Royal Rumble 2007
Template:Infobox evento wrestling Royal Rumble (2007) è stata la ventesima edizione dell'omonimo pay-per-view prodotto dalla WWE. L'evento si è svolto il 28 gennaio 2007 all'AT&T Center di San Antonio in Texas.
Antefatto
La rivalità principale del roster di Raw fu quella per il WWE Championship tra il campione John Cena e lo sfidante Umaga. Nel pay-per-view precedente, New Year's Revolution, Cena sconfisse Umaga interrompendo la sua striscia di imbattibilità e mantenne il WWE Championship. La sera successiva, a Raw, Armando Alejandro Estrada, manager di Umaga, chiese una rivincita a Cena, che accettò. Nella stessa sera, durante il match tra Cena e The Great Khali, Umaga interferì e attaccò Cena. La settimana seguente ci fu la firma del contratto per la loro rivincita alla Royal Rumble. Dopo essere stato annunciato che Estrada avrebbe potuto scegliere qualsiasi tipo di incontro, Estrada scelse un Last Man Standing match. Dopo aver firmato il contratto, Cena attaccò Umaga e Estrada. Nella puntata di Raw del 22 gennaio, dopo che Cena fu eliminato in una Battle Royal, Umaga lo attaccò infortunandolo alla milza.
La rivalità principale per quanto riguarda il roster di SmackDown!, fu quella per il World Heavyweight Championship tra il campione Batista e Mr. Kennedy. Nella puntata di SmackDown! del 5 gennaio, venne indetto un Beat the clock Challenge per determinare il contendente numero uno al titolo dei pesi massimi, Mr. Kennedy sconfisse Chris Benoit in quasi cinque minuti. La settimana successiva a SmackDown!, si svolse l'ultimo match del Beat the clock Challenge tra The Undertaker e The Miz, Kennedy intervenne trascinando fuori dal ring Miz dopo che quest'ultimo aveva subito una Tombstone Piledriver, dopo che il tempo scadde, Kennedy divenne il contendente numero uno al World Heavyweight Championship. La settimana seguente, The Undertaker affrontò Kennedy in un incontro, in cui se avesse vinto sarebbe stato aggiunto al match per il titolo. Durante l'incontro, Kennedy provocò Batista che in tutta risposta lo attaccò facendo squalificare The Undertaker. Da risultato, l'incontro rimase un single match tra Batista e Kennedy.
Nella puntata della ECW del 2 gennaio ci fu un match per l'ECW World Championship tra il campione Bobby Lashley, che conquistò il titolo nell'Extreme Elimination Chamber match di December to Dismember, e Rob Van Dam, ma tale incontro terminò in no-contest. La settimana successiva, Van Dam ebbe un'altra opportunità titolata contro Lashley, ma Test interferì attaccando entrambi. Nella puntata della ECW del 16 gennaio ci fu un Triple Threat match tra Lashley, Van Dam e Test, in cui il campione mantenne la cintura, ma al termine della contesa venne attaccato da Test. La settimana successiva venne dunque annunciato che Lashley avrebbe difeso l'ECW World Championship contro Test alla Royal Rumble.
Risultati
# | Brand | Incontri | Stipulazioni | Durata |
---|---|---|---|---|
Dark | Raw | JTG (con Shad Gaspard) ha sconfitto Lance Cade (con Trevor Murdoch) | Single match | — |
1 | Interbrand | The Hardy Boyz (Jeff Hardy (Raw) e Matt Hardy (SmackDown!)) hanno sconfitto MNM (Joey Mercury (SmackDown!) e Johnny Nitro) (con Melina) (Raw) | Tag Team match | 15:27 |
2 | ECW | Bobby Lashley (c) ha sconfitto Test per count-out | Single match per l'ECW World Championship | 07:18 |
3 | SmackDown! | Batista (c) ha sconfitto Mr. Kennedy | Single match per il World Heavyweight Championship | 10:29 |
4 | Raw | John Cena (c) ha sconfitto Umaga (con Armando Alejandro Estrada) | Last Man Standing match per il WWE Championship | 23:09 |
5 | Interbrand | The Undertaker (SmackDown!) ha vinto eliminando per ultimo Shawn Michaels (Raw) | 30-man Royal Rumble match per un match per il WWE Championship o il World Heavyweight Championship a WrestleMania 23 | 56:18 |
Entrate ed eliminazioni nel Royal Rumble match
- – Wrestler di Raw
- – Wrestler di SmackDown!
