Georges Vallet

archeologo, storico dell'arte, professore universitario (1922-1994)
Versione del 21 mar 2019 alle 13:42 di Marcok (discussione | contributi) (corr. link a EI)

Georges Vallet (Pierreclos, 4 marzo 1922Saint-Symphorien-d'Ancelles, 29 marzo 1994) è stato un archeologo e storico francese, sotto la direzione di Francois Villard, dal 1948 al 1950 prese parte agli scavi archeologici di Megara Hyblaea, in seguito insegno' prima all'università di Clermont-Ferrand e poi a quella di Paris-Nanterre. Ritornato in Italia, prosegui' le ricerche sulle città della Magna Grecia, in particolare Megara Hyblaea, per cui contribui' all'allestimento del Museo Paolo Orsi. Per il CNRS ricppri' la carica di direttore di ricerca e ammesso, come membro non italiano, all'Accademia Nazionale dei Lincei. Gli è stato dedicato il Museo archeologico territoriale della penisola sorrentina Georges Vallet.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN68936787 · ISNI (EN0000 0001 2102 0965 · SBN CFIV015405 · BAV 495/122748 · LCCN (ENn84223045 · GND (DE119149753 · BNF (FRcb11927507r (data) · J9U (ENHE987007279890605171