Fuerza Aérea Argentina
La Fuerza Aérea Argentina, spesso abbreviata in FAA,[2] è l'attuale aeronautica militare dell'Argentina e parte integrante delle Fuerzas Armadas de la República Argentina, le forze armate della nazione sudamericana.
Fuerza Aérea Argentina Forza aerea argentina Argentine Air Force | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Attiva | 1945 - oggi |
Nazione | ![]() |
Servizio | aeronautica militare |
Dimensione | 632 tra velivoli ed elicotteri |
Battaglie/guerre | Guerra delle Falkland |
Parte di | |
forze armate argentine | |
Comandanti | |
Vice capo dello stato maggiore generale | Brigadiere Fernando Nieto |
Comandante dell'addestramento e dell'arruolamento | Brigadiere Oscár Charadia |
Capo dello stato maggiore generale | Tenente generale Enrique Víctor Amrein[1] |
Degni di nota | Basilio Lami Dozo Orlando Ramón Agosti Omar Domingo Rubens Graffigna Augusto Jorge Hughes Teodoro Guillermo Waldner |
Simboli | |
Coccarda | ![]() |
Coccarda a bassa visibilità | ![]() |
Fin Flash | ![]() |
Voci su forze aeree presenti su Wikipedia |
Nel 1945 acquisisce l'autonomia dalle forze armate continuando le tradizioni aeronautiche del precedente Servicio Aéronautico del Ejército fondato nel 1912, la quale ne fa una delle prime forze aeree mondiali ad essere costituita.
Rimasto al di fuori dei conflitti mondiali di inizio e metà del XX secolo, venne coinvolta nell'unica guerra realmente combattuta, la Guerra delle Falkland del 1982, dove si impegnò coraggiosamente per contrastare le notevoli forze navali britanniche inviate per riconquistare le isole. I suoi piloti subirono numerose perdite contro le forze aeronavali britanniche, ma inflissero a loro volta importanti danni, dimostrando valore e preparazione durante i pericolosi attacchi anti-nave portati contro la squadra navale della Royal Navy.
Organizzazione
La Fuerza Aérea Argentina è una delle tre forze, assieme all'Ejército Argentino ed alla Armada de la República Argentina, che costituiscono le Fuerzas Armadas de la República Argentina e che godono della stessa parità di status. Al vertice dell'aeronautica militare, come delle altre forze armate, si trova il Presidente che detiene il grado di comandante in capo.
L'aeronautica militare è comandata dal Jefe del Estado Mayor General, equivalente all'italiano Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica, direttamente nominato ed eventualmente rimosso dal Presidente. Questo detiene normalmente l'equivalente grado di Generale di Brigata, il più alto grado della forza aerea. Il Capo di Stato Maggiore è coadiuvato da un generale superiore e da quattro alti ufficiali responsabili delle forze aeree dei quattro Comandi: il Comando delle operazioni aeree, il Comando di operazione aerea, il Comando del personale e il Comando materiali.
Il Comando di operazione aerea, in spagnolo Comando de Operaciones Aéreas, è il ramo dell'aeronautica militare responsibile della difesa aerea, operazioni aeree, pianificazione, formazione, supporto tecnico e logistico delle unità aeree. Subordinato al Comando delle operazioni sono le Brigate aeree (Brigadas Aéreas), le principali unità operative del settore. Attualmente sono operative un totale di otto Brigadas Aéreas. Le Brigate hanno sede nelle basi aeree militari (Base Aérea Militar, comunemente abbreviata "BAM").
Ogni brigata aerea è composta da tre gruppi, ognuno dei quali reca lo stesso numero di reparto. Questi gruppi comprendono:
- Un Grupo Aéreo, che gestisce i velivoli assegnati alla Brigata. Il Gruppo si divide in un numero variabile di Squadroni.
- Un Grupo Técnico, con l'incarico di manutenzione e riparazione delle unità in forza alle Brigate.
- Un Grupo Base, responsabile della stessa base aerea, delle previsioni meteorologiche, di controllo di volo, la manutenzione della pista e di tutte le altre attività di supporto.
