Nikola Milenković

calciatore serbo (1997-)
Versione del 26 mar 2019 alle 20:33 di Valentinenba97 (discussione | contributi) (Ho aggiornato le sue presenze in Nazionale maggiore)

Nikola Milenković (in serbo Никола Миленковић?; Belgrado, 12 ottobre 1997) è un calciatore serbo, difensore della Fiorentina e della nazionale serba.

Nikola Milenković
Milenković con la Serbia al campionato del mondo 2018
NazionalitàSerbia (bandiera) Serbia
Altezza195 cm
Peso90 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraFiorentina
Carriera
Giovanili
2013-2016Teleoptik
Squadre di club1
2016-2017Partizan36 (3)
2017-Fiorentina40 (2)
Nazionale
2015-2016Serbia (bandiera) Serbia U-193 (1)
2016Serbia (bandiera) Serbia U-201 (0)
2017-Serbia (bandiera) Serbia U-217 (0)
2016-Serbia (bandiera) Serbia13 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 marzo 2019

Caratteristiche tecniche

È un difensore centrale forte nel gioco aereo e abile in fase di anticipo. Nonostante la stazza possente, può essere impiegato anche come terzino destro. Unisce una grande forza fisica ad un eccellente senso della posizione.[1]

Carriera

Club

Partizan

Nato a Belgrado, inizia a giocare nel Teleoptik, squadra di Zemun, nelle vicinanze della capitale della Serbia, affiliata al Partizan. Nel gennaio 2016 si trasferisce proprio a questi ultimi, esordendo il 10 aprile, quando gioca titolare nel 4-0 casalingo sul Mladost Lučani in campionato.[2] Il 21 maggio segna la sua prima rete, realizzando l'1-0 al 7' nella vittoria interna per 3-2 sul Vojvodina in Superliga.[3] Alla prima stagione vince la Coppa di Serbia, senza però ottenere presenze nella competizione, mentre alla seconda si laurea campione di Serbia, vincendo anche la coppa nazionale. Chiude con 44 presenze, 40 nella seconda stagione, e 4 reti.

Fiorentina

Il 16 giugno 2017 viene ufficializzato il suo acquisto a titolo definitivo da parte della Fiorentina.[4] Fa il suo esordio con la maglia viola il 22 dicembre seguente, debuttando da titolare in Serie A nella gara contro il Cagliari.

Sigla il suo primo gol in maglia viola il 26 agosto 2018, contro il Chievo, ripetendosi il successivo 22 settembre contro la Spal.[5]

Nazionale

Tra 2015 e 2016 gioca 3 partite con l'Under-19, di cui due nelle qualificazioni all'Europeo di categoria 2016, segnando un gol. Il 29 settembre 2016 debutta in Nazionale maggiore, in un'amichevole a Doha contro i padroni di casa del Qatar, persa per 3-0, nella quale gioca titolare e viene sostituito all'intervallo.[6] Il 28 marzo 2017 debutta con l'Under-21 in una partita amichevole con la Slovacchia in trasferta, persa per 2-1.[7] Nel mese di giugno 2017 viene convocato per gli Europei Under-21 in Polonia senza tuttavia mai scendere in campo. Il 1º settembre 2017 esordisce in gara ufficiale con l'Under-21, giocando titolare nel successo per 4-0 in casa a Jagodina contro Gibilterra nelle qualificazioni all'Europeo 2019 in Italia.[8]Partecipa alla spedizione Russia 2018

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 17 febbraio 2019.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
gen.-giu. 2016   Partizan SL 4 1 CS 0 0 - - - - - - 4 1
2016-2017 SL 32 2 CS 6 1 UEL 2[9] 0 - - - 40 3
Totale Partizan 36 3 6 1 2 0 - - 44 4
2017-2018   Fiorentina A 16 0 CI 1 0 - - - - - - 17 0
2018-2019 A 21 2 CI 2 0 - - - - - - 23 2
Totale Fiorentina 37 2 3 0 - - - - 40 2
Totale carriera 73 5 9 1 2 0 - - 84 6

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Serbia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
29-9-2016 Doha Qatar   3 – 0   Serbia Amichevole -   46’
4-6-2018 Graz Serbia   0 – 1   Cile Amichevole -
9-6-2018 Graz Serbia   5 – 1   Bolivia Amichevole -   9’
16-6-2018 Samara Costa Rica   0 – 1   Serbia Mondiali 2018 - 1º turno -
22-6-2018 Kaliningrad Serbia   1 – 2   Svizzera Mondiali 2018 - 1º turno -
27-6-2018 Mosca Serbia   0 – 2   Brasile Mondiali 2018 - 1º turno -
7-9-2018 Vilnius Lituania   0 – 1   Serbia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
11-10-2018 Podgorica Montenegro   0 – 2   Serbia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
14-10-2018 Bucarest Romania   0 – 0   Serbia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -   90’
17-11-2018 Belgrado Serbia   2 – 1   Montenegro UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
20-11-2018 Belgrado Serbia   4 – 1   Lituania UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
20-3-2019 Wolfsburg Germania   1 – 1   Serbia Amichevole -
25-3-2019 Lisbona Portogallo   1 – 1   Serbia Qual. Euro 2020 -
Totale Presenze 13 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Serbia under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
28-3-2017 Senec Slovacchia under 21   2 – 1   Serbia under 21 Amichevole -   46’
1-9-2017 Jagodina Serbia under 21   4 – 0   Gibilterra under 21 Qual. Europeo under 21 2019 -
Totale Presenze 2 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Partizan: 2015-2016, 2016-2017
Partizan: 2016-2017

Note

  1. ^ Calciomercato Fiorentina, ecco chi è Milenkovic: il ‘Nuovo Vidic’ per Pioli, goal.com, 16 giugno 2017. URL consultato il 12 settembre 2017.
  2. ^ Partizan-Mladost Lucani, transfermarkt.it, 10 aprile 2016. URL consultato il 9 febbraio 2017.
  3. ^ Partizan-Vojvodina, transfermarkt.it, 21 maggio 2016. URL consultato il 9 febbraio 2017.
  4. ^ La Fiorentina acquista Milenkovic, violachannel.tv, 16 giugno 2017. URL consultato il 12 settembre 2017.
  5. ^ PAGELLE VN - Gerson e Benassi show, bene Biraghi, Fernandes e Milenkovic, l'attacco... - Viola News, in Viola News, 26 agosto 2018. URL consultato il 26 agosto 2018.
  6. ^ Qatar-Serbia, national-football-teams.com, 29 settembre 2016. URL consultato il 9 febbraio 2017.
  7. ^ (SR) Фудбалски савез Србије - званична веб презентација, www.fss.rs, 28 marzo 2017. URL consultato il 12 settembre 2017.
  8. ^ Serbia U21-Gibilterra U21, transfermarkt.it, 1º settembre 2017. URL consultato il 12 settembre 2017.
  9. ^ Nelle qualificazioni

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale serba under-21 europei 2017 Template:Nazionale serba mondiali 2018