Nati nel 1882
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Fayṣal al-Duwaysh, condottiero saudita († 1931)
- Carlo Ernesto Accetti, scrittore e critico d'arte italiano († 1961)
- Mario Anelli, geologo italiano († 1953)
- Émile Anthoine, marciatore francese († 1969)
- Camillo Autore, architetto e ingegnere italiano († 1936)
- Giuseppe Barattolo, produttore cinematografico italiano († 1949)
- Arthur Bell, calciatore inglese († 1923)
- Amedeo Bianchi, pittore italiano († 1949)
- Emilio Bione, baritono italiano († 1957)
- Thomas Graham Brown, alpinista e fisiologo inglese († 1965)
- Frank Browning, marinaio e esploratore britannico († 1957)
- Emil Brunner, teologo svizzero († 1966)
- Mario Busca, politico e giurista italiano († 1967)
- Carlo Buttafochi, avvocato e politico italiano († 1962)
- Ali Fuat Cebesoy, generale e politico turco († 1968)
- Giulia Celenza, traduttrice e letterata italiana († 1933)
- Celestino Celestini, pittore e incisore italiano († 1961)
- Giuseppe Cerrina, pittore italiano († 1959)
- Lucie Chevalley, attivista francese
- Henri Cournollet, giocatore di curling francese
- Georges Crozier, calciatore francese († 1944)
- Will S. Davis, regista, sceneggiatore e attore statunitense († 1920)
- Nicolas De Corsi, pittore italiano († 1956)
- Pietro Dodero, pittore e incisore italiano († 1967)
- Teddy Duckworth, calciatore inglese
- Gilbert Emery, attore australiano († 1934)
- Umberto Fioravanti, scultore italiano († 1918)
- Martin Flack, medico e fisiologo inglese († 1932)
- Daniel Frank, lunghista statunitense († 1965)
- Leonhard Frank, scrittore tedesco († 1961)
- Paul Friedländer, grecista e filologo classico tedesco († 1968)
- Rodrig Goliescu, inventore e militare romeno († 1942)
- Orlando Grosso, pittore italiano († 1968)
- René Guyot, tiratore a volo francese
- Ernie Hamilton, giocatore di lacrosse canadese († 1964)
- Herman Hauser, liutaio tedesco († 1952)
- Herbert Eugene Ives, fisico statunitense († 1953)
- Kazim Karabekir, generale e politico turco († 1948)
- Joseph Kaufman, attore e regista statunitense († 1918)
- Fëdor Komissarževskij, regista teatrale russo († 1946)
- Vincas Krėvė-Mickevičius, scrittore lituano († 1954)
- Ernst Kühnel, storico dell'arte tedesco († 1964)
- Samuel LaVoice, pistard statunitense († 1905)
- Victor Lebrun, scrittore e attivista francese († 1979)
- William Lister, pallanuotista britannico († 1900)
- Stephanie Longfellow, attrice statunitense
- Willard Louis, attore statunitense († 1926)
- Henri Maspero, orientalista francese († 1945)
- Gaston Mervale, regista e attore australiano († 1934)
- George Mulock, militare, cartografo e esploratore britannico († 1963)
- Paolo Nulli, politico italiano († 1950)
- Metodio Ottolini, pittore italiano († 1958)
- Giulio Pagliano, pittore italiano († 1932)
- Enrico Pancera, scultore italiano († 1971)
- Ali Maher Pascià, politico egiziano († 1960)
- Harry Pennell, militare e esploratore britannico († 1916)
- Eusebio Petetti, architetto italiano († 1957)
- Sepa Petta, presbitero italiano († 1959)
- Mario Ponzo, psicologo italiano († 1960)
- Ottavio Posta, presbitero italiano († 1963)
- Fritz Pringsheim, giurista tedesco († 1967)
- Attilio Rapisarda, attore teatrale e attore italiano († 1965)
- Evgenij Fëdorovič Skvorcov, astronomo russo († 1952)
- Alexander Toluboff, scenografo russo († 1940)
- Giambattista Tonini, militare italiano († 1916)
- Francesco Traina Gucciardi, magistrato italiano († 1945)
- Emmanouil Tsouderos, politico greco († 1956)
- Giuseppe Tuntar, politico e giornalista italiano († 1940)
- Ludwig Valenta, pittore austriaco († 1943)
- Anthony Wynne, medico e scrittore inglese († 1963)
- Yusuf ben al-Hasan, sultano marocchino († 1927)
- Domenico Genoese Zerbi, ingegnere italiano († 1942)
- Muhammad bin Abd al-Rahman Al Sa'ud, principe e politico saudita († 1943)
- Abd el-Krim, condottiero marocchino († 1963)
- 1º gennaio
- Riccardo Astuto di Lucchese, diplomatico italiano († 1952)
- Guido Balsamo Stella, pittore e incisore italiano († 1941)
- Eddy de Neve, calciatore olandese († 1943)
- 2 gennaio
- Fernand Canelle, calciatore francese († 1951)
- Benjamin Jones, pistard britannico († 1963)
- Herbert von Petersdorff, nuotatore e pallanuotista tedesco († 1917)
- 4 gennaio - Yoshijirō Umezu, generale giapponese († 1949)
- 5 gennaio - Henry Burr, cantante canadese († 1941)
- 6 gennaio
- Felice Guarneri, economista, dirigente d'azienda e politico italiano († 1955)
- Fan Stilian Noli, politico, poeta e vescovo ortodosso albanese († 1965)
- Ferdinand Pecora, avvocato e magistrato italiano († 1971)
- Sam Rayburn, politico statunitense († 1961)
- Maria Anna d'Asburgo-Teschen, austriaca († 1940)
- Aleksandra Aleksandrovna Ėkster, pittrice, scenografa e costumista russa († 1949)
- 8 gennaio - Harry Primrose, VI conte di Rosebery, politico scozzese († 1974)
- 9 gennaio
- Pavel Aleksandrovič Florenskij, filosofo, matematico e presbitero russo († 1937)
- Otto Ruge, generale norvegese († 1961)
- 10 gennaio
- Eugène Joseph Delporte, astronomo belga († 1955)
- Gustavo Fabbri, politico italiano († 1962)
- Gerardo Meloni, filologo italiano († 1912)
- Joseph Werbrouck, pistard belga († 1974)
- 11 gennaio
- Andrij Bandera, presbitero e politico ucraino († 1941)
- Giuseppe Danise, baritono italiano († 1963)
- 12 gennaio
- André Puget, calciatore francese († 1915)
- Milton Sills, attore statunitense († 1930)
- 13 gennaio
- Spiros Melàs, drammaturgo, regista teatrale e giornalista greco († 1966)
- Domenico Savino, musicista italiano († 1973)
- 14 gennaio - Hendrik Willem van Loon, giornalista, storico e scrittore olandese († 1944)
- 15 gennaio
- Margherita di Connaught, principessa britannica († 1920)
- Robert Lane, calciatore canadese († 1940)
- Florian Znaniecki, filosofo e sociologo polacco († 1958)
- 16 gennaio - Aristarch Vasilievič Lentulov, pittore russo († 1943)
- 17 gennaio
- Noah Beery Sr., attore statunitense († 1946)
- Luigi Guercio, presbitero e latinista italiano († 1962)
- Elena Vladimirovna Romanova, russa († 1957)
- Arnold Rothstein, mafioso statunitense († 1928)
- 18 gennaio
- Jacob Clay, fisico olandese († 1955)
- Lazare Lévy, pianista e compositore francese († 1964)
- A. A. Milne, scrittore britannico († 1956)