- – Wrestler della ECW
- – Vincitore
# | Wrestler | Brand | Ordine | Eliminato da | Tempo | Eliminazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
1° | Ric Flair | Raw | 1 | Edge | 05:40 | 0 |
2° | Finlay | SmackDown! | 12 | Shawn Michaels | 32:33 | 0 |
3° | Kenny Dykstra | Raw | 2 | Edge | 04:05 | 0 |
4° | Matt Hardy | SmackDown! | 9 | Randy Orton | 18:55 | 0 |
5° | Edge | Raw | 28 | Shawn Michaels | 44:02 | 5 |
6° | Tommy Dreamer | ECW | 3 | Kane | 06:41 | 0 |
7° | Sabu | ECW | 4 | Kane | 05:28 | 0 |
8° | Gregory Helms | SmackDown! | 5 | King Booker | 06:50 | 0 |
9° | Shelton Benjamin | Raw | 14 | Shawn Michaels | 22:22 | 1 |
10° | Kane | SmackDown! | 11 | King Booker[1] | 13:21 | 3 |
11° | CM Punk | ECW | 22 | The Great Khali | 27:16 | 1 |
12° | King Booker | SmackDown! | 10 | Kane | 09:22 | 3 |
13° | Super Crazy | Raw | 7 | Edge e Randy Orton | 04:32 | 0 |
14° | Jeff Hardy | Raw | 8 | Edge | 03:39 | 0 |
15° | The Sandman | ECW | 6 | King Booker | 00:13 | 0 |
16° | Randy Orton | Raw | 27 | Shawn Michaels | 27:15 | 2 |
17° | Chris Benoit | SmackDown! | 19 | The Great Khali | 17:52 | 3 |
18° | Rob Van Dam | ECW | 21 | The Great Khali | 16:28 | 2 |
19° | Viscera | Raw | 13 | Chris Benoit, CM Punk, Edge, Hardcore Holly, Johnny Nitro, Kevin Thorn, Rob Van Dam e Shelton Benjamin | 06:22 | 0 |
20° | Johnny Nitro | Raw | 15 | Chris Benoit | 06:18 | 2 |
21° | Kevin Thorn | ECW | 16 | Chris Benoit | 06:15 | 1 |
22° | Hardcore Holly | ECW | 18 | The Great Khali | 10:21 | 1 |
23° | Shawn Michaels | Raw | 29 | The Undertaker | 24:11 | 4 |
24° | Chris Masters | Raw | 17 | Rob Van Dam | 03:32 | 0 |
25° | Chavo Guerrero | SmackDown! | 24 | The Great Khali | 06:24 | 0 |
26° | Montel Vontavious Porter | SmackDown! | 26 | The Undertaker | 07:32 | 0 |
27° | Carlito | Raw | 23 | The Great Khali | 03:19 | 0 |
28° | The Great Khali | Raw | 25 | The Undertaker | 03:32 | 7 |
29° | The Miz | SmackDown! | 20 | The Great Khali | 00:07 | 0 |
30° | The Undertaker | SmackDown! | — | Vincitore | 13:15 | 3 |
Record
- Maggior tempo di permanenza sul ring: Edge (44:02)
- Minor tempo di permanenza sul ring: The Miz (00:07)
- Maggior numero di eliminazioni: The Great Khali (7)
Curiosità
- Per la prima volta nella storia di questa manifestazione, un partecipante è riuscito a vincere la rissa reale entrando per ultimo. The Undertaker è diventato il primo wrestler a vincere il Royal Rumble match entrando con il numero 30 (questo avvenimento accadrà anche nel 2008 con vittoria di John Cena e nel 2016 con vittoria di Triple H), spazzando così questo tabù che il numero 30 non vinceva mai.
- Questa è la terza volta che il Deadman entra con il numero 30, nel 1997 (dove venne eliminato per terzultimo da Stone Cold Steve Austin), nel 2003 (dove ritorna dall'infortunio dopo tre mesi ma venne eliminato per ultimo da Brock Lesnar), e nel 2007 (dove vince eliminando per ultimo Shawn Michaels).
- Kane ha battuto il record di presenze nei Royal Rumble match di Rikishi. Questa infatti è stata la sua undicesima Rumble, nonché la nona consecutiva.
- Ci sono voluti ben otto wrestlers per eliminare Viscera dalla contesa. Fino a questa edizione il maggior numero di lottatori coinvolti nell'eliminazione di un solo wrestler fu di sette nella Royal Rumble del 1994 (ad essere eliminato fu sempre Viscera, al tempo conosciuto come Mabel).
- Ric Flair è entrato, come nella Royal Rumble 1993, con il numero 1.
Note
- ^ Kane è stato eliminato da King Booker che, a sua volta, era già stato eliminato da Kane.
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su wwe.com.
- (EN) Royal Rumble 2007, su IMDb, IMDb.com.