La composizione e dislocazione dei reparti di volo[3] è la seguente:
Escuela de Aviación Militar - Base Aérea Córdoba
- Grupo Aéreo Escuela
- Escuadrón Mentor (Grob 120TP)
- Escuadrón Tucano (EMB312A)
- Escuadrón Convencionales (Hughes 369 e FMA IA-46)
- Escuadrilla de Volovelismo (Janus, L-23 Super Blanik, Nimbus, Phoebus, Pirat, Super Astir, Twin Astir)
I Brigada Aérea - Base Aérea El Palomar
- Grupo Aéreo 1
- I Escuadrón (C-130H, KC-130H e L100-30)
- II Escuadrón (F28-1000 e F28-4000)
- Agrupación Aérea Presidencial (Lj60, S-70A e S-76B)
II Brigada Aérea - Base Aérea "General Urquiza" - Parana
- Grupo Aéreo 2
- II Escuadrón Aerofotográfico (Lj35A)
- IV Escuadrón Fokker (F27-400 e F27-600)
- Escuadrón Convencionales (Ce182)
III Brigada Aérea - Base Aérea Reconquista
- Grupo Aéreo 3 de Ataque
- I Escuadrón Operativo (IA-58A/D Pucará)
- II Escuadrón Operativo (IA-58A/D Pucará)
- Escuadrón Convencionales (Ce182 e RC500U)
IV Brigada Aérea - Base Aérea "El Plumerillo" - Mendoza
- Grupo Aéreo 4 de Caza y Caza-Bombardeo
- I Escuadrón de Caza-Bombardeo (IA-63 Pampa II)
- III Escuadrón de Búsqueda y Rescate y Tareas Especiales (SA315B)
- IV Escuadrón "Cruz del Sur" (Su-29AR)
- Escuadrón Convencionales (Ce182 e RC500U)
V Brigada Aérea - Base Aérea Villa Reynolds
- Grupo Aéreo 5 de Caza
- I Escuadrón (OA-4AR Fightinghawk)
- II Escuadrón (OA-4AR)
- Escuadrón Convencionales (Ce182 e RC500U)
VII Brigada Aérea - Base Aérea "Jose C.Paz" - Aeropuerto Mariano Moreno
- Grupo Aéreo 7
- I Escuadrón Búsqueda y Salvamento (Bell 212, Bell 412EP e UH-1N)
- II Escuadrón Táctico (RH500D e RH500E)
- III Escuadrón (Mi-17E)
- IV Escuadrón (H369HM e RH500C)
IX Brigada Aérea - Base Aérea "General Mosconi" - Comodoro Rivadavia
Sono anche operativi i seguenti reparti di supporto:
- Comando de Personal, responsabile dell'addestramento, l'assegnazione ed il benessere del personale della FAA. Sotto la direzione del Comando del personale c'è la scuola aerea militare, che addestra i futuri ufficiali, la scuola sottufficiali ed altre unità di formazione ed istruzione.
- Comando de Material, che si occupa di pianificazione e di esecuzione della FAA per quanto riguarda la logistica di volo e di terra di materiale. Il comando comprende le "Quilmes" e "Río Cuarto" aree de Material (unità di riparazione e manutenzione) e l'unità logistica "El Palomar".
- Comando de Regiones Aéreas, responsabile del controllo del traffico aereo, delle previsioni meteorologiche, della registrazione di velivoli e piloti civili, delle indagini in caso di incidente (sia civile che militare) e comunicazioni aeree. Vale anche la pena di notare che funge da autorità nazionale in materia di trasporto aereo.