- 19 gennaio - Pierre Allemane, calciatore francese († 1956)
- 20 gennaio
- Maurice Darney, astronomo francese († 1958)
- Sebastião Leme da Silveira Cintra, cardinale e arcivescovo cattolico brasiliano († 1942)
- Johnny Torrio, mafioso italiano († 1957)
- Andrea di Grecia, principe greco († 1944)
- 21 gennaio
- Francis Gailey, nuotatore statunitense († 1972)
- Albert Edward Hall, calciatore inglese († 1957)
- Christian von Pentz, militare tedesco († 1952)
- 22 gennaio
- Theodore Kosloff, danzatore, attore e coreografo russo († 1956)
- Bernardo Oddo, chimico italiano († 1941)
- Louis Pergaud, scrittore e poeta francese († 1915)
- 24 gennaio
- Harold Delos Babcock, astronomo statunitense († 1968)
- Ödön Bodor, velocista, mezzofondista e calciatore ungherese († 1927)
- Sigfrid Siwertz, scrittore svedese († 1970)
- Gennaro Maria di Borbone-Due Sicilie, principe († 1944)
- 25 gennaio
- Conrad Christensen, ginnasta norvegese († 1950)
- Francesco Cucca, scrittore e poeta italiano († 1947)
- Virginia Woolf, scrittrice, saggista e attivista britannica († 1941)
- 26 gennaio
- André Rischmann, rugbista a 15 francese († 1955)
- Giuseppe Stefanini, geografo, geologo e paleontologo italiano († 1938)
- Franciszek Stryjas, polacco († 1944)
- 27 gennaio
- Luigi Fogar, vescovo cattolico italiano († 1971)
- Giuseppe Prezzolini, giornalista, scrittore e editore italiano († 1982)
- 28 gennaio - Pascual Orozco, generale e rivoluzionario messicano († 1915)
- 29 gennaio - Mario Corti, violinista e compositore italiano († 1957)
- 30 gennaio
- Francis Cromie, ufficiale irlandese († 1918)
- Franklin Delano Roosevelt, politico statunitense († 1945)
- 31 gennaio
- George Bonhag, mezzofondista, marciatore e siepista statunitense († 1960)
- Ferdinand Ebner, filosofo austriaco († 1931)
- Umberto Grilli, politico italiano († 1951)
- Fritz Reuter Leiber, attore statunitense († 1949)
- 1º febbraio
- Sofie Castenschiold, tennista danese († 1979)
- Charles Foix, medico e neurologo francese († 1927)
- Marie Majerová, scrittrice ceca († 1967)
- Louis Saint-Laurent, politico canadese († 1973)
- 2 febbraio
- Abd Allah I di Giordania, politico e patriota giordano († 1951)
- Anne Bauchens, montatrice statunitense († 1967)
- Friedrich Dollmann, generale tedesco († 1944)
- James Joyce, scrittore, poeta e drammaturgo irlandese († 1941)
- Leonard Meredith, ciclista su strada e pistard britannico († 1930)
- Knut Lindberg, velocista, giavellottista e multiplista svedese († 1961)
- Joseph Wedderburn, matematico scozzese († 1948)
- 5 febbraio
- August Kopff, astronomo tedesco († 1960)
- Felice Lattuada, compositore e direttore d'orchestra italiano († 1962)
- Louis Wagner, pilota automobilistico, aviatore e calciatore francese († 1960)
- 6 febbraio
- Ettore Allodoli, scrittore e critico letterario italiano († 1960)
- Harry Fisher, cestista, giocatore di baseball e allenatore di pallacanestro statunitense († 1967)
- Walter Jakobsson, pattinatore artistico su ghiaccio finlandese († 1957)
- Anne Spencer, poetessa e attivista statunitense († 1975)
- 7 febbraio
- Emil Jørgensen, calciatore danese († 1947)
- Richard Reading, politico statunitense († 1952)
- 10 febbraio - Giovanni Battista Boeri, politico italiano († 1957)
- 11 febbraio
- Karl Meitinger, architetto tedesco († 1970)
- Valli Valli, attrice teatrale inglese († 1927)
- 12 febbraio
- Walter Nash, politico neozelandese († 1968)
- August Wester, lottatore statunitense († 1960)
- 13 febbraio
- Ignaz Friedman, pianista e compositore polacco († 1948)
- Attilio Mariotti, politico italiano († 1955)
- 14 febbraio - Giovanni Gagliardi, fisarmonicista e compositore italiano († 1964)
- 15 febbraio
- John Barrymore, attore teatrale e attore cinematografico statunitense († 1942)
- Francesco Buffoni, avvocato e politico italiano († 1951)
- Federico Chávez, politico paraguaiano († 1978)
- 17 febbraio - William Philo, pugile britannico († 1916)
- 18 febbraio
- Petre Dumitrescu, generale rumeno († 1950)
- Adolf Heyrowsky, aviatore austro-ungarico († 1945)
- Rudolf Krummer, calciatore boemo († 1958)
- Anna Schäffer, santa († 1925)
- Harvey Sutton, mezzofondista e medico australiano († 1963)
- 19 febbraio - Ercole Luigi Morselli, scrittore e drammaturgo italiano († 1921)
- 20 febbraio
- Margarethe Hardegger, sindacalista svizzera († 1963)
- Nicolai Hartmann, filosofo tedesco († 1950)
- 21 febbraio
- Mykolas Sleževičius, politico lituano († 1939)
- William Tuttle, pallanuotista e nuotatore statunitense († 1930)
- 22 febbraio
- Emilio Bianchi, militare italiano († 1917)
- Eric Gill, designer inglese († 1940)
- 23 febbraio
- Antonino D'Agata, politico italiano († 1947)
- Max Hainle, nuotatore e pallanuotista tedesco († 1961)
- 24 febbraio
- Eqrem Libohova, politico albanese († 1948)
- Rudolf Lindmayer, tiratore di fune e lottatore austriaco († 1957)
- Luisa d'Orléans, principessa francese († 1958)
- 26 febbraio
- Costantino Bresciani Turroni, economista, politico e accademico italiano († 1963)
- Umberto Cisotti, matematico, fisico e accademico italiano († 1946)
- Husband Kimmel, ammiraglio statunitense († 1968)
- Walther Lucht, militare tedesco († 1949)
- Pierre Mac Orlan, artista e scrittore francese († 1970)
- 27 febbraio
- Clotide Rometti, politico e imprenditore italiano († 1964)
- George Terwilliger, regista e sceneggiatore statunitense († 1970)
- 28 febbraio
- Geraldine Farrar, soprano e attrice statunitense († 1967)
- Giovanni Gavarone, armatore e dirigente sportivo italiano
- Teodoro Mariani, canottiere italiano († 1916)
- José Vasconcelos, scrittore, filosofo e politico messicano († 1959)
- Pádraic Ó Conaire, scrittore irlandese († 1928)
- 1º marzo - Hans Mayer Heuberger, calciatore tedesco
- 2 marzo
- Luigi Repossi, politico italiano († 1957)
- Karl Zilgas, calciatore tedesco († 1917)
- 3 marzo
- Vito Artale, generale italiano († 1944)
- Kazimierz Bartel, politico e matematico polacco († 1941)
- Seiu Ito, pittore giapponese († 1961)
- Charles Ponzi, truffatore italiano († 1949)
- 4 marzo
- Angelo Belloni, militare italiano († 1957)
- Charles Norelius, nuotatore svedese († 1974)
- Raffaele Petti, politico italiano († 1961)
- Nicolae Titulescu, diplomatico e politico romeno († 1941)
- 5 marzo
- Umberto Bellotto, artigiano italiano († 1940)
