Utente:TheNorthernEye/Sandbox
Ace Combat 7: Skies Unknown
«Il cielo
Trama
Gameplay
Ogni aereo possiede di default una mitragliatrice (GUN), dei missili AIM-9 Sidewinder (MSL), una riserva di flares e chaffs (FLR) e un ampia gamma di armamenti speciali a scelta acquistabili nell'albero degli aerei, il numero delle munizioni varia a seconda della difficoltà scelta dal giocatore ed in alcune missioni specifiche è possibile rifornirsi e cambiare armamento presso una base o una portaerei.
La novità significativa in fatto di gameplay è rappresentata dalle nuvole completamente renderizzate dalla tecnologia trueSKY™, esse variano dai cumuli fino ai cumulonembi di tempesta. Le nuvole assumono un ruolo importante all'interno delle missioni, esse possono compromettere la stabilità dell'aeromobile oppure ghiacciare il cockpit, riducendo notevolmente la visibilità ma anche confondere i missili che le attraversano, rivelandosi utili per evadere da eventuali missili.
Ace Combat 7 è il primo capitolo della saga a fare uso del Visore VR dedicandogli una campagna separata composta da 3 missioni e 4 aerei controllabili, l' F-18F Super Hornet, il Su-30M2 Flanker-F2, l'A-10C Thunderbolt II e l'F-22A Raptor. Questa modalità supporta il PlayStation VR mentre gli altri visori come l'Oculus Rift riceveranno la compatibilità solo nel 2020[1].
Gli eventi della modalità VR si svolgono nel 2014 (8 anni dopo gli eventi dell' Operazione Katina e 5 anni prima dei fatti di Ace Combat 7) e il personaggio controllato dal giocatore torna ad essere Mobius 1, asso dell' ISAF già protagonista di Ace Combat: Distant Thuder e della modalità Arcade di Ace Combat: Squadron Leader[2]. A seguito della fine della Guerra Circum-Pacific le forze ribelli di Free Erusea riuscirono ad impossessarsi di una grande quantità di armi e rifornimenti diventando sempre di più una vera e propria minaccia, al fine di non compromettere la stabilità della nazione di USEA viene creato l'IUN-PKF[3] a cui vengono assegnate delle squadriglie veterane della guerra continentale, fra cui anche Mobius 1. Nelle tre missioni presenti nella campagna il giocatore dovrà scongiurare l'avvento di una nuova guerra eliminando le forze ribelli e affrontando lo squadrone Ghost, gli assi di Free Erusea.
Sono presenti inoltre una modalità Show Aereo in cui sarà possibile scegliere e osservare da una portaerei diverse manovre acrobatiche e la modalità Volo Libero dove si potrà volare in una mappa a scelta presente nella campagna senza nemici oppure obbiettivi.(controllare ortografia)
Multiplayer
Il comparto multiplayer presenta due modalità: Team Deathmatch, dove squadroni di 4 giocatori si affrontano a squadre e Battle Royale, modalità tutti contro tutti dove vince il giocatore che riesce ad accumulare più punti entro la fine del match; a differenza del precedente capitolo, Infinity, non è presente una modalità cooperativa PvE. Nel multiplayer è possibile usare tutti gli aerei e le parti sbloccate all' interno dell'albero degli aerei con l'aggiunta di parti esclusive per questa modalità. Esistono 50 gradi che possono essere raggiunti avanzando di livello ed è possibile sbloccare degli emblemi, dei soprannomi e delle mimetiche raggiungendo determinati traguardi (ad esempio vincendo una partita Battle Royale o abbattendo 50 nemici).
Accoglienza
Aerei
Controllabili dal giocatore
Caccia
- F-16C Fighting Falcon
- F-14D Super Tomcat
- F-15C Eagle
- Mitsubishi F-15J
- F-22A Raptor
- YF-23 Black Widow II
- Typhoon
- MiG-21bis Fishbed
- MiG-29A Fulcrum
- MiG-31B Foxhound
- Su-30M2 Flanker-F2
- Su-33 Flanker-D
- Su-35S Flanker-E
- Su-37 Terminator
- Su-57
- X-02 Strike Wyvren (caccia fittizio sbloccabile una volta completato il gioco)
Multiruolo
- F-104C Starfighter
- F-2A Viper Zero
- F-15E Strike Eagle
- F-18F Super Hornet
- F-35C Lightning II
- Mirage 2000-5
- Rafale M
- Gripen E
- Su-30SM
- Su-47 Berkut
- F-4E Phantom II (Disponibile solo per i giocatori che hanno preordinato il gioco)
Attacco a terra
Non controllabili dal giocatore
Fittizi
- Arsenal Bird (Fortezza volante in grado di lanciare droni o generare uno scudo a microonde in grado di deviare ogni tipo di attacco)
- ADF-11F RAVEN (Aereo cotrollato da AI costruito dalle Industrie Grunder)
- ADF-11 (Drone sganciato dal RAVEN)
- ADFX-10 (Drone avanzato ad alte prestazioni)
- MQ-99 (Drone)
- MQ-101 (Drone utilizzato come mezzo di attacco e difesa dell' Arsenal Bird)
Elicotteri
Aerei
Bombardieri
AWACS e cargo
Curiosità
Mitsubishi F-15J
Il Mitsubishi F-15J è un caccia per la supremazia aerea usato dalle Forze di Autodifesa Aeree Giapponesi (JSDAF) basato sul McDonnel Douglas F-15 Eagle e prodotto sotto
F-15J | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | aereo da caccia |
Costruttore | Mitsubishi Heavy Industries |
Data primo volo | 4 Giugno 1980 |
Utilizzatore principale Utente | JASDF |
Sviluppato dal | McDonnel Douglas F-15 Eagle |
Altre varianti | F-15DJ F-15J Kai |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 19,4 m |
Altezza | 5,6 m |
Passeggeri | 1 o 2 piloti a seconda della versione |
Prestazioni | |
Velocità max | M 2.5 Ma circa |
Armamento | |
Mitragliatrici | cannone calibro 20 millimetri |
Missili | Missili aria-aria a guida radar x4 |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
licenza dalle Mitsubishi Heavy Industries. Entrato in servizio nel 1981 per rimpiazzare l'F-104J/DJ Starfighter e l'F-4EJ Phantom II viene tuttora utilizzato esclusivamente dalle forze aeree giapponesi.
Le sue varianti principiali sono l'F-15DJ e l'F-15J Kai, versione modernizzata dell' F-15J.
Storia del progetto
Differenze con l'F-15
Design e varianti
Specifiche
Impiego operativo
Cultura di massa
- Conta diverse apparizioni in alcuni capitoli della saga di Godzilla, in particolare Godzilla contro Biollante dove alcuni F-15J della JSDAF attaccheranno il mostro mentre cerca di fare irruzione all'interno della centrale elettrica e in Gojira × Megaguirus - G shōmetsu sakusen.
- L'15J Kai Plus, versione futuristica e migliorata del Kai, appare nell'anime Patalabor 2
- E' apparso in diversi titoli della saga di Ace Combat, fra cui Ace Combat: Squadron Leader e Ace Combat 7.
- ^ ACE COMBAT 7 VR: EXCLUSIVITÉ PSVR TEMPORAIRE CONFIRMÉE, su univrcity.fr.
- ^ Sono presenti anche altri personaggi di Ace Combat: Distant Thunder come l'AWACS SkyEye, Omega 11 e Viper 7.
- ^ International Union-Pacekeeping Force, Forze di Pace delle Nazioni Unite