Nikolas Iōannou
Nicholas Ioannou (in greco: Νικόλας Ιωάννου; Limassol, 10 novembre 1995) è un calciatore cipriota con cittadinanza inglese, difensore dell'APOEL.
Nicholas Ioannou | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||
Altezza | 183 cm | ||||||||||||
Peso | 77 kg | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||
Squadra | APOEL | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 13 maggio 2018 | |||||||||||||
Biografia
Ha un fratello, anch'esso calciatore.[2] È figlio di Demetris Ioannou, ex capitano della nazionale cipriota.[3]
Caratteristiche tecniche
Difensore centrale[3][4], adattabile in caso di necessità a terzino sinistro.[3][4] Tra le sue doti spiccano tenacia[3], aggressività[3], forza fisica[4] e una buona progressione palla al piede[3], che lo porta - se se ne presenta l'occasione - ad allontanarsi dalla propria area di rigore, spingendosi in avanti per creare soluzioni offensive.[3]
Carriera
Club
Muove i suoi primi passi nel settore giovanile del Manchester United.[3][4] Rimasto senza contratto, il 24 aprile 2014 si lega per mezzo di un contratto triennale all'APOEL, società cipriota.[3][5] Esordisce tra i professionisti il 30 luglio 2014 in HJK Helsinki-APOEL (2-2), incontro valido per l'andata del terzo turno preliminare di UEFA Champions League, sostituendo Marios Antōniadīs al 75'.[6]
Il 5 novembre viene schierato da titolare in occasione della partita persa per 1-0 contro il PSG.[7] A fine stagione la squadra - dopo aver vinto la Coppa di Cipro - si aggiudica il titolo nazionale.[8] Il 3 giugno 2016 rinnova il proprio contratto fino al 2019.[9]
Nazionale
Dopo aver debuttato con l'Under-19 nel 2012, il 5 settembre 2014 esordisce con la selezione under-21 cipriota in occasione di Cipro-Belgio (0-6), partita valida per le qualificazioni agli Europei Under-21 2015, sostituendo Marios Poutziouris al 25' della ripresa.[10]
Il 3 giugno 2017 esordisce con la nazionale maggiore contro il Portogallo, subentrando al 67' al posto di Nektarios Alexandrou.[11]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 13 maggio 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2014-2015 | APOEL | AK | 2+1[12] | 0 | CC | 2 | 0 | UCL | 2[13] | 0 | SC | 0 | 0 | 7 | 0 |
2015-2016 | AK | 4+1[12] | 0 | CC | 1 | 0 | UCL+UEL | 1[14]+0 | 0 | SC | 0 | 0 | 7 | 0 | |
2016-2017 | AK | 11+6[12] | 0 | CC | 6 | 0 | UCL+UEL | 0+4 | 0 | SC | 1 | 0 | 28 | 0 | |
2017-2018 | AK | 8+2[12] | 1 | CC | 3 | 0 | UCL | 0 | 0 | SC | 0 | 0 | 13 | 1 | |
Totale carriera | 35 | 1 | 12 | 0 | 7 | 0 | 1 | 0 | 55 | 1 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Cipro | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
3-6-2017 | Estoril | Portogallo | 4 – 0 | Cipro | Amichevole | - | 67’ |
9-6-2017 | Faro | Gibilterra | 1 – 2 | Cipro | Amichevole | - | 41’ |
23-3-2018 | Nicosia | Cipro | 0 – 0 | Montenegro | Amichevole | - | 46’ |
6-9-2018 | Oslo | Norvegia | 2 – 0 | Cipro | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | 82’ |
9-9-2018 | Nicosia | Cipro | 2 – 1 | Slovenia | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | 67’ |
13-10-2018 | Sofia | Bulgaria | 2 – 1 | Cipro | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | 72’ |
16-10-2018 | Lubiana | Slovenia | 1 – 1 | Cipro | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | 90+5’ |
16-11-2018 | Nicosia | Cipro | 1 – 1 | Bulgaria | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | 58’ |
19-11-2018 | Nicosia | Cipro | 0 – 2 | Norvegia | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | |
Totale | Presenze | 9 | Reti | 0 |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- APOEL: 2014-2015
Note
- ^ 52 (3) se si comprendono le presenze nella Poule Scudetto.
- ^ (EN) Rough Diamonds #7-Nick Ioannou (Manchester United), su thefalse9.com.
- ^ a b c d e f g h i (EN) Nick Ioannou: The Disappointment of Repatriation, su coppergut.com.
- ^ a b c d (EN) Former Manchester United youngster Nicholas Ioannou eyes England return, su hitc.com.
- ^ (EN) United confirm U18 duo have left the club, su mufclatest.com (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2016).
- ^ HJK Helsinki - APOEL 2-2, su transfermarkt.it.
- ^ PSG - APOEL 1-0, su transfermarkt.it.
- ^ (EN) APOEL secure league to wrap up Cypriot double, su uefa.com.
- ^ (CY) Επέκταση συνεργασίας με Νικόλα Ιωάννου, su apoelfc.com.cy.
- ^ Cipro U21 - Belgio U21 0-6, su transfermarkt.it.
- ^ Portogallo - Cipro 4-0, su transfermarkt.it.
- ^ a b c d Play-off.
- ^ Una presenza nei turni preliminari.
- ^ Nei turni preliminari.
Collegamenti esterni
- Nikolas Iōannou, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Nikolas Iōannou, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Nikolas Ioannou, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Nikolas Iōannou, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Nikolas Iōannou, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Nikolas Iōannou, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN, RU) Nikolas Iōannou, su eu-football.info.