- Arthur Hussey, golfista statunitense († 1915)
- Dora Marsden, attivista, giornalista e scrittrice britannica († 1960)
- Gianna Terribili-Gonzales, attrice italiana († 1940)
- 6 marzo
- Pietro Borsetti, ginnasta italiano († 1955)
- John January, calciatore statunitense († 1917)
- Charles Moss, ciclista su strada britannico († 1963)
- 8 marzo
- Maurice Burrus, filatelista e politico francese († 1959)
- Arthur Havemeyer, golfista statunitense († 1955)
- Dino Urbani, schermidore italiano († 1958)
- Charles de Vendeville, nuotatore e pallanuotista francese († 1914)
- 9 marzo
- Lucien Marius Gustave Cayol, ammiraglio francese († 1975)
- Tito Marrone, poeta e commediografo italiano († 1967)
- 10 marzo
- William Grant Craib, botanico britannico († 1933)
- Enrico Gonzales, politico, avvocato e antifascista italiano († 1965)
- Daniele Ruffinoni, ingegnere italiano († 1966)
- Hans Steinhoff, sceneggiatore e regista cinematografico tedesco († 1945)
- 11 marzo
- Floriano Ludwig, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore austriaco († 1967)
- Joseph Marx, compositore, insegnante e critico musicale austriaco († 1964)
- Ugo Santovito, generale italiano († 1943)
- 12 marzo - Erwin George Baker, pilota automobilistico, pilota motociclistico e dirigente sportivo statunitense († 1960)
- 14 marzo
- Johannes Gabriel Granö, esploratore e geografo finlandese († 1956)
- Wacław Sierpiński, matematico polacco († 1969)
- Giuseppe Tellera, generale italiano († 1941)
- 15 marzo - Júlio Prestes, avvocato e politico brasiliano († 1946)
- 16 marzo - Jim Lightbody, mezzofondista e siepista statunitense († 1953)
- 17 marzo - Ezio Felici, giornalista, poeta e drammaturgo italiano († 1948)
- 18 marzo
- Edmond Faral, filologo francese († 1958)
- Gian Francesco Malipiero, compositore italiano († 1973)
- 19 marzo
- Élaine Greffulhe, nobile francese († 1958)
- Gaston Lachaise, scultore statunitense († 1935)
- George Marston, artista e esploratore britannico († 1940)
- Tommaso Siciliani, avvocato, giurista e politico italiano († 1964)
- Aleksander Skrzyński, politico polacco († 1931)
- 20 marzo
- Giuseppe Cenzato, imprenditore italiano († 1969)
- René Coty, politico francese († 1962)
- Harold Weber, golfista statunitense († 1933)
- 21 marzo - Fritzi Massary, attrice teatrale e soprano austriaca († 1969)
- 22 marzo
- Mario Korbel, scultore ceco († 1954)
- James William McBain, chimico canadese († 1953)
- 23 marzo
- Tito Oro Nobili, politico italiano († 1967)
- Emmy Noether, matematica tedesca († 1935)
- 24 marzo
- Marcel Lalu, ginnasta francese († 1951)
- Gino Marinuzzi, direttore d'orchestra e compositore italiano († 1945)
- 25 marzo
- Maria Mokrzycka, soprano ucraina († 1971)
- Otto Neururer, presbitero austriaco († 1940)
- Kyūsaku Ogino, ginecologo giapponese († 1975)
- Oleg Pantjuchov, militare e educatore russo († 1973)
- 26 marzo
- Charles Dellert, ginnasta e multiplista statunitense († 1981)
- John Foy, maratoneta statunitense († 1960)
- Giovanni Silva, astronomo e scienziato italiano († 1957)
- 29 marzo - Antonio Gasbarrini, medico italiano († 1963)
- 30 marzo
- Melanie Klein, psicoanalista austriaca († 1960)
- Vittorio Tur, ammiraglio italiano († 1969)
- 31 marzo - Kornej Ivanovič Čukovskij, poeta, traduttore e critico letterario russo († 1969)
- 1º aprile - Paul Anspach, schermidore belga († 1981)
- 2 aprile
- Salvatore Messina, giurista, magistrato e docente italiano († 1950)
- Deneys Reitz, politico sudafricano († 1944)
- 3 aprile
- Giulio Belvederi, archeologo e presbitero italiano († 1959)
- Hendrik Scherpenhuijzen, schermidore olandese († 1971)
- 4 aprile - Harold Hardman, calciatore inglese († 1965)
- 5 aprile
- Max Schwarzer, illustratore tedesco († 1955)
- Song Jiaoren, rivoluzionario cinese († 1913)
- 6 aprile
- Guido Baccani, allenatore di calcio, dirigente sportivo e arbitro di calcio italiano († 1972)
- Armando Borghi, politico, anarchico e giornalista italiano († 1968)
- Rose Schneiderman, attivista statunitense († 1972)
- 7 aprile
- Natalie Kalmus, imprenditrice statunitense († 1965)
- Kurt von Schleicher, politico e generale tedesco († 1934)
- 8 aprile - Albert Bogen, schermidore austriaco († 1961)
- 9 aprile
- Federico Francesco IV di Meclemburgo-Schwerin, sovrano tedesco († 1945)
- Juozas Tūbelis, politico lituano († 1939)
- 10 aprile
- Cyril Seedhouse, velocista britannico († 1966)
- Ernesto Sequi, cavaliere e militare italiano († 1965)
- 11 aprile
- Angiolo Del Santo, scultore italiano († 1938)
- Eugène De Fernex, allenatore di calcio e calciatore italiano († 1927)
- 12 aprile
- Maurice Cammage, regista francese († 1946)
- John W. Smith, politico statunitense († 1942)
- Antonín Šetela, calciatore boemo
- 14 aprile - Moritz Schlick, fisico e filosofo tedesco († 1936)
- 15 aprile - Giovanni Amendola, politico, giornalista e accademico italiano († 1926)
- 16 aprile
- Giuseppe Daodice, generale italiano († 1952)
- Riccardo Filangieri, archivista, storico e genealogista italiano († 1959)
- 17 aprile
- Charles Brabin, regista, sceneggiatore e attore britannico († 1957)
- Robert Morrison MacIver, sociologo scozzese († 1970)
- Artur Schnabel, pianista e compositore austriaco († 1951)
- 18 aprile
- Julius Edgar Lilienfeld, fisico austro-ungarico († 1963)
- Philip Kerr, XI marchese di Lothian, diplomatico scozzese († 1940)
- José Bento Renato Monteiro Lobato, scrittore, editore e traduttore brasiliano († 1948)
- Oscar Schöller, calciatore italiano
- Leopold Stokowski, direttore d'orchestra britannico († 1977)
- Julius Wolff, matematico olandese († 1945)
- 19 aprile - Getúlio Vargas, avvocato e politico brasiliano († 1954)
- 20 aprile
- Nicolae Ciupercă, politico e militare rumeno († 1950)
- Holland Smith, generale statunitense († 1967)
- Harry Rosenswärd, velista svedese († 1955)
- André Sainte-Laguë, matematico francese († 1950)
- Karl Thiersch, chirurgo tedesco († 1895)
- 21 aprile
- Percy Williams Bridgman, fisico statunitense († 1961)
- Francesco Miceli Picardi, politico italiano († 1954)
- 23 aprile
- Johannes Baptist Geisler, arcivescovo cattolico austriaco († 1952)
- John Sewell, tiratore di fune britannico († 1947)
- 24 aprile
- Hugh Dowding, ufficiale britannico († 1970)
- Arthur Turner, calciatore britannico († 1960)
