Yusuf ben al-Hasan

sultano marocchino
Versione del 30 mar 2019 alle 21:44 di Omega Bot (discussione | contributi) (Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione)

Moulay Yūsuf ben Ḥassan (in arabo السلطان يوسف بن الحسن?; Meknès, 1882Rabat, 17 novembre 1927) è stato un sultano marocchino.

Moulay Yūsuf ben Ḥassan

Nato a Meknès, figlio del sultano Ḥassan I, succedette al fratello ʿAbd al-Ḥafīẓ, che abdicò dopo il trattato di Fès, che fece del Marocco un protettorato francese. Nel 1913 promulgò il Dahir formant Code des obligations et des contrats, ancora oggi in vigore.

Il suo regno fu agitato e contrassegnato da frequenti rivolte verso l'occupazione francese. La più importante fu condotta da Abd el-Krim nel Rif. Nel 1926, assisterà all'inaugurazione della Grande Moschea di Parigi.

Per ragioni di sicurezza trasferirà la corte da Fès a Rabat.

Suo figlio Moḥammed V gli succederà.

Onorificenze

Onorificenze marocchine

Onorificenze straniere

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN301121704 · ISNI (EN0000 0004 0837 0057 · GND (DE1124787879 · BNF (FRcb162581655 (data)