Wikipedia:Pagine da cancellare/Battista Acquaviva
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Battista Acquaviva}}
La procedura è conclusa
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 20 marzo 2019.
Nella voce di questa biografia nella carriera musicale figurano la pubblicazione di un solo album e la partecipazione ad un talent show francese dove si aggiudica il posto da semifinalista. Voce prematura.--Lemure Saltante olim DaoLR 09:40, 13 mar 2019 (CET)
- Può essere che la voce per la Wp in italiano sia enciclopedicalmente prematura, ma isterilire il percorso artistico e culturale al solo album e alla partecipazione al talent è quantomeno riduttivo. --CoolJazz5 (msg) 15:18, 13 mar 2019 (CET)
- È solo leggermente al di sotto dei criteri per l'enciclopedicità automatica.--AVEMVNDI ✉ 18:42, 13 mar 2019 (CET)
- Sarebbe bastato che l'EP anziché essere costituito da 4 brani lo fosse stato di 7-8 (album) ed ecco che l'enciclopedicità sarebbe scattata automaticamente. Criteri... --CoolJazz5 (msg) 00:04, 14 mar 2019 (CET)
- I criteri servono a fare sì che (la sorte non voglia!) una persona muore domani senza avere maturato i criteri, ci siamo risparmiati di metterla qui perché "tra un mese avrà i criteri". Del doman non v'è certezza... -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:22, 19 mar 2019 (CET)
PS A margine, mezzosoprano che incide qualcosa a 28 anni, partecipa a 30 a un talent show di musica leggera e a 35 anni ancora non ha trovato la strada, dove una Cecilia Gasdia ha fatto la Luisa Miller a 21 anni...- Certamente, non ha troveto la strada (o magari visto che è anche un'intellettuale non si è sbattuta più di tanto per trovarla). Per contro abbiamo l'enciclopedia stracolma di rappars che fra pochi anni brilleranno di enciclopedicità obsolescente. --CoolJazz5 (msg) 16:11, 19 mar 2019 (CET) P.S. Il paragone con un'altra interprete non mi pare una mossa consona in una pdc.
- Per carità, sui trappatori ne avrei da dire, ma se fanno i due dischetti canonici purtroppo ce li dobbiamo tenere. Il paragone con la Gasdia l'ho fatto perché la veronese a 21 già era una star della lirica, e a 35 aveva fatto tutto. A 35 anni dovresti avere già trovato la tua strada artistica, mi pare... -- SERGIO (aka the Blackcat) 23:52, 19 mar 2019 (CET)
- [↓↑ fuori crono] La musica è un campo in cui non c'è niente di certo e ci sono molti casi che lo provano: il compositore Amilcare Ponchielli, ad esempio, dopo anni di tiepide accoglienze riservate alle sue opere, ottenne il primo vero grande succeso nel 1872, a 38 anni di età, con una nuova versione de I Promessi Sposi presentata a Milano. E viste le doti vocali ritenute eccezionali della biografata, nulla vieta di immaginare che possa accaderle la stessa cosa. --CoolJazz5 (msg) 01:31, 20 mar 2019 (CET) E infatti il 20 marzo 2019 alle 3:16 a.m si scopre che esiste anche un 2° album datato 15 marzo 2019. --CoolJazz5 (msg) 04:29, 20 mar 2019 (CET)
- Per carità, sui trappatori ne avrei da dire, ma se fanno i due dischetti canonici purtroppo ce li dobbiamo tenere. Il paragone con la Gasdia l'ho fatto perché la veronese a 21 già era una star della lirica, e a 35 aveva fatto tutto. A 35 anni dovresti avere già trovato la tua strada artistica, mi pare... -- SERGIO (aka the Blackcat) 23:52, 19 mar 2019 (CET)
- Certamente, non ha troveto la strada (o magari visto che è anche un'intellettuale non si è sbattuta più di tanto per trovarla). Per contro abbiamo l'enciclopedia stracolma di rappars che fra pochi anni brilleranno di enciclopedicità obsolescente. --CoolJazz5 (msg) 16:11, 19 mar 2019 (CET) P.S. Il paragone con un'altra interprete non mi pare una mossa consona in una pdc.
- I criteri servono a fare sì che (la sorte non voglia!) una persona muore domani senza avere maturato i criteri, ci siamo risparmiati di metterla qui perché "tra un mese avrà i criteri". Del doman non v'è certezza... -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:22, 19 mar 2019 (CET)
- Sarebbe bastato che l'EP anziché essere costituito da 4 brani lo fosse stato di 7-8 (album) ed ecco che l'enciclopedicità sarebbe scattata automaticamente. Criteri... --CoolJazz5 (msg) 00:04, 14 mar 2019 (CET)
- È solo leggermente al di sotto dei criteri per l'enciclopedicità automatica.--AVEMVNDI ✉ 18:42, 13 mar 2019 (CET)
Discussione iniziata il 20 marzo 2019
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 28 marzo 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 4 aprile 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere - non rientra nei criteri automatici per il solo fatto che ha pubblicato solo un album invece che due (più due EP). Per il resto, ha un contratto con la Decca Records (la principale etichetta per i cantanti di musica classica), nonché varie apparizioni in televisione nazionale in Francia. È decisamente affermata nel suo campo, il canto corso. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 00:03, 20 mar 2019 (CET)
- Mantenere - Il seconda album contenenente 7 brani, intitolato Celeste, è stato pubblicato nel 2019 da Universal Music France. Listato correttamente come album nella Wp in francese, nella voce in italiano è stato erroneamente citato come EP. Ho provveduto a sistemare il malfatto. :) --CoolJazz5 (msg) 03:19, 20 mar 2019 (CET)
Nota bene: Questa consensuale è stata aperta fuori tempo massimo, si può vedere dalla cronologia che è stata aperta alle 00:03 quando la procedura semplificata scadeva alle ore 00:00.--Lemure Saltante olim DaoLR 08:31, 20 mar 2019 (CET)Scherzavo, ho sbagliato io giorno di apertura, tornando nel merito- Cancellare perché 2 soli album e la partecipazione come semifinalista a un talent mi sembrano troppo poco. Il resto mi pare fuffa, di una delle tante comete della scena musicale.--Lemure Saltante olim DaoLR 08:37, 20 mar 2019 (CET)
- Commento: Nella voce di questa biografia nella carriera musicale figurano la pubblicazione di un solo album ... già la formula di apertura è scorretta dal punto di vista lessicale. Il secondo album c'è, il resto è falsamente riduttivo e alla definizione fuffa dedicata al lavoro e alla carriera della biografata l'unica risposta sensata è un serafico no comment. --CoolJazz5 (msg) 10:30, 20 mar 2019 (CET)
- Contenendo solo 7 tracce, andrebbe considerato EP piuttosto che album vero e proprio. In ogni caso questo il mio mantenere non cambia. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 11:13, 20 mar 2019 (CET)
- Ho visto che l'avevi inserito tu come EP, niente di male; guarda nella voce la fonte Apple Music (e altri risultati sul web) che attestano che Céleste è un album. Si parla di EP quando le tracce raggiungono il numero massimo di 6. [1] --CoolJazz5 (msg) 11:47, 20 mar 2019 (CET)
- Contenendo solo 7 tracce, andrebbe considerato EP piuttosto che album vero e proprio. In ogni caso questo il mio mantenere non cambia. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 11:13, 20 mar 2019 (CET)
- Commento: se c'è questo secondo CD si può iniziare a discutere, vediamo come si sviluppa la discussione. -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:43, 20 mar 2019 (CET)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 28 marzo 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di giovedì 4 aprile 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- ...