- 25 aprile - Filippo Surico, poeta e giornalista italiano († 1954)
- 26 aprile
- Stanisław Car, politico e giurista polacco († 1938)
- Arnaldo Fraccaroli, giornalista, scrittore e commediografo italiano († 1956)
- Attilio Grattarola, militare italiano († 1966)
- Emil Hilb, matematico tedesco († 1929)
- Gino Pinelli, pittore e incisore italiano († 1949)
- Alfredo Protti, pittore italiano († 1949)
- 27 aprile - Edwin Hennig, paleontologo tedesco († 1977)
- 28 aprile
- Alberto Pirelli, dirigente d'azienda e imprenditore italiano († 1971)
- Marcello Soleri, politico italiano († 1945)
- 29 aprile - Auguste Herbin, pittore francese († 1960)
- 1º maggio - Evelyn Seymour, XVII duca di Somerset († 1954)
- 2 maggio - James Francis Byrnes, politico e statistico statunitense († 1972)
- 3 maggio
- Henri-René Lenormand, drammaturgo francese († 1951)
- Alexandre Schaumasse, astronomo francese († 1958)
- 5 maggio
- Giulio Cozzoli, scultore italiano († 1957)
- Douglas Mawson, esploratore britannico († 1958)
- Sylvia Pankhurst, attivista, giornalista e scrittrice britannica († 1960)
- Carl Alfred Pedersen, ginnasta norvegese († 1960)
- Maurice Peeters, pistard olandese († 1957)
- Albert H. Rausch, scrittore e poeta tedesco († 1949)
- Attilio Teruzzi, militare e politico italiano († 1950)
- 6 maggio
- Georgi Atanasov, musicista, compositore e direttore d'orchestra bulgaro († 1931)
- Guy Kibbee, attore cinematografico statunitense († 1956)
- Guglielmo di Prussia († 1951)
- 7 maggio
- Willem Elsschot, scrittore e poeta belga († 1960)
- Sergej Nikolaevič Frejman, scacchista russo († 1946)
- Virgilio Ranzato, compositore italiano († 1937)
- 9 maggio
- Henry John Kaiser, ingegnere, imprenditore e filantropo statunitense († 1967)
- Edward Aloysius Mooney, cardinale e arcivescovo cattolico statunitense († 1958)
- 10 maggio
- Thurston Hall, attore statunitense († 1958)
- Luis Subercaseaux, diplomatico, calciatore e velocista cileno († 1973)
- 11 maggio
- Dante Fornasir, ingegnere italiano († 1958)
- Hugo Häring, architetto tedesco († 1958)
- Theodore Studier, ginnasta statunitense († 1959)
- 12 maggio - Torleif Torkildsen, ginnasta e tennista norvegese († 1944)
- 13 maggio
- Georges Braque, pittore e scultore francese († 1963)
- Alice Dreossi, pittrice italiana († 1967)
- Betty Harte, attrice e sceneggiatrice statunitense († 1965)
- 14 maggio
- Romano Romanelli, scultore italiano († 1968)
- Mokichi Saitō, poeta e psichiatra giapponese († 1953)
- 15 maggio - Walter White, calciatore britannico († 1950)
- 16 maggio
- Francesco Calì, allenatore di calcio, calciatore e arbitro di calcio italiano († 1949)
- Anne O'Hare McCormick, giornalista statunitense († 1954)
- Simeon Price, golfista statunitense († 1945)
- Elin Wägner, scrittrice e giornalista svedese († 1949)
- 18 maggio - Giovanni Esposito, generale italiano († 1958)
- 19 maggio
- Gaetano Boschi, neurologo e accademico italiano († 1969)
- Heinrich Lenczewsky, ex calciatore e allenatore di calcio austriaco († 1934)
- Mohammad Mossadeq, politico iraniano († 1967)
- 20 maggio - Sigrid Undset, scrittrice norvegese († 1949)
- 21 maggio
- Mathurin Méheut, pittore, disegnatore e illustratore francese († 1958)
- Ugo Rindi, anarchico e antifascista italiano († 1924)
- 22 maggio - Edwin Katzen-Ellenbogen, medico polacco († 1955)
- 23 maggio
- Antonio Avena, storico italiano († 1961)
- James Gleason, attore statunitense († 1959)
- William Halpenny, astista canadese († 1960)
- John Hughes, scenografo statunitense († 1954)
- 24 maggio
- Creighton Hale, attore cinematografico irlandese († 1965)
- James Oppenheim, poeta, scrittore e editore statunitense († 1932)
- 25 maggio
- Marie Doro, attrice statunitense († 1956)
- Harry Fox, attore e ballerino statunitense († 1959)
- Dragutin Gavrilović, militare serbo († 1945)
- Ernst von Weizsäcker, diplomatico tedesco († 1951)
- 26 maggio
- Claus Cito, scultore lussemburghese († 1965)
- Jess McMahon, imprenditore statunitense († 1954)
- 28 maggio - Avery Hopwood, commediografo statunitense († 1928)
- 29 maggio
- Harry Bateman, matematico inglese († 1946)
- Attilio Salvadè, calciatore svizzero († 1944)
- Achille d'Albore, pittore italiano († 1915)
- 30 maggio
- Wyndham Halswelle, velocista e mezzofondista britannico († 1915)
- Hermine Körner, attrice e regista tedesca († 1960)
- Miguel Núñez de Prado, generale spagnolo († 1936)
- George van Rossem, schermidore olandese († 1955)
- 31 maggio - Juan Luque de Serrallonga, allenatore di calcio e calciatore spagnolo († 1967)
- 2 giugno
- Giovanni Malfer, letterato italiano († 1973)
- Alessandro Serenelli, criminale italiano († 1970)
- 4 giugno
- John Bauer, pittore svedese († 1918)
- Camille Decoppet, politico svizzero († 1925)
- Erwin Lendvai, compositore ungherese († 1949)
- Karl Valentin, cabarettista e attore teatrale tedesco († 1948)
- 5 giugno
- Erich Franz Eugen Bracht, ginecologo e patologo tedesco († 1969)
- August Nagel, progettista e imprenditore tedesco († 1943)
- Battling Nelson, pugile danese († 1954)
- 6 giugno
- Mariano Bottino, attore italiano († 1966)
- Aldo Valori, scrittore e giornalista italiano († 1965)
- 7 giugno
- Mario Mazza, educatore italiano († 1959)
- George de Bothezat, ingegnere e matematico rumeno († 1940)
- 9 giugno
- Giuseppe Albenga, ingegnere italiano († 1957)
- Hugh Fay, attore e regista cinematografico statunitense († 1926)
- Robert Kerr, velocista e dirigente sportivo canadese († 1963)
- Gastone Monaldi, attore e drammaturgo italiano († 1932)
- 10 giugno - Nevile Henderson, diplomatico e ambasciatore britannico († 1942)
- 11 giugno
- Ivo Illuminati, regista, attore e sceneggiatore italiano († 1963)
- Alvin Langdon Coburn, fotografo statunitense († 1966)
- 12 giugno
- Gustaf Grönberger, tiratore di fune svedese († 1972)
- Carlo Veneziani, commediografo e sceneggiatore italiano († 1950)
- 13 giugno
- Alberto Mari, compositore di scacchi italiano († 1953)
- Ol'ga Aleksandrovna Romanova († 1960)
- 14 giugno
- Jai Singh Prabhakar Bahadur († 1937)
- Ildebrando Goiran, ammiraglio italiano († 1943)
- Olinto Marella, presbitero italiano († 1969)
- 15 giugno
- Ion Antonescu, generale e politico rumeno († 1946)
- Karl Kaltenbach, tiratore di fune, discobolo e giavellottista tedesco († 1950)
