Bridge Theatre
Il Bridge Theatre è un teatro sito nei pressi di Tower Bridge a Londra, inaugurato nel 2017.
Bridge Theatre | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Londra |
Indirizzo | 3 Potters Fields Park |
Dati tecnici | |
Capienza | 900 posti |
Realizzazione | |
Inaugurazione | 18 ottobre 2017 |
Architetto | Haworth Tompkins Architects |
Proprietario | London Theatre Company |
Sito ufficiale | |
Storia del teatro
Il teatro è stato costruito nel 2017 su progetto degli architetti dello studio Haworth Tompkins. La realizzazione del teatro, costato dodici milioni di sterline, è stata fortemente voluta da Nicholas Hytner, ex direttore artistico del Royal National Theatre, per la sua neofondata London Theatre Company.[1] Il teatro è stato ospitato per portare in scena opere nuove e revival di classici e Hytner ne è il direttore artistico. Lo spazio scenico è flessibile e viene modificato sostanzialmente per ospitare diversi allestimenti: la produzione inaugurale, Young Marx, è stata messa in scena in una tradizionale struttura con un proscenio, mentre il Giulio Cesare è stato allestito con gli spettatori su tutti e quattro i lati del palco.[2] La stagione inaugurale del teatro ha ospitato il debutto di nuove opere di Alan Bennett e Martin McDonagh.
Produzioni e allestimenti
- Young Marx, di Richard Bean e Clive Coleman, regia di Nicholas Hytner, con Rory Kinnear. 18 ottobre - 31 dicembre 2017[3]
- Giulio Cesare, di William Shakespeare, regia di Nicholas Hytner, con Ben Whishaw, Michelle Fairley, David Morrissey. 20 gennaio-15 aprile 2018
- Nightfall, di Barney Norris, regia di Laurie Sansom, con Ophelia Lovibond e Ukweli Roach. 28 aprile-3 giugno 2018
- Mi chiamo Lucy Barton, da Elizabeth Strout, regia di Richard Eyre, con Laura Linney. 2-23 giugno 2018
- Allelujah!, di Alan Bennett, regia di Nicholas Hytner, con Samuel Barnett, Frances de la Tour e Sacha Dhawan. 11 luglio-28 settembre 2018
- A Very Very Very Dark Matter, di Martin McDonagh, regia di Matthew Dunster, con Jim Broadbent. 10 ottobre-29 dicembre 2018
- Mi chiamo Lucy Barton, da Elizabeth Strout, regia di Richard Eyre, con Laura Linney. 23 gennaio-16 febbraio 2019
- Alys, Always, da Harriet Lane, regia di Nicholas Hytner, con Joanne Froggatt. 25 febbraio-30 marzo 2019
- A German Life, di Christopher Hampton, regia di Jonathan Kent, con Maggie Smith. 6 aprile-11 maggio 2019
- Sogno di una notte di mezza estate, di William Shakespeare, regia di Nicholas Hytner. 3 giugno-31 agosto 2019
Note
- ^ PressReader.com - Giornali da tutto il mondo, su www.pressreader.com. URL consultato il 31 marzo 2019.
- ^ Bridge Theatre, Bridge Theatre: the new theatre for London from Nicholas Hytner and Nick Starr, 20 aprile 2017. URL consultato il 31 marzo 2019.
- ^ (EN) Michael Billington, London's new Bridge theatre should encourage playwrights to think big, in The Guardian, 19 aprile 2017. URL consultato il 31 marzo 2019.