Gradi
Ufficiali
Distintivo di grado | Equivalente NATO | Grado in spagnolo | grado in italiano | Equivalente Aeronautica militare |
---|---|---|---|---|
OF-9 | Brigadier General | Brigadier Generale | generale | |
OF-8 | Brigadier Mayor | Brigadiere-Maggiore | generale di squadra aerea | |
OF-7 | Brigadier | Brigadiere | Generale di divisione aerea | |
OF-6 (onorario) | Comodoro Mayor | Commodoro Maggiore (grado oonorario conferito ai Commodoro) |
Generale di brigata aerea | |
OF-5 | Comodoro | Commodoro | Colonnello | |
OF-4 | Vicecomodoro | Vice-Commodoro | Tenente colonnello | |
OF-3 | Mayor | Maggiore | Maggiore | |
OF-2 | Capitán | Capitano | Capitano | |
OF-1 | Primer Teniente | Primo tenente | Tenente | |
Teniente | Tenente | sottotenente | ||
OF-D | Alférez | Alfiere | Aspirante ufficiale |
Sottufficiali e comuni
Distintivo di grado | Equivalente NATO | Grado in spagnolo | grado in italiano | Equivalente Aeronautica militare |
---|---|---|---|---|
OR-9 | Suboficial Mayor | Sottufficiale maggiore | Maresciallo di prima classe | |
OR-8 | Suboficial Principal | Sottufficiale principale | Maresciallo di seconda classe | |
OR-7 | Suboficial Ayudante | Sottufficiale aiutante | Sergente maggiore capo | |
OR-6 | Suboficial Auxiliar | Sottufficiale ausiliario | Sergente maggiore | |
OR-5 | Cabo Principal | Capo principale | Sergente | |
OR-4 | Cabo Primero | Primo capo | Primo aviere capo | |
OR-3 | Cabo | Capo | Primo aviere | |
OR-2 | Voluntario Primero | Volontario di prima classe | Aviere scelto | |
OR-1 | Voluntario Segundo | Volontario di seconda classe | Aviere |
Aeromobili in uso
Aeromobile | Origine | Tipo | Versione (denominazione locale) |
In servizio (2018)[4] |
Note | Immagine |
Aerei da combattimento | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
FMA IA-58 Pucará | Argentina | aereo da attacco al suolo | IA-58H | 25[4][5][6] | Gli aerei al 2017 vengono sottoposti ad upgrade che comprende l'aggiornamento dei sistemi di comunicazione, nuovo INS dotato di GPS integrato, un EADI (Electronic Attitude Direction Indicator), un radaltimetro ed un nuovo display multifunzione.[5] | |
Lockheed Martin A-4AR Fightinghawk | Stati Uniti | aereo da attacco al suolo conversione operativa |
A-4AR TA-4AR |
24[4][6] 3[4] |
Tutti gli A-4AR sono stati messi a terra il 26 gennaio 2016 per carenza di pezzi di ricambio.[7] Il 17 febbraio 2017 il ministero della difesa ha comunicato che ogni decisione sull'acquisto di un nuovo cacciabombardiere sarà rinviata al 2018, pertanto si cercherà di mantenere operativi 12-14 A-4AR.[8] | |
FMA IA-63 Pampa III | Argentina | aereo da attacco al suolo | AT-63 | 3[9][10] | 3 IA-63 Pampa III consegnati a dicembre 2018.[10][9][11][4] Ulteriori 3 aerei sono stati ordinati il 7 marzo 2019.[10] | |
Aerei per impieghi speciali | ||||||
Learjet C-21 | Stati Uniti | aereo per guerra elettronica | Learjet 35 (EW) | 1[4] | equipaggiato per missioni di guerra elettronica. | |
Diamond DA42 | Austria | aereo da ricognizione | DA42 | 3[4] | ||
Aerei da addestramento | ||||||
Embraer EMB-312 Tucano | Brasile | aereo da addestramento | EMB-312 | 14[4][12] | ||
Grob G 120 | Germania | aereo da addestramento | G 120TP | 9[4][12] | ||
FMA IA-63 Pampa | Argentina | aereo da addestramento | IA-63 | 18[4][12][11] | Saranno tutti aggiornati allo standard Pampa III.[11] | |
Tecnam P2002JF Sierra | Italia | aereo da addestramento basico | P2002JF | 8[4][12] | 8 presi con un contratto di leasing per 18 mesi e 5.846 ore di volo.[13] | |