- 17 giugno
- Adolfo Federico VI di Meclemburgo-Strelitz, nobile († 1918)
- Harold Gillies, chirurgo neozelandese († 1960)
- Alfredo Marucelli, pittore e scultore italiano
- Igor' Fëdorovič Stravinskij, compositore e direttore d'orchestra russo († 1971)
- 18 giugno
- Georgi Dimitrov, politico bulgaro († 1949)
- Richard Johansson, pattinatore artistico su ghiaccio svedese († 1952)
- Ștefania Mărăcineanu, fisica rumena († 1944)
- Gaetano Petrotta, presbitero, filologo e linguista italiano († 1952)
- 19 giugno - Angelo Crippa, architetto e disegnatore italiano († 1970)
- 20 giugno
- Eugenia Burzio, soprano italiano († 1922)
- Émile Demangel, pistard francese († 1968)
- Ned Sawyer, golfista statunitense († 1937)
- Paolo Vietti-Violi, architetto italiano († 1965)
- 21 giugno
- Lluís Companys i Jover, politico e avvocato spagnolo († 1940)
- Arie de Jong, schermidore olandese († 1966)
- Rockwell Kent, pittore e illustratore statunitense († 1971)
- 22 giugno
- Nescio, scrittore olandese († 1961)
- Robert Hertz, antropologo francese († 1915)
- 24 giugno - Oscar Schwab, pistard svizzero († 1955)
- 25 giugno - Icilio Calleja, tenore maltese († 1941)
- 26 giugno
- Emilio Brambilla, giavellottista, lunghista e multiplista italiano († 1938)
- Edoardo Torre, politico italiano († 1962)
- 27 giugno
- Luigi Bosisio, calciatore, dirigente sportivo e arbitro di calcio italiano († 1928)
- Gaetano Ciocca, ingegnere, inventore e saggista italiano († 1966)
- Ilario Montesi, imprenditore italiano († 1967)
- Eduard Spranger, pedagogista e psicologo tedesco († 1963)
- 28 giugno
- Christian Steinmetz, cestista e avvocato statunitense († 1963)
- Valeska Suratt, attrice statunitense († 1962)
- 29 giugno
- Duilio Donzelli, scultore e pittore italiano († 1966)
- Isidro Fabela, avvocato, scrittore e giornalista messicano († 1964)
- Henry Hawtrey, mezzofondista britannico († 1961)
- Franz Seldte, politico tedesco († 1947)
- 30 giugno
- Sven Lidman, scrittore e poeta svedese († 1960)
- Heinrich Riso, calciatore tedesco († 1952)
- 2 luglio - Marie Bonaparte, psicoanalista e scrittrice francese († 1962)
- 3 luglio - Dirk Lotsij, calciatore olandese († 1965)
- 4 luglio
- Jurij Larin, rivoluzionario, politico e economista russo († 1932)
- Agostino Mancinelli, arcivescovo cattolico italiano († 1962)
- Louis B. Mayer, produttore cinematografico statunitense († 1957)
- Camillo Rosso, generale italiano († 1968)
- 5 luglio
- Inayat Khan, mistico indiano († 1927)
- Eric Thornton, calciatore inglese († 1945)
- 6 luglio - Arnstein Arneberg, architetto norvegese († 1961)
- 7 luglio
- Henri Alphonse Barnoin, pittore francese († 1935)
- Janka Kupala, poeta e scrittore bielorusso († 1942)
- Henry Littlewort, calciatore inglese († 1934)
- 8 luglio
- Percy Grainger, compositore australiano († 1961)
- René Le Senne, filosofo e psicologo francese († 1954)
- Samuel Roxy Rothafel, impresario teatrale e compositore statunitense († 1936)
- 9 luglio
- H.M. Horkheimer, produttore cinematografico e regista statunitense († 1962)
- Gustaf Kilman, cavaliere svedese († 1946)
- Charles Emil Ruthenberg, politico statunitense († 1927)
- 10 luglio
- Henri Anspach, schermidore belga († 1979)
- Riccardo Pick-Mangiagalli, pianista e compositore boemo († 1949)
- Irvine Robertson, canottiere canadese († 1956)
- Antonio Tirabassi, organista e musicologo italiano († 1947)
- 11 luglio
- Robert F. McGowan, regista e produttore cinematografico statunitense († 1955)
- Leonard Nelson, filosofo e matematico tedesco († 1927)
- 12 luglio
- Juan Gualberto Guevara, cardinale e arcivescovo cattolico peruviano († 1954)
- Traian Lalescu, matematico romeno († 1929)
- Péter Tóth, schermidore ungherese († 1967)
- Charles Voisin, pioniere dell'aviazione francese († 1912)
- 13 luglio - Catherine Pozzi, poetessa e saggista francese († 1934)
- 14 luglio
- Teddy Billington, pistard statunitense († 1966)
- Abraham Zevi Idelsohn, musicista e etnologo lettone († 1938)
- 16 luglio - Edward Earle, attore canadese († 1972)
- 17 luglio
- Oswald Holmberg, ginnasta e tiratore di fune svedese († 1969)
- Francesco Augusto Masnata, poeta e commediografo italiano († 1974)
- József Pokorny, calciatore ungherese († 1955)
- James Somerville, militare britannico († 1949)
- 18 luglio
- Manuel Gálvez, scrittore, poeta e storico argentino († 1962)
- Camillo Mercalli, generale italiano († 1974)
- Marcello Mimmi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1961)
- 19 luglio
- Giovanni Mingatti, dirigente sportivo italiano († 1975)
- James Vincent, attore e regista statunitense († 1957)
- 21 luglio
- Dario Barbosa, tiratore a segno brasiliano († 1965)
- Georg Jacoby, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco († 1964)
- Zhang Zhijiang, generale cinese († 1966)
- Alain de Boüard, archivista, paleografo e storico francese († 1955)
- 22 luglio
- Michele Bianchi, politico, sindacalista e giornalista italiano († 1930)
- Edward Hopper, pittore statunitense († 1967)
- 23 luglio
- Pier Enrico Astorri, scultore italiano († 1926)
- Enrico Venier, pallanuotista e nuotatore italiano († 1934)
- 24 luglio - Otto Noll, calciatore austriaco († 1921)
- 25 luglio - Nonce Louis Romanetti, criminale francese († 1926)
- 26 luglio
- Gino-Gian Mandrone, pittore, restauratore e decoratore italiano († 1941)
- Verner Weckman, lottatore finlandese († 1968)
- 27 luglio
- Hélène Brion, attivista francese († 1962)
- Vito Carmelo Colamonico, geografo e accademico italiano († 1973)
- Donald Crisp, attore, regista e sceneggiatore britannico († 1974)
- Giuseppe Maggiore, giurista e scrittore italiano († 1954)
- Geoffrey de Havilland, aviatore e pioniere dell'aviazione britannico († 1965)
- 30 luglio - Holmes Herbert, attore inglese († 1956)
- 2 agosto - Otto Roehm, lottatore statunitense († 1958)
- 3 agosto
- Alfonso Arena, ufficiale italiano († 1929)
- Alojz Gradnik, poeta sloveno († 1967)
- Vilem Mathesius, linguista ceco († 1945)
- 4 agosto - Frederick Moloney, ostacolista e velocista statunitense († 1941)
- 5 agosto
- Nicola da Gesturi, religioso italiano († 1958)
- Vincent Luke Palmisano, politico statunitense († 1953)
- Robert G. Vignola, attore e regista statunitense († 1953)
- Sati' al-Husri, politico e scrittore siriano († 1968)
