Nami
Nami (ナミ?) è una dei protagonisti del manga One Piece, scritto e disegnato da Eiichirō Oda, e delle sue opere derivate. È una ladra che incrocia il cammino di Monkey D. Rufy e della sua ciurma nel Mare Orientale. Inizialmente una subordinata di Arlong, con la sconfitta dell'uomo-pesce Nami entra definitivamente far parte della ciurma di Cappello di paglia in qualità di navigatrice. Il suo sogno è di disegnare una mappa perfetta del mondo, impresa mai compiuta a causa della rigida natura della Rotta Maggiore.
Nami | |
---|---|
![]() | |
Universo | One Piece |
Nome orig. | ナミ (Nami) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autore | Eiichirō Oda |
Editore | Shūeisha |
1ª app. in | capitolo 8 |
Voci orig. |
|
Voce italiana | Emanuela Pacotto |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Femmina |
Data di nascita | 3 luglio[1] |
Affiliazione | ciurma di Arlong, ciurma di Cappello di paglia |
In tutti i sondaggi condotti tra i fan della serie, Nami è risultata essere nella top ten dei personaggi più amati: quinta nel 1999 e 2002, settima nel 2006, sesta nel 2008[2], e ottava nel 2014 e 2017[3].
Creazione e sviluppo
Anche prima che One Piece fosse ufficialmente serializzato, Oda aveva già in mente il personaggio di Nami. Nella prima versione di Romance Dawn, il prototipo che poi sarebbe diventato il serial One Piece, vi era un personaggio di nome Silk, figlia abbandonata di un pirata. Nell'aspetto è praticamente identica a Nami, sia in viso che nel vestiario, a parte i suoi lunghi capelli (Nami, inizialmente, li ha corti). Nonostante alcuni aspetti della sua personalità fossero simili a quelli di Nami, il personaggio resta comunque molto diverso: non era una ladra e non era interessata al denaro, ma solo a difendere il suo villaggio dai pirati[4]. Anche nella seconda versione di Romance Dawn vi è un personaggio simile a Nami, di nome Ann. Proprio come Silk, questa vestiva in modo simile a Nami. Il carattere di Ann è molto più vicino a quello di Nami di quanto non lo fosse quello di Silk, ma nonostante ciò è ancora molto lontano da quello del personaggio di One Piece[5].
Descrizione
Aspetto e personalità
Nami è una ragazza attraente e dal fisico slanciato. Ha i capelli arancioni, inizialmente corti, e gli occhi marroni. Ha un tatuaggio sulla spalla sinistra raffigurante un mandarino e una girandola, a ricordo della sua infanzia, nello stesso punto in cui prima si trovava il simbolo che la marchiava come membro della ciurma di Arlong. Dopo i due anni di allenamento, Nami si presenta con un fisico ancora più procace e sensuale, accentuato anche da una nuova capigliatura, molto più lunga rispetto a prima. Alla sua prima apparizione ha 18 anni[6]
Insieme a Robin, Nami è tra i personaggi più intelligenti della ciurma, ed è il terzo personaggio più intelligente del Mare Orientale, dopo Benn Beckman dei pirati del rosso e Kuro dei pirati Kuroneko[7]. La si vede quasi spesso in preda allo scoramento a causa dei comportamenti impulsivi e immaturi dei suoi compagni, arrivando molto spesso a picchiarli per le loro bravate. Nonostante rispetti le qualità di Monkey D. Rufy come leader, tende molto spesso ad arrabbiarsi a causa dei suoi comportamenti irrazionali e della sua poca capacità di prestare attenzione. Quando si trova in pericolo la sua prima preoccupazione è la sua salvezza, e spesso costringe altri membri della ciurma a combattere al suo posto: questa abitudine si è attenuata nel corso della storia, affinando via via il proprio stile di combattimento. È abbastanza fifona, come Usop o Chopper[8], ma la sua codardia tende a svanire davanti ad una possibilità di guadagno[9].
È uno dei membri più assidui nel cercare di mantenere la coesione tra i ragazzi: ciò emerge con particolare evidenza a Water Seven, dove si dispera in seguito dell'uscita di Usop dal gruppo[10]. È molto avida e disposta a tutto per denaro[11]. La sua passione per tesori e preziosi, nonché le sue truffe e i suoi furti, le hanno fatto guadagnare il soprannome "La gatta ladra" (泥棒猫?, Dorobō neko). La prima taglia assegnata a Nami dopo gli eventi di Enies Lobby è di 16 milioni di Berry. Nonostante non partecipi direttamente ai fatti di Dressrosa, la sua taglia le viene comunque aumentata, raggiungendo i 66 milioni[12].
Abilità
Nami è una navigatrice e una cartografa di talento. Possiede l'abilità di percepire i cambiamenti del clima e riesce addirittura a predire i luoghi d'apparizione dei cicloni della Rotta Maggiore, ritenuti imprevedibili.
