Tour della nazionale maschile di rugby a 15 dell'Italia 2002
serie di incontri di rugby disputati dalla nazionale italiana
Template:Infobox tour di rugby a 15 Nel luglio 2002 la Nazionale italiana di rugby a 15 si recò in tour in Nuova Zelanda. Questo tour segnò l'esordio come C.T. di John Kirwan, chiamato a sostituire Brad Johnstone alla guida della Nazionale azzurra, dopo il disastroso Sei Nazioni 2002[1]. Dopo una prima vittoria iniziale contro la selezione provinciale di Manawatu per 37-15[2], segue un pareggio contro la selezione dei giocatori di seconda divisione del National Provincial Championship[3], prima della pesante sconfitta per 10 a 64 contro gli All Blacks a Hamilton, che spegne le illusioni italiane[4][5].
Risultati
Il test match
Hamilton 8 giugno 2002, ore 19:35 UTC+12 | Nuova Zelanda | 64 – 10 referto | Italia | Waikato Stadium (26 000 spett.)
| ||
Gli altri incontri
Palmerston North 28 maggio 2002 | Manawatu | 15 – 37 | Italia XV | Arena 1 |
Taupo 2 giugno 2002 | NZ Divisional XV | 35 – 35 referto | Italia XV | Owen Delany Park (3 000 spett.)
| ||
Note
- ^ Kirwan: «Italia, vincerai il Sei Nazioni», in La Gazzetta dello Sport, 09 maggio 2002.
- ^ Parte bene l'Italia di Kirwan, in La Gazzetta dello Sport, 29 maggio 2002.
- ^ Pareggio e applausi per l'Italia Mazzariol erede di Dominguez, in La Gazzetta dello Sport, 03 giugno 2002.
- ^ Nuova Zelanda Italia 64-10, in La Gazzetta dello Sport, 09 giugno 2002.
- ^ Nuova Zelanda Italia 64-10, in La Gazzetta dello Sport, 10 giugno 2002.