- Vladimir Francevič Ėrn, filosofo russo († 1917)
- 6 agosto
- Kurt Lilien, attore tedesco († 1943)
- Władysław Starewicz, animatore e regista russo († 1965)
- 7 agosto
- Felice Galazzi, ciclista su strada italiano († 1949)
- Ernesto Paternò Castello di Carcaci, religioso italiano († 1971)
- Arent Jan Wensinck, islamista olandese († 1939)
- 8 agosto
- Salvatore Cafiero, attore teatrale, commediografo e comico italiano († 1965)
- François Piétri, politico, storico e militare francese († 1966)
- 9 agosto - Manfredi Polverosi, tenore italiano († 1965)
- 10 agosto
- Wouter Brouwer, schermidore olandese († 1961)
- George E. Middleton, produttore cinematografico e regista statunitense († 1969)
- Domenico Varagnolo, poeta e drammaturgo italiano († 1949)
- George Varnell, ostacolista statunitense († 1967)
- 11 agosto
- Alfred Cartier, calciatore e banchiere svizzero († 1959)
- Volin, anarchico, scrittore e poeta russo († 1945)
- Emma Fabri, ceramista italiana († 1935)
- Kimon Georgiev, generale e politico bulgaro († 1969)
- Rodolfo Graziani, generale e politico italiano († 1955)
- Norman Boyd Kinnear, zoologo britannico († 1957)
- Walter Streule, dirigente sportivo e calciatore svizzero
- 13 agosto
- Mae Costello, attrice statunitense († 1929)
- Rolf Lefdahl, ginnasta norvegese († 1965)
- Beryl Mercer, attrice britannica († 1939)
- Robert Schälzky, religioso austriaco († 1948)
- 14 agosto - Robert Curry, lottatore statunitense († 1944)
- 16 agosto
- Ambrogio Annoni, architetto italiano († 1954)
- Désiré Mérchez, nuotatore e pallanuotista francese († 1968)
- 17 agosto
- Samuel Goldwyn, produttore cinematografico polacco († 1974)
- Charles Judels, attore e doppiatore tedesco († 1969)
- 18 agosto
- Herman Groman, velocista statunitense († 1954)
- Berthold Ullman, latinista, saggista e critico letterario statunitense († 1965)
- 19 agosto
- George Bellows, pittore e illustratore statunitense († 1925)
- Oscar Geier, bobbista svizzero († 1942)
- Dario Resta, pilota automobilistico britannico († 1924)
- Otto Steinwachs, vescovo vetero-cattolico tedesco († 1977)
- 20 agosto - Enrico Toti, patriota, marinaio e inventore italiano († 1916)
- 21 agosto - Franz Kruckenberg, ingegnere tedesco († 1965)
- 22 agosto
- Burton George, regista e sceneggiatore statunitense
- Ernst Weiss, scrittore austriaco († 1940)
- Raymonde de Laroche, aviatrice e attrice teatrale francese († 1919)
- 23 agosto - Carlo Ferrarese, calciatore italiano († 1962)
- 24 agosto
- Alberto Pasquali, attore teatrale e attore italiano († 1929)
- Mario Righetti, abate italiano († 1975)
- Eva Speyer, attrice tedesca († 1932)
- Jaroslav Tuček, schermidore boemo
- 25 agosto - Seán T. O'Kelly, politico irlandese († 1966)
- 26 agosto
- James Franck, fisico tedesco († 1964)
- Carlo Galetti, ciclista su strada e pistard italiano († 1949)
- 27 agosto
- Francisco Civitate, artista e fotografo italiano († 1987)
- Hubert Marischka, tenore, regista e sceneggiatore austriaco († 1959)
- Enrico Pasteur, calciatore, allenatore di calcio e pallanuotista italiano († 1958)
- 28 agosto
- Gino Gibelli, calciatore italiano († 1951)
- Práxedis Guerrero, pubblicista, rivoluzionario e anarchico messicano († 1910)
- Agostino Salvietti, attore italiano († 1967)
- 29 agosto
- Giuseppe De Gol, militare italiano († 1915)
- Otto Meyer, imprenditore tedesco († 1969)
- Kintomo Mushanokōji, diplomatico giapponese († 1962)
- André Renaux, calciatore francese († 1924)
- 31 agosto
- René Fauchois, scrittore, drammaturgo e attore teatrale francese († 1962)
- Franz Hofer, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco († 1945)
- Raymond Janin, storico francese († 1972)
- Harry Porter, altista statunitense († 1965)
- 1º settembre
- Erich Becher, docente, filosofo e psicologo tedesco († 1929)
- Georgina Jones, tennista statunitense († 1955)
- Luigi Vaghi, fotografo italiano († 1967)
- 2 settembre
- J Harlen Bretz, geologo statunitense († 1981)
- Lamberto Landi, compositore italiano († 1950)
- 3 settembre
- Johnny Douglas, pugile e crickettista britannico († 1930)
- S.A. Lynch, imprenditore statunitense († 1969)
- 4 settembre
- Harold Knerr, fumettista statunitense († 1949)
- Alberto Lais, ammiraglio italiano († 1951)
- Julius Thomson, canottiere canadese († 1940)
- 5 settembre
- Goffredo Bellonci, giornalista e critico letterario italiano († 1964)
- Paul Masson-Oursel, orientalista e psicologo francese († 1956)
- Harry Myers, attore, regista e sceneggiatore statunitense († 1938)
- 6 settembre
- Sante Ancherani, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano († 1971)
- Paul Fischer, calciatore tedesco
- Giovanni Goccione, calciatore italiano († 1952)
- 7 settembre - August Thienemann, limnologo tedesco († 1960)
- 9 settembre
- Carl Gregory, direttore della fotografia, regista cinematografico e sceneggiatore statunitense († 1951)
- Victor Hammer, pittore, incisore e tipografo austriaco († 1967)
- Henry Lascelles, VI conte di Harewood, nobile e ufficiale inglese († 1947)
- 10 settembre - Károly Huszár, politico ungherese († 1941)
- 11 settembre
- Robert Clark, biologo e esploratore scozzese († 1950)
- Guido Giacometti, politico italiano († 1968)
- Anders Vilhelm Lundstedt, filosofo svedese († 1955)
- Nino Savarese, scrittore italiano († 1945)
- 12 settembre
- Ion Agârbiceanu, scrittore rumeno († 1963)
- Sven Forssman, ginnasta svedese († 1919)
- József Ónody, nuotatore ungherese († 1957)
- 13 settembre
- Carl Jensen, lottatore danese († 1942)
- Giovanni Pastrone, regista, sceneggiatore e attore italiano († 1959)
- 14 settembre
- Aldo Ascoli, ammiraglio italiano († 1959)
- William S. Darling, scenografo ungherese († 1964)
- Dick Duckworth, calciatore inglese
- 15 settembre
- Luigi Brasca, cartografo italiano († 1929)
- Bob Fowler, maratoneta statunitense
- 16 settembre
- Felix Basch, attore, regista e sceneggiatore austriaco († 1944)
- Gyula Bádonyi, calciatore ungherese († 1944)
- Robert Hichens, marittimo britannico († 1940)
- Antonio Illersberg, compositore, direttore di coro e violinista italiano († 1953)
- Alexander Pavlovič Kutepov, politico russo († 1930)
- Ricardo Rojas, scrittore, drammaturgo e storico argentino († 1957)
- 17 settembre
- Félix Ayat, schermidore francese († 1972)