Beechcraft T-6 Texan II | Stati Uniti | aereo da addestramento | T-6C T-6C+ |
10[14][15][4][16][17][18][19][20] | Il fabbisogno indicato è di 24 esemplari.[18] Ad agosto 2017 sono stati ordinati 12 esemplari.[19][20] 4 esemplari saranno aggiornati alla versione T-6C+ entro novembre 2018.[21] | |
Aerei per il rifornimento in volo | ||||||
Lockheed KC-130 Hercules | Stati Uniti | aereo per il rifornimento in volo | KC-130H | 2[4] | 5 aerei sono in fase di aggiornamento il che li porterà ad allungare la vita operativa di ulteriori 20 anni.[22] | |
Aerei da trasporto | ||||||
Embraer KC-390 | Brasile | aereo da trasporto rifornimento in volo | KC-390 | 0 | 6 in ordine.[4] | |
Lockheed C-130 Hercules | Stati Uniti | aereo da trasporto | C-130H | 4[4] | 5 aerei sono in fase di aggiornamento il che li porterà ad allungare la vita operativa di ulteriori 20 anni.[22] | |
Fokker F28 | Paesi Bassi | aereo da trasporto | F28-1000C | 1[4] | ||
de Havilland Canada DHC-6 Twin Otter | Canada | aereo da trasporto | DHC-6-400 | 4[23] | 4 consegnati ed aggiornati ad uno standard simile al Twin Otter 400. L'aggiornamento comprende nuovi motori Pratt & Whitney Canada PT6A-27 da 620shp di potenza, eliche di tipo "Paddle" Hartzell a tre pale, sistemi di frenatura di Cleveland W & B, suite avionica Rockwell Collins comprendente un radar meteo Bendix, navigatore GPS, nonché una nuova cabina di pilotaggio con schermi LCD Garmin e una nuova suite per lecomunicazioni.[23] | |
Learjet 60 | Stati Uniti | aereo trasporto VIP | Learjet 60 | 1[24] | ||
Airbus C-295 | Unione europea | aereo da trasporto | C-295 | 0 | 2 aerei ordinati ed un requisito per 8 esemplari.[25] | |
Piper PA-31 Navajo | Stati Uniti | aereo da trasporto | PA-31 | 2[4] | ||
Elicotteri | ||||||
Aérospatiale SA 315 Lama | Francia | SAR | SA 315B | 3[4] | ||
Mil Mi-171 Hip | Russia | elicottero da trasporto pesante | Mi-171E Hip-H | 2[4] | 3 da consegnare.[4] | |
Airbus H125 | Francia | elicottero utility | H125 | 0 | 12 in ordine.[4]. | |
Kamov Ka-226 | Russia | elicottero utility | Ka-226 | 0 | 3 in ordine.[4] | |
Bell 212 | Stati Uniti | elicottero utility | Bell 212 | 9[4] | ||
Bell 412 | Stati Uniti | elicottero utility | Bell 412EP | 6[26][4] | 4 ordinati e consegnati a dicembre 2017, che vanno ad integrare i due 412EP consegnati nel 2013.[26][20][4] | |
MD Helicopters MD 500 | Stati Uniti | elicottero utility | MD500C/D | 12[4] |
Aeromobili ritirati
- IAI Nesher - Messi a terra ad agosto 2015[27]
- Dassault Mirage III - Messi a terra ad agosto 2015.[27]
- Dassault Mirage 5 - Messi a terra ad agosto 2015.[27]
- Beechcraft T-34C Mentor
Note
- ^ "CACCIA GAP FILLER PER L'ARGENTINA?", su portaledifesa.it, 4 aprile 2017, URL consultato il 5 aprile 2017
- ^ Munro, Bob (a cura di), Central and South America, in The World's Air Forces, London, Salamander books, 1991, p.26.
- ^ Aggiornata al 1 giugno 2016.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z (EN) World Air Force 2019 (PDF), su Flightglobal.com, p. 10. URL consultato l'8 dicembre 2018.
- ^ a b "Argentina. Upgrade ai Pucará" - Aeronautica & Difesa" N. 365 - 03/2017 pag. 71
- ^ a b "L’Argentina invia a Mosca una RFQ per 15 MiG-29", su analisidifesa.it, 9 marzo 2017, URL consultato il 10 marzo 2017.
- ^ "ARGENTINIAN MoD CONFIRMS ALL FIGHTERS GROUNDED" Archiviato il 19 ottobre 2016 in Internet Archive., su janes.com, 29 gennaio 2016, URL consultato il 19 ottobre 2016.