Inizialmente Nami in combattimento usa un bastone divisibile in tre parti. Dalla saga di Alabasta fa uso del Clima Sansetsukon, chiamato anche Clima-Tact (
Lo stile di combattimento di Nami è basato essenzialmente sull'astuzia: normalmente tende a studiare i nemici e a utilizzare al meglio le sue tecniche climatiche, spesso ricorrendo a diversivi o ad azioni elusive per poi sferrare pochi attacchi fatali[16]. Nami tuttavia mostra le sue vere abilità negli scontri in mare, a bordo delle navi, dove riesce tranquillamente a tenere testa ad un'intera flotta nemica semplicemente sfruttando a suo pro le correnti marine[17].
Storia
Nami è un'orfana che fu trovata dal sergente della Marina Bellmer su un campo di battaglia quando era ancora una neonata. La donna l'adottò insieme a Nojiko, un'altra bambina, e le tre formarono una vera e propria famiglia. Quando il pirata uomo-pesce Arlong prese il controllo del Villaggio di Coco, impose una tassa sulla vita a ogni adulto e bambino del villaggio. Poiché Bellmer non poteva pagare la tassa mensile per tutta la sua famiglia, Arlong la usò come esempio per dimostrare agli abitanti cosa sarebbe successo se si fossero ribellati o non avessero pagato le tasse, uccidendola con un colpo di pistola proprio davanti agli occhi di Nojiko e Nami. Quest'ultima fu rapita e costretta a lavorare come cartografa per conto di Arlong, e le venne tatuato sul braccio sinistro il simbolo del pirata per rimarcare la sua appartenenza alla ciurma. Tuttavia, l'uomo-pesce acconsentì a stringere un patto con lei: se ella gli avesse procurato cento milioni di Berry, avrebbe lasciato libero il villaggio e se ne sarebbe andato. Nami passò i dieci anni successivi a disegnare mappe e rubare tesori da altri pirati per comprare il villaggio.
Dopo aver incontrato Monkey D. Rufy e Roronoa Zoro al Villaggio di Orange e aver affrontato insieme a loro Bagy e Kuro, giunti al Baratie Nami ruba loro la nave e il bottino per consegnarli ad Arlong. Tuttavia, giunta al Villaggio di Coco, il denaro accumulato fino a quel momento (circa 93 milioni di Berry) le venne sequestrato da Nezumi, un ufficiale corrotto della Marina ingaggiato da Arlong. Nami, disperata, si infuria con Arlong e tenta di cancellarsi il tatuaggio della sua banda dalla spalla con un coltello. Al giungere di Rufy gli chiede aiuto e il ragazzo, supportato da Zoro, Sanji e Usop, distrugge la banda di Arlong liberando il villaggio e consentendo così a Nami di unirsi alla ciurma. Entrati nella Rotta Maggiore, dopo essere sfuggiti ai cacciatori di taglie della Baroque Works a Whisky Peek, sbarcano a Little Garden. Qui Nami viene punta da un insetto, ammalandosi gravemente: la ciurma è quindi costretta a fermarsi all'isola di Drum, dove incontrano TonyTony Chopper. Curata Nami e sconfitto il malvagio re Wapol, la ciurma salpa per Alabasta, dove Nami affronta e sconfigge Miss Doublefinger. Giunti a Jaya Nami, Rufy e Zoro vanno in cerca di informazioni per giungere a Skypiea scontrandosi con il pirata Bellamy. A Skypiea riesce prima a sconfiggere Hotori e Kotori insieme a Gan Forr e successivamente a ingannare Ener fingendosi disposta a seguirlo e a diventare sua suddita, riuscendo così a guadagnare tempo. Successivamente viene salvata da Usop e Sanji e aiuta Rufy a raggiungere Ener.
Dopo aver partecipato al Davy Black Fight contro Foxy ed essere sfuggiti ad Aokiji, sbarcano a Water Seven, dove Usop, a seguito di un litigio con Rufy abbandona temporaneamente la ciurma e dove Nico Robin viene catturata dalla CP9. La ciurma si dirige quindi a Enies Lobby, dove Nami affronta e sconfigge Califa, per poi contrastare assieme al resto della ciurma i capitani della Marina giunti per il Buster Call. A Thriller Bark Nami viene rapita da Absalom per costringerla a sposarlo: salvata da Sanji, riesce a battere il nemico grazie all'aiuto di Laura, uno zombie incontrato poco prima. Al termine degli scontri la vera Laura, la proprietaria dell'ombra che animava lo zombie, regala a Nami una Vivre Card di sua madre. All'arcipelago Sabaody partecipa agli scontri alla casa d'aste e, alla comparsa di Orso Bartholomew, viene scagliata su Weatheria, dove incontra Haredas, che acconsente ad insegnarle le sue conoscenze meteorologiche.