- Piero Belli, giornalista e scrittore italiano († 1957)
- 18 settembre - Ulrica Nisch, religiosa tedesca († 1913)
- 19 settembre
- Domingos Leite Pereira, politico portoghese († 1956)
- Margaret Stonborough-Wittgenstein, mecenate austriaca († 1958)
- Robert Storm Petersen, attore e regista danese († 1949)
- 20 settembre
- Ossip Bernstein, scacchista ucraino († 1962)
- Luis Pardo, militare, diplomatico e esploratore cileno († 1935)
- Jenő Rátz, generale ungherese († 1952)
- Boris Michajlovič Šapošnikov, generale e politico sovietico († 1945)
- 21 settembre
- William C. Dowlan, attore e regista statunitense († 1947)
- Matteo Nieves, presbitero messicano († 1928)
- Friedrich Ranke, filologo tedesco († 1950)
- 22 settembre
- Wilhelm Keitel, generale tedesco († 1946)
- Tsunehisa Takeda, principe e militare giapponese († 1919)
- 23 settembre
- Jacques Cariou, cavaliere francese († 1951)
- Alfred Harrison Joy, astronomo statunitense († 1973)
- 24 settembre
- Max Décugis, tennista francese († 1978)
- Georges Paulmier, ciclista su strada francese († 1965)
- 25 settembre - Georg Schurhammer, missionario tedesco († 1971)
- 26 settembre - Giuseppe Abozzi, avvocato e politico italiano († 1962)
- 27 settembre
- Dorothy Greenhough-Smith, pattinatrice artistica su ghiaccio britannica († 1965)
- Arthur E. Powell, scrittore statunitense († 1969)
- 28 settembre
- Antonino Callari, avvocato e politico italiano († 1940)
- Luigi Castiglioni, latinista, filologo classico e accademico italiano († 1965)
- Eugenio Lazzareschi, storico e scrittore italiano († 1949)
- Rudolf Meinert, produttore cinematografico, sceneggiatore e regista austriaco († 1945)
- Vasile Pârvan, storico, archeologo e epigrafista rumeno († 1927)
- Luigi Russo, prefetto e politico italiano († 1964)
- 29 settembre
- Alessandra di Hannover, nobile († 1963)
- Georg Kinsky, musicologo tedesco († 1951)
- André Pottier, ciclista su strada francese († 1976)
- 30 settembre
- Charles Lawrance, ingegnere e imprenditore statunitense († 1950)
- George Bancroft, attore statunitense († 1956)
- Hans Wilhelm Geiger, fisico tedesco († 1945)
- 2 ottobre
- Nicola Coco, magistrato, giurista e docente italiano († 1948)
- Pietro Rondoni, patologo e oncologo italiano († 1956)
- Ethel Grey Terry, attrice statunitense († 1931)
- 3 ottobre - George Nevinson, pallanuotista britannico († 1963)
- 4 ottobre
- Douglas Carruthers, esploratore e naturalista britannico († 1962)
- Alfonso Del Drago Biscia Gentili, III principe di Mazzano ed Antuni, principe italiano († 1968)
- Oskar Nørland, calciatore danese († 1941)
- 5 ottobre
- Giorgio Abetti, astronomo e fisico italiano († 1982)
- Herbert Blaché, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore britannico († 1953)
- Robert Goddard, scienziato statunitense († 1945)
- Gustavo Serena, attore e regista italiano († 1970)
- 6 ottobre
- Dolindo Ruotolo, presbitero italiano († 1970)
- Kiyotake Shigeno, aviatore giapponese († 1924)
- Karol Szymanowski, compositore e pianista polacco († 1937)
- 8 ottobre - Liborio Salomi, geologo, paleontologo e naturalista italiano († 1952)
- 9 ottobre
- Ugo Pellis, letterato, fotografo e insegnante italiano († 1943)
- Karl Stürmer, allenatore di calcio e calciatore austriaco († 1943)
- 10 ottobre
- Carlo Battisti, glottologo, linguista e bibliotecario italiano († 1977)
- Arthur Bridgett, calciatore e allenatore di calcio inglese († 1954)
- Natalija Konstantinović, principessa († 1950)
- 11 ottobre - John Francis D'Alton, cardinale e arcivescovo cattolico irlandese († 1963)
- 12 ottobre
- Emile Girardeau, scienziato francese († 1970)
- Pete Hill, giocatore di baseball statunitense († 1951)
- Harry Liedtke, attore tedesco († 1945)
- Julius Wagner, tiratore di fune e ginnasta tedesco († 1952)
- Hermann Wolfgang von Waltershausen, compositore, direttore d'orchestra e musicologo tedesco († 1954)
- 13 ottobre - Ruggero Lupi, attore italiano († 1933)
- 14 ottobre
- Pranciškus Budrys, presbitero lituano († 1937)
- Éamon de Valera, politico e patriota irlandese († 1975)
- 15 ottobre
- Vendelín Javorka, presbitero slovacco († 1966)
- Jack Nelson, attore, regista e sceneggiatore statunitense († 1948)
- Heinrich zu Dohna-Tolksdorf, generale tedesco († 1944)
- 16 ottobre - Jimmy Hogan, calciatore e allenatore di calcio inglese († 1974)
- 17 ottobre - Giulio Gavotti, ingegnere e aviatore italiano († 1939)
- 18 ottobre
- Hans-Bodo von Alvensleben-Neugattersleben, politico tedesco († 1961)
- Lucien Petit-Breton, ciclista su strada e pistard francese († 1917)
- Ulrich Rück, chimico tedesco († 1962)
- 19 ottobre
- Umberto Boccioni, pittore e scultore italiano († 1916)
- Sam Flint, attore statunitense († 1980)
- Giancarlo Vallauri, scienziato e ammiraglio italiano († 1957)
- 20 ottobre
- Bela Lugosi, attore ungherese († 1956)
- Margaret Dumont, attrice statunitense († 1965)
- Erich Lüdke, generale tedesco († 1946)
- Jimmy Windridge, calciatore inglese († 1939)
- 21 ottobre
- Maximiliano Hernández Martínez, politico salvadoregno († 1966)
- Harry Vandiver, matematico statunitense († 1973)
- 22 ottobre
- Edmund Dulac, disegnatore e illustratore francese († 1953)
- René Fenouillière, calciatore francese († 1916)
- Géza Kiss, nuotatore ungherese († 1952)
- Frederick Albert Mitchell-Hedges, avventuriero e scrittore inglese († 1959)
- 24 ottobre
- Hüsejn Cavid, poeta azero († 1941)
- Francesco De Nicola, pittore e scultore italiano († 1961)
- Paul Günther, tuffatore tedesco († 1959)
- Emmerich Kálmán, compositore ungherese († 1953)
- Sybil Thorndike, attrice teatrale e attrice cinematografica inglese († 1976)
- 25 ottobre
- André-Damien-Ferdinand Jullien, cardinale e arcivescovo cattolico francese († 1964)
- Hans Müller-Einigen, scrittore, commediografo e librettista austriaco († 1950)
- 26 ottobre - Percy Standing, attore inglese († 1950)
- 27 ottobre
- Charles Du Bos, scrittore e critico letterario francese († 1939)
- Fatima Miris, attrice, cantante e trasformista italiana († 1954)
- 28 ottobre
- Giuseppe Cominetti, pittore italiano († 1930)
- Dušan Simović, generale e politico serbo († 1962)
- 29 ottobre
- Francesco Di Vittorio, religioso italiano († 1920)
- Narciso de Esténaga y Echevarría, vescovo cattolico spagnolo († 1936)
