Renzo Penna

politico italiano
Versione del 31 mar 2019 alle 11:00 di 79.25.67.41 (discussione) (Ho precisato meglio alcuni aspetti della biografia)

Renzo Penna (Alessandria, 14 febbraio 1947) è un politico italiano.

Renzo Penna

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaXIII
Gruppo
parlamentare
DS
CoalizioneL'Ulivo
CircoscrizionePiemonte 2
Collegio8-Alessandria
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDemocratici di Sinistra
Titolo di studioDiploma istituto tecnico industriale
Professionesindacalista

Diplomato Perito Industriale Meccanico presso l'Itis "A.Volta" di Alessandria, ha lavorato come tecnico presso l'"Alfa Romeo" di Milano e l'argenteria "Ricci" di Alessandria. Dirigente sindacale dei metalmeccanici nella F.L.M. (Federazione Lavoratori Metalmeccanici) (1976-1983) e Segretario Generale della Camera del Lavoro di Alessandria (1983-1986), è stato Vice Segretario della CGIL del Piemonte (1986-1996). Socialista, nel Psi fa riferimento alla sinistra di Riccardo Lombardi. Nel 1992 si dimette dal Psi con Fausto Vigevani e i socialisti di sinistra della CGIL. Nel 1996 viene eletto alla Camera dei Deputati per l'Ulivo nel collegio di Alessandria. Fa parte del gruppo della Sinistra democratica e opera nella Commissioni Attività produttive. Nel 2000 si iscrive ai Democratici di Sinistra. Dal 2004 al 2008 ha ricoperto l'incarico di Assessore all'Ambiente della Provincia di Alessandria. È stato Consigliere comunale e presidente della commissione Cultura del Comune di Alessandria dal 2013 al 2017 con Sinistra Ecologia e Libertà.È presidente dell'Associazione Nazionale LABOUR "Riccardo Lombardi" (www.labour.it) e dell'Associazione "Città Futura" di Alessandria (www.cittafutura.al.it). Ha pubblicato: nel 1998 "Università: Cronaca di una Autonomia conquistata", Boccassi editore; nel 2011 "Ambiente da limite a valore", Editori Riuniti university press; nel 2016 "Vittime dimenticate. Testimonianze dei bombardamenti anglo-americani (1940-1945)", Edizioni dell'Orso.

Collegamenti esterni