Due anni dopo Nami si ricongiunge con la ciurma alle isole Sabaody e, dopo essere sfuggiti alla Marina, giungono all'isola degli uomini-pesce, dove sventano un colpo di stato orchestrato da Hody Jones e i suoi pirati. Qui conosce Jinbe, a cui chiede spiegazioni delle sue responsabilità in merito al comportamento di Arlong, ma riconosce anche che ora, dopo aver assistito all'orrore sulle isole Sabaody, comprende in parte il risentimento provato dagli uomini-pesce. Giunti nel Nuovo Mondo, sbarcano a Punk Hazard, dove si alleano con la ciurma dei pirati Heart capitanata da Trafalgar Law al fine di rovesciare l'Imperatore Kaido. Qui catturano lo scienziato Caesar Clown, produttore di frutti del diavolo artificiali e protetto di Donquijote Doflamingo, il quale si arricchisce vendendo tali frutti al mercato nero e in particolar modo proprio a Kaido. Nami decide inoltre di liberare dei bambini tenuti da Caesar come cavie. Incontrano inoltre il samurai Kin'emon e Momonosuke, che si uniscono a loro. A Dressrosa, Nami, Sanji, Brook e Chopper si separano dal resto della ciurma e si dirigono a Zo portando con se Momonosuke e Caesar. Giunti sull'isola salvano la tribù dei visoni dal gas letale disperso sull'isola da Jack, un sottoposto di Kaido. Sanji viene poi rapito da Capone Bege per ordine di Big Mom, e costretto a sposare una delle figlie dell'Imperatrice. Al giungere del resto della ciurma Nami salpa assieme a Rufy, Brook e Chopper alla volta di Tottoland, base di Big Mom, accompagnati dai visoni Pedro, Carrot e Pekoms per salvare Sanji. Qui Nami scopre che Big Mom è la madre di Laura, e che aveva ripudiato la figlia anni prima a causa del suo mancato matrimonio con il principe di Erbaf. Alleatisi con Bege per liberare Sanji ed eliminare Big Mom, durante la fuga successiva al fallimento del piano Nami riesce a convincere Zeus, uno degli Homeys di Big Mom, a seguirla ed unirsi a lei.
Fuggiti da Tottoland giungono a Wa, dove apprendono la verità riguardo Kin'emon e i suoi compagni; Nami assume quindi le vesti di kunoichi per non essere riconosciuta.
Accoglienza
In tutti i sondaggi condotti tra i fan della serie, Nami è risultata essere nella top ten dei personaggi più amati: quinta nel 1999 e 2002, settima nel 2006, sesta nel 2008[2], e ottava nel 2014 e 2017[3].
Il retroscena a lei dedicato è stato considerato una "storia toccante" e carica di emotività da Jarred Pine di Mania Entertainment. Pine ha anche affermato che Nami è il suo personaggio preferito della serie e si è ritenuto soddisfatto di come il manga abbia mostrato il suo passato[18]. Activeanime ha descritto Nami come uno dei migliori personaggi della serie, in quanto "è coraggiosa, intelligente e disposta a reagire con un pugno deciso quando serve", e ne ha apprezzato ugualmente il passato[19]. In un sondaggio condotto dalla rivista Newtype per stabilire l'eroina degli anime preferita del 2002, Nami si è posizionata al ventottesimo posto[20]. Nel 2008 è stata invece nominata nella categoria "miglior personaggio femminile" nell'ambito di una rassegna di premi per l'industria d'animazione giapponese promossa dalla Society for the Promotion of Japanese Animation[21].
Note
- ^ One Piece, SBS del volume 15, capitolo 130
- ^ a b One Piece, risultati del sondaggio: volume 43 pagina 217
- ^ a b One Piece, risultati del sondaggio: volume 76
- ^ One Piece Red
- ^ Wanted!
- ^ One Piece, SBS del volume 4, capitolo 27
- ^ One Piece, SBS del Volume 8, capitolo 65
- ^ One Piece, volume 46
- ^ One Piece, volume 45
- ^ One Piece, volume 35
- ^ One Piece, volume 23
- ^ One Piece, capitolo 801
- ^ One Piece, volume 21
- ^ One Piece, volume 42
- ^ One Piece, capitolo 903
- ^ One Piece, volume 43
- ^ One Piece, volume 44
- ^ (EN) Jarred Pine, One Piece Vol. #09, su mania.com, Mania Entertainment, 21 gennaio 2006. URL consultato il 5 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2009).
- ^ (EN) One Piece (Vol. 8): Belle of the Brawl, su activeanime.com, Active Anime, 25 aprile 2007. URL consultato il 4 luglio 2006.
- ^ (EN) Newtype USA, vol. 2, n. 4, aprile 2003.
- ^ (EN) Society for the Promotion of Japanese Animation Announces SPJA Industry Award Finalists at Tokyo International Anime Fair, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 27 marzo 2008. URL consultato il 4 luglio 2009.
Bibliografia
- Eiichirō Oda, One Piece Red - Grand Characters, Star Comics, 3 agosto 2003.
- Eiichirō Oda, One Piece - Wanted!, Star Comics, 3 settembre 2003.
- Eiichirō Oda, One Piece Blue - Grand Data File, Star Comics, 3 ottobre 2003.
- Eiichirō Oda, One Piece Yellow - Grand Elements, Star Comics, 17 giugno 2009.
- Eiichirō Oda, One Piece Green - Secret Pieces, Shūeisha, 4 novembre 2010.