Achille Manzotti

produttore cinematografico italiano
Versione del 26 mar 2019 alle 11:43 di L'Ospite Inatteso (discussione | contributi) (Titolo standard.)

Achille Manzotti (Fara Gera d'Adda, 10 novembre 1943Roma, 20 luglio 2007) è stato un produttore cinematografico e produttore discografico italiano.

Biografia

Inizia la propria attività di produttore cinematografico con i film Luna di miele in tre (1976) di Carlo ed Enrico Vanzina e Sturmtruppen di Salvatore Samperi, con Renato Pozzetto e Cochi Ponzoni, tratto dall'omonima serie a fumetti di Bonvi. Nel corso degli anni Ottanta la sua produzione si contraddistingue per i sodalizi con i fratelli Vanzina e con Castellano e Pipolo, nella realizzazione di campioni d'incasso italiani di genere commedia come Il ragazzo di campagna di Castellano e Pipolo (1984), È arrivato mio fratello (1985), Le finte bionde (1988), Fratelli d'Italia (1989).

Manzotti produce anche pellicole di altro genere quali Sotto il vestito niente (1985) tratto dal romanzo di Paolo Pietroni e diretto da Carlo Vanzina e Due occhi diabolici (1990) di George A. Romero e Dario Argento. Stanco di produrre film commerciali di qualità relativa[1], e desideroso di dedicarsi al cinema impegnato, nel 1984 Manzotti produce Nanni Moretti in Bianca e, ancora, nel 1985 ne La messa è finita (Orso d'Argento al festival di Berlino del 1986). Manzotti è stato anche sceneggiatore per Sotto il vestito niente II (1988), Farfalle (1997) e Amico mio e Amico mio 2 (1998) ed attore in Sturmtruppen. Muore a Roma all'età di 63 anni in una clinica privata dopo una breve lotta contro un tumore all'esofago.

La Manzotti Home Video

Per la distribuzione dei propri film (e di altri su licenza) nell`allora emergente mercato dell`home video, fu creata la Manzotti Home Video con il cui marchio furono commerciati molti blockbusters, soprattutto nel corso degli anni ottanta. L'impresa risulta oggi attiva, fa parte del gruppo CG Entertainment.

Filmografia

Produttore

Sceneggiatore

Attore

Note

  1. ^ Achille Manzotti, in MYmovies.it, Mo-Net Srl.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN86513610 · ISNI (EN0000 0001 1682 1856 · SBN RAVV280709 · LCCN (ENno2010028722 · GND (DE1061485145 · BNE (ESXX4617130 (data) · BNF (FRcb141185441 (data)