- Jenő Fuchs, schermidore ungherese († 1955)
- Jean Giraudoux, scrittore e commediografo francese († 1944)
- 30 ottobre
- Oldřich Duras, scacchista e compositore di scacchi cecoslovacco († 1957)
- William Halsey, ammiraglio statunitense († 1959)
- Günther von Kluge, generale tedesco († 1944)
- 31 ottobre - Leonetta Cecchi Pieraccini, pittrice e scrittrice italiana († 1977)
- 1º novembre
- Dora († 1945)
- Ferdinando Forlati, ingegnere e architetto italiano († 1975)
- Hilary Jenkinson, archivista britannico († 1961)
- Edward Van Sloan, attore statunitense († 1964)
- Lorenzo Viani, pittore, incisore e scrittore italiano († 1936)
- 2 novembre
- Amleto Cataldi, scultore italiano († 1930)
- Oscar Engelstad, ginnasta norvegese († 1972)
- Leo Perutz, scrittore e drammaturgo austriaco († 1957)
- 3 novembre
- Angelo Fraccacreta, economista italiano († 1951)
- Clarence Kingsbury, pistard britannico († 1949)
- Jakub Kolas, scrittore e poeta bielorusso († 1956)
- Rina Melli, giornalista e sindacalista italiana († 1958)
- John Taylor, velocista statunitense († 1908)
- 4 novembre
- Bob Douglas, cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense († 1979)
- Alberto Giovannini, politico e economista italiano († 1969)
- 5 novembre - Johann Friedländer, generale austriaco († 1945)
- 6 novembre
- Feng Yuxiang, generale e politico cinese († 1948)
- Thomas H. Ince, regista cinematografico, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense († 1924)
- Francesco Fulgenzio Lazzati, vescovo cattolico italiano († 1932)
- 7 novembre - Allan Murnane, attore cinematografico statunitense († 1950)
- 8 novembre - Ethel Clayton, attrice statunitense († 1966)
- 10 novembre
- Malcolm Champion, nuotatore neozelandese († 1939)
- Max Mell, poeta e drammaturgo austriaco († 1971)
- Gian Cesare Pico, pedagogista italiano († 1972)
- Leo White, attore tedesco († 1948)
- 11 novembre
- Gustavo VI Adolfo di Svezia († 1973)
- Andrea Ferrara, giurista italiano († 1954)
- Banner Johnstone, canottiere britannico († 1964)
- Raoul Nordling, diplomatico svedese († 1962)
- Romolo Vaselli, imprenditore italiano († 1969)
- 12 novembre
- Marcel Berré, schermidore belga († 1957)
- Giuseppe Antonio Borgese, scrittore, giornalista e critico letterario italiano († 1952)
- Maria Teresa di Borbone-Spagna († 1912)
- 13 novembre - Francis Alonzo Bartlett, botanico statunitense († 1963)
- 14 novembre
- Robert Lee Moore, matematico statunitense († 1974)
- Roy F. Overbaugh, direttore della fotografia statunitense († 1966)
- 15 novembre
- Felix Frankfurter, giurista statunitense († 1965)
- Maurice Germot, tennista francese († 1958)
- Kurt Warnekros, sessuologo e ginecologo tedesco († 1949)
- 16 novembre
- Giotto Maraghini, ammiraglio italiano († 1946)
- Rosa Chiarina Scolari, religiosa italiana († 1949)
- Giovanni Vitrotti, direttore della fotografia e regista cinematografico italiano († 1966)
- 17 novembre
- Rinaldo Bianchetti, scacchista e compositore di scacchi italiano († 1963)
- Giovanni Conti, politico italiano († 1957)
- Germaine Dulac, regista francese († 1942)
- 18 novembre
- Joseph-Léon Cardijn, cardinale e arcivescovo cattolico belga († 1967)
- Gino Girolamo Fanno, ingegnere meccanico italiano († 1962)
- Amelita Galli-Curci, soprano italiano († 1963)
- Emmett C. Hall, sceneggiatore statunitense († 1956)
- Wyndham Lewis, pittore e scrittore britannico († 1957)
- Jacques Maritain, filosofo francese († 1973)
- Ugo Palmerini, drammaturgo italiano († 1959)
- 19 novembre
- Abol-Ghasem Mostafavi Kashani, politico iraniano († 1962)
- Margaret Mayo, commediografa, attrice e sceneggiatrice statunitense († 1951)
- Aurel Vlaicu, aviatore rumeno († 1913)
- Wally Webb, pugile britannico
- 20 novembre
- Grete Diercks, attrice teatrale e attrice cinematografica tedesca († 1957)
- Ernestas Galvanauskas, politico lituano († 1967)
- Silvio Scionti, pianista e docente italiano († 1973)
- Izz al-Din al-Qassam, guerrigliero palestinese († 1935)
- 21 novembre
- Frederick Gamage, compositore di scacchi statunitense († 1956)
- Harold Lowe, marinaio britannico († 1944)
- 22 novembre - Luigi Casale, chimico italiano († 1927)
- 23 novembre
- Fernand Augereau, ciclista su strada francese († 1958)
- Mario Nicola, calciatore, mezzofondista e giornalista italiano († 1936)
- John Rabe, imprenditore tedesco († 1950)
- 25 novembre
- Wilhelm Nusselt, ingegnere tedesco († 1957)
- Mario Robotti, generale italiano († 1955)
- 26 novembre
- Ikuma Arishima, pittore giapponese († 1974)
- Franz Junger, scrittore e editore italiano († 1934)
- Kai Nielsen, scultore danese († 1924)
- Achille Pellizzari, accademico italiano († 1948)
- Giovanni Scolari, fumettista e illustratore italiano († 1956)
- 27 novembre - Nikolaj Nikolaevič Suchanov, rivoluzionario, economista e giornalista russo († 1940)
- 28 novembre
- Carlo Chiaves, poeta e giornalista italiano († 1919)
- Domenico Riccardo Peretti Griva, fotografo, magistrato e antifascista italiano († 1962)
- Pietro Tesauri, arcivescovo cattolico italiano († 1945)
- 29 novembre - Henri Fabre, aviatore e ingegnere aeronautico francese († 1984)
- 30 novembre
- Emil Hasler, calciatore svizzero († 1932)
- Édouard Mény de Marangue, tennista francese († 1960)
- Frithjof Olsen, ginnasta norvegese († 1922)
- 1º dicembre - Armida Barelli, attivista italiana († 1952)
- 3 dicembre
- Reinhard Demoll, zoologo tedesco († 1960)
- Giovanni Rossignoli, ciclista su strada italiano († 1954)
- 5 dicembre
- Valentino Babini, generale italiano († 1952)
- Padma Shamsher Jang Bahadur Rana, politico nepalese († 1961)
- 6 dicembre - Francesco Antolisei, giurista italiano († 1967)
- 7 dicembre
- Amato Festi, imprenditore e politico italiano († 1975)
- Jacques Sevin, gesuita francese († 1951)
- 8 dicembre
- León Cortés Castro, politico costaricano († 1946)
- Manuel Ponce, compositore messicano († 1948)
- 9 dicembre
- Francesco Cerabona, avvocato e politico italiano († 1963)
- Joaquín Turina, compositore spagnolo († 1949)
- 10 dicembre
- Edmund Minahan, velocista statunitense († 1958)
- Otto Neurath, sociologo, economista e filosofo austriaco († 1945)
- Shigenori Tōgō, politico giapponese († 1950)
- Louis Wilkins, astista statunitense († 1950)
- 11 dicembre
- Max Born, fisico tedesco († 1970)
- Fiorello La Guardia