La Dragon Gate (ドラゴンゲート?, Doragon Gēto) (DG), precedentemente nota come Toryumon Japan è una federazione di puroresu giapponese fondata nel luglio del 2004[1].

Dragon Gate
(ドラゴンゲート)
StatoGiappone (bandiera) Giappone
Fondazione
Fondata da
Sede principaleKōbe[1]
GruppoGAORA [2]
ProdottiWrestling
Puroresu
Sito webwww.gaora.co.jp/dragongate

Lo stile promosso dalla federazione si basa su acrobazie e spettacolarità ed infatti la maggioranza dei lottatori del suo roster è composta da pesi leggeri ed è specializzata in mosse aeree, prese di sottomissione e combattimento corpo a corpo[2].

Storia

Nel luglio 2004 il lottatore giapponese Yoshihiro Asai (meglio conosciuto come Ultimo Dragon)[3] lasciò la palestra Toryumon in Messico ed essendo il nome Toryumon ed i rispettivi marchi coperti da diritti d'autore a suo favore, egli diede il nome di Dragon Gate (Porta del Drago) a questa nuova federazione che così chiamò come chiaro riferimento a sé stesso[2].


Il nome Toryumon relativo alla federazione in precedenza fu da lui fondata in Messico (nel 1997 e di cui ne aprì una filiale in Giappone nel 1999), corrisponde all'espressione linguistica giapponese "登龍門" (Tōryūmon) che significa "porta del drago volante" e, passando dall'inglese "gateway to success" (uscita, porta del successo) diventa nell'espressione comune della lingua italiana "strada, via del successo".

Sulla scia del successo della prima federazione (Toryumon) la nuova federazione (Dragon Gate), divenne una delle maggiori nel panorama giapponese ed aprì nel una filiale negli Stati Uniti ed una in Gran Bretagna nel 2009.
Tra la maggiori collaborazioni di Dragon Gate con le federazioni di wrestling mondiali ci sono state quella con Ring of Honor avvenuta tra la prima e la seconda a metà degli anni 2000[2].

Tra i wrestler più significativi ad aver lottato e che lottano tuttora in Dragon Gate si ricordano CIMA, Dragon Kid, Susumu Yokosuka, Masato Yoshino, YAMATO, Shingo Takagi, Ryo Saito, Genki Horiguchi, Naruki Doi, Ricochet, Masaaki Mochizuki, Don Fuji, BxB Hulk, Akira Tozawa e PAC.

Dragon Gate NEX

Dragon Gate NEX è un progetto iniziato nel 2006 che ha l'obiettivo di promuovere i talenti più giovani e facendogli acquisire esperienza e dando loro visibilità.
Il progetto ha la sua sede nel centro di allenamento della Dragon Gate a Kōbe in Giappone.

Titoli

Titolo Campione Regno Data Luogo
Open the Dream Gate Championship PAC 1 4 dicembre 2018 Tokyo
Open the Triangle Gate Championship R.E.D
(Yasushi Kanda, Takashi Yodshida and KAZMA Sakamoto)
9, 7, 1 23 dicembre 2018 Fukuoka
Open the Brave Gate Championship Susumu Yokosuka 1 21 marzo 2019 Wakayama
Open the Twin Gate Championship R.E.D
(Big-R Shimizu and Ben-K)
1, 1 23 dicembre 2018 Fukuoka

Titoli abbandonati

Titolo Debutto Ritiro Note
Tenryu Project International Junior Heavyweight Championship 10 luglio 2004 26 gennaio 2007 [4]
Tenryu Project International Junior Heavyweight Tag Team Championship 23 febbraio 1996 12 ottobre 2007 [5]
Open the Owarai Gate Championship Shingo Takagi 10 giugno 2007 [6]

Tornei

Tornei Ultimo vincitore Data
King of Gate T-Hawk 11 giugno 2017
Summer Adventure Tag League Over Generation (Eita e Dragon Kid) 10 settembre 2016

Affiliate

Federazione Luogo Anno avvio Anno chiusura Note
Dragon Gate USA Stati Uniti 2009 2015
Dragon Gate UK Regno Unito 2009 Ad oggi attiva

Note

  1. ^ a b c d e f (EN) Dragon Gate, su cagematch.net. URL consultato il 13 agosto 2017.
  2. ^ a b c d (EN) Dragon Gate, su puroresusystem.wikia.com, puroresusystem. URL consultato il 13 agosto 2017.
  3. ^ (EN) Ultimo Dragon, su onlineworldofwrestling.com, Online World of Wrestling.
  4. ^ (EN) Tenryu Project International Junior Heavyweight Championship, su cagematch.net. URL consultato il 18 agosto 2017.
  5. ^ (EN) Tenryu Project International Junior Heavyweight Tag Team Championship, su cagematch.net. URL consultato il 18 agosto 2017.
  6. ^ (EN) Open The Owarai Gate Championship, su cagematch.net. URL consultato il 18 agosto 2017.

Collegamenti esterni

  Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling