Morti nel 1552
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Gualtiero Padovano, pittore italiano
- Perino Fiorentino, compositore italiano (n. 1523)
- Romolo Quirino Amaseo, umanista italiano (n. 1489)
- Laurentius Andreae, religioso svedese (n. 1470)
- Marco Antonio Antimaco, umanista, letterato e traduttore italiano
- Amico Aspertini, pittore italiano
- Juan de Badajoz il Giovane, architetto spagnolo (n. 1498)
- Lazzaro Bonamico, umanista e scrittore italiano (n. 1479)
- Leonardo Bufalini, architetto italiano
- Pirro Colonna, militare italiano (n. 1500)
- Benedictus Ducis, organista e compositore fiammingo (n. 1480)
- Giovanni Antonio Lappoli, pittore italiano (n. 1492)
- Fabrizio Maramaldo, condottiero italiano (n. 1494)
- Bernardo Antonio de' Medici, vescovo cattolico e ambasciatore italiano (n. 1476)
- Antonio de Mendoza, politico e cavaliere medievale spagnolo
- Luigia Pallavicini, nobile italiana
- Ludovico Rangoni, condottiero italiano
- Giampietro Silvio, pittore italiano
- Takatō Yoritsugu, militare giapponese
- Claude d'Annebault, generale francese (n. 1495)
- Francesco di Pellegrino, pittore e decoratore italiano
- 10 gennaio - Johann Cochlaeus, teologo e umanista tedesco (n. 1479)
- 16 gennaio - Niccolò Gaddi, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1499)
- 22 gennaio - Edward Seymour, I duca di Somerset
- 2 febbraio - Lilio Gregorio Giraldi, umanista italiano (n. 1479)
- 6 febbraio
- Enrico V di Meclemburgo-Schwerin (n. 1479)
- Friedrich Nausea, vescovo cattolico tedesco (n. 1496)
- 8 febbraio - Giampaolo Manfrone, condottiero italiano (n. 1511)
- 20 febbraio - Anne Parr, nobile britannica (n. 1515)
- 26 febbraio - Heinrich Faber, compositore e cantore tedesco
- 28 marzo - Guru Angad Dev, scrittore indiano (n. 1504)
- 7 aprile - Bartolomeo Maggi, medico italiano (n. 1477)
- 9 aprile - Leandro Alberti, storico, filosofo e teologo italiano (n. 1479)
- 19 aprile - Olaus Petri, religioso svedese (n. 1493)
- 21 aprile - Pietro Apiano, astronomo, matematico e cartografo tedesco (n. 1495)
- 28 aprile - Yi Gi, politico coreano (n. 1476)
- 9 maggio - Marcantonio Michiel, letterato e collezionista d'arte italiano (n. 1484)
- 25 maggio - Blas Ortiz, umanista spagnolo (n. 1485)
- 26 maggio - Sebastian Münster, cartografo e cosmografo tedesco (n. 1488)
- 28 maggio - Marcello Crescenzi, cardinale e vescovo cattolico italiano
- 10 giugno - Alexander Barclay, poeta britannico
- 19 giugno - Massimiliano Stampa, nobile italiano (n. 1494)
- 4 luglio - Gaspare Grimaldi Bracelli, doge (n. 1477)
- 2 agosto - Basilio il Benedetto, religioso e santo russo (n. 1468)
- 6 agosto
- Matteo da Bascio, religioso italiano (n. 1495)
- Claude Jay, gesuita francese
- 12 settembre - Alessandra Benucci, nobile italiana
- 2 ottobre - Qol-Şärif, politico, religioso e poeta
- 17 ottobre
- Gaspar Hedio, storico e teologo tedesco (n. 1494)
- Andrea Osiander, teologo e scienziato tedesco (n. 1498)
- 20 ottobre - Renato I di Rohan, condottiero francese (n. 1516)
- 27 ottobre - Galeazzo Pietra, vescovo cattolico italiano (n. 1462)
- 10 novembre - Günther XL di Schwarzburg (n. 1499)
- 3 dicembre - Francesco Saverio, gesuita e missionario spagnolo (n. 1506)
- 12 dicembre - Paolo Giovio, vescovo cattolico, storico e medico italiano
- 20 dicembre - Katharina von Bora, monaca cristiana tedesca (n. 1499)
- 26 dicembre - Cesare Cybo, arcivescovo cattolico italiano (n. 1495)