Avril Phaedra Douglas "Kim" Campbell (Port Alberni, 10 marzo 1947) è una politica canadese. Fu il diciannovesimo Primo ministro del Canada dal 25 giugno 1993 al 4 novembre 1993. Fu la prima ed unica donna in Canada ad aver ricoperto la carica di Primo Ministro.

Avril Phaedra Douglas "Kim"

Primo ministro del Canada
Durata mandato25 giugno 1993 –
4 novembre 1993
MonarcaElisabetta II
PredecessoreBrian Mulroney
SuccessoreJean Chrétien

Dati generali
Prefisso onorificoThe Right Honourable (Onorevolissima)
Suffisso onorificoPC, CC, QC, LLD (hc), LLB
Partito politicoConservatore Progressista
UniversitàUniversità della Columbia Britannica
London School of Economics and Political Science
FirmaFirma di Avril Phaedra Douglas "Kim"

Biografia

Kim Campbell nacque in Port Alberni, Columbia Britannica da George Thomas Campbell (19202002) e Phyllis "Lisa" Cook. Nel 1972, sposò Nathan Divinsky.

Onorificenze

«Kim Campbell è una pioniera per le donne canadesi in politica e una preminente figura sulla scena internazionale. Tenne cinque portafogli ministeriali, prima di diventare diciannovesimo primo ministro del Canada, prima donna. È stata anche la prima donna ad essere nominata Ministro della Giustizia e Ministro della Difesa Nazionale, è stata conosciuta per la sua permanenza efficace in queste posizioni. Dopo il suo congedo dalla politica federale, è diventata console generale rinomata per il Canada a Los Angeles e ha intrapreso una carriera di successo con le organizzazioni a livello mondiale, dalla promozione di questioni quali l'avanzamento e la partecipazione delle donne in politica e nella democrazia globale. Ha contribuito a fondare il Club di Madrid e il Consiglio dei leader mondiali donne. Attraverso il suo coinvolgimento con l'iniziativa Middle Powers, lavora anche come avvocato per la non proliferazione nucleare.»
— nominata il 10 aprile 2008, investito il 3 settembre 2010[1]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN72198899 · ISNI (EN0000 0001 0986 5455 · LCCN (ENn93109981 · GND (DE119203197 · BNF (FRcb125648132 (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie