Scooby-Doo and the Cyber Chase (videogioco)

videogioco del 2001
Versione del 22 mar 2019 alle 02:01 di Pazio Paz (discussione | contributi) (Aggiungo fonte.)

Scooby-Doo and the Cyber Chase è un videogioco d'avventura e d'azione sviluppato da Art Co., Ltd e Software Creations e pubblicato da THQ per le console PlayStation e Game Boy Advance nel 2001[1]. La storia del gioco si basa su quella presente nel film d'animazione Scooby-Doo e il viaggio nel tempo (in originale Scooby-Doo and the Cyber Chase)[1].

Scooby-Doo and the Cyber Chase
videogioco
PiattaformaPlayStation, Game Boy Advance
Data di pubblicazionePlayStation:
4 ottobre 2001
Zona PAL 7 dicembre 2001

Game Boy Advance:
1º ottobre 2001
Zona PAL 7 dicembre 2001

GenereAvventura, azione
TemaFantascienza
OrigineGiappone
SviluppoArt Co., Ltd (PS1), Software Creations (GBA)
PubblicazioneTHQ
MusicheStephen Geering
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputDualShock
SupportoCD-ROM, cartuccia
Fascia di etàELSPA: 3+ · ESRBE
SerieScooby-Doo

Trama

Scooby-Doo e la Mystery Inc. si ritrovano bloccati nel cyberspazio e devono fermare il Fantavirus prima che questi scateni il caos. Così Scooby e Shaggy dovranno attraversare svariati livelli ambientati in epoche diverse per sconfiggere il malvagio ed i suoi alleati.

Modalità di gioco

Il giocatore prende il controllo di Scooby o Shaggy e dovrà guidare il personaggio giocabile attraverso sette aeree per un totale di ventuno livelli 3D[2] superando i vari ostacoli che si troveranno inanzi e sconfiggendo i vari nemici. Lungo le varie aree saranno presenti degli Scooby Snack che permetteranno di aumentare il proprio punteggio, alcune monete raffiguranti Scooby e Shaggy che forniranno delle vite extra, delle medagliette per cani che fungeranno da checkpoint, degli hamburger che faranno recuperare i punti vita e delle fette di torta che dovranno essere utilizzate per abbattere i nemici. Nel corso del gioco interverranno Fred e Daphne, tramite un dispositivo di comunicazione a distanza ideato da Velma, che forniranno dei preziosi consigli ai protagonisti su come aggirare gli ostacoli e proseguire così l'avventura. Al termine di ogni livello sarà presente la battaglia contro un boss, il quale andrà sconfitto con l'astuzia.

Nella versione per Game Boy Advance sono presenti solamente sei livelli in 2D, lo stile di gioco è più semplificato e il sistema di salvataggio funziona tramite l'inserimento di una password[3].

Accoglienza

Sito media statistica Punteggio
GameRankings 61.67% (PS1)[4]
60.00% (GBA)[5]
Accoglienza
Recensione Giudizio
AllGame       (PS1)[2]
IGN 3.5/10 (GBA)[3]
Nintendo Power       (GBA)
OPM       (PS1)

Jennifer Beam di AllGame apprezzò la versione per PlayStation per i suoi effetti sonori e il doppiaggio, affermando "La grafica 3D relativamente decente migliora questo gioco, ma quasi ogni area ha un livello in cui le ombre non sono distinguibili dalle insidie"[2].

Hilary Goldstein recensì l'edizione per Game Boy Advance, apprezzando le sue animazioni e la sua colonna sonora ma criticando i suoni ed il sistema di salvataggio tramite password, trovando il finale come se non avesse abbastanza "sapore di Scooby", criticando "Nessuna maschera viene rimossa e Velma non fornisce una spiegazione prolissa su come il colpevole abbia tirato fuori le sue macchinazioni malvagie"[3].

Note

  1. ^ a b (EN) Scooby-Doo and the Cyber Chase, su Giant Bomb. URL consultato il 22 marzo 2019.
  2. ^ a b c (EN) Jennifer Beam, Scooby-Doo and the Cyber Chase - Review, su AllGame. URL consultato il 22 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2014).
  3. ^ a b c (EN) Hilary Goldstein, Scooby-Doo and the Cyber Chase, su IGN, 16 novembre 2001. URL consultato il 22 marzo 2019.
  4. ^ (EN) Scooby-Doo and the Cyber Chase for PlayStation, su GameRankings. URL consultato il 22 marzo 2019.
  5. ^ (EN) Scooby-Doo and the Cyber Chase for Game Boy Advance, su GameRankings. URL consultato il 23 febbraio 2019.

Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi