Banu 'Abd al-Dar

Versione del 30 mar 2019 alle 21:22 di Omega Bot (discussione | contributi) (Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione)

I Banū ʿAbd al-Dār (in arabo ﺑﻨﻮ عبدالدار?, lett. "Figli dello schiavo del Santuario") erano un sotto-clan arabo della tribù meccana dei B. Quraysh.

Storia

Il loro eponimo era ʿAbd al-Dār ibn Qusayy ibn Kilab.[1] Storicamente questo sotto-clan era incaricato di portare il vessillo nelle operazioni belliche e Maometto mantenne questa tradizione.

Nelle battaglie tra Meccani pagani e musulmani, il vessillo era portato frequentemente da membri di questo sotto-clan, appartenenti ai due schieramenti.

Membri del clan

Note

Bibliografia

  • al-Zubayrī, Kitāb nasab al-Quraysh (Libro delle genealogie dei Quraysh), Il Cairo, Dār al-Maʿārif, s.d.

Voci correlate

  Portale Islam: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di islam