- ^ "Keeping Argentine A-4ARs airworthy will challenge maintenance lines" Archiviato il 18 febbraio 2017 in Internet Archive., su janes.com, 17 febbraio 2017, URL consultato il 18 febbraio 2017.
- ^ a b "ARGENTINE AIR FORCE RECEIVED THREE IA 63 PAMPA III AIRCRAFT", su defence-blog.com, 7 dicembre 2018, URL consultato il 8 dicembre 2018.
- ^ a b c "ARGENTINA ORDERS THREE MORE PAMPA IIIs", su janes.com, 11 marzo 2019, URL consultato il 21 marzo 2019.
- ^ a b c "FIRST SERIES PRODUCTION PAMPA III MAKES MAIDEN FLIGHT", su janes.com, 24 settembre 2018, URL consultato il 25 settembre 2018.
- ^ a b c d "Il ritorno del trainer" - "Aeronautica & Difesa" N. 372 - 10/2017 pp. 60-61
- ^ "L'Argentina sceglie il Tecnam P2002JF" - "Aeronautica & Difesa" N. 361 - 11/2016 pag. 27
- ^ "OTROS DOS AVIONES TEXAN II PARA LA FUERZA AÉREA ARGENTINA", su defensa.com, 28 febbraio 2019, URL consultato il 1 marzo 2019.
- ^ "ARGENTINA RECEIVES FURTHER TEXAN IIs, ASSIGNS TUCANOS TO BORDER PATROL MISSION", su janes.com, 27 giugno 2018, URL consultato il 27 giugno 2018.
- ^ "ARGENTINE AIR FORCE RECEIVES TEXAN IIs", su janes.com, 3 ottobre 2017, URL consultato il 3 ottobre 2017.
- ^ "ARGENTINA RECEIVES FIRST TEXAN II TRAINERS", su janes.com, 29 settembre 2017, URL consultato il 29 settembre 2017.
- ^ a b "Argentina. Luce verde per i T-6C" - "Aeronautica & Difesa" N. 361 - 11/2016 pag. 64
- ^ a b "ARGENTINA MOVING FORWARD ON MULTIPLE DEFENCE ACQUISITIONS", su janes.com, 1 agosto 2017, URL consultato il 1 agosto 2017.
- ^ a b c "ARGENTINA TO RECEIVE FIRST TEXAN IIs IN OCTOBER, BUY BELL 412s", su janes.com, 14 agosto 2017, URL consultato il 14 agosto 2017.
- ^ "Argentina. Aggiornamento per 4 T-6" - "Aeronautica & Difesa" N. 384 - 10/2018 pag. 66
- ^ a b "Argentina. Aggiornato il primo Hercules" - Aeronautica & Difesa" N. 365 - 03/2017 pag. 68
- ^ a b "ARGENTINA RECEIVES FOURTH UPGRADED AIR FORCE DHC-6 TWIN OTTER", su janes.com, 29 agosto 2017, URL consultato il 30 agosto 2017.
- ^ defensa.com/ "EL FIN DE LA FLOTA AÉREA PRESIDENCIAL ARGENTINA", su defensa.com, 26 gennaio 2016, URL consultato il 4 novembre 2017
- ^ "Argentina: si riequipaggiano le forze armate" - Aeronautica & Difesa" N. 364 - 02/2017 pag. 77
- ^ a b "ARGENTINA RECEIVES BELL 412EP HELOS", su janes.com, 12 dicembre 2017, URL consultato il 12 dicembre 2017.
- ^ a b c L'Argentina ritira i Mirage", Aeronautica & Difesa" N. 349 - 11/2015 pp. 60-61.
Bibliografia
- Peacock, Lindsay (a cura di), World Air Forces, Coulsdon, UK, Jane's Information Group Ltd., 2002.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fuerza Aérea Argentina
Collegamenti esterni
- (ES) Sito istituzionale della Fuerza Aérea Argentina, su fuerzaaerea.mil.ar.
- (EN) Argentinian Air Force, su Scramble, http://www.scramble.nl/index.html. URL consultato il 29 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2008).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 137228353 · ISNI (EN) 0000 0001 0691 774X · LCCN (EN) n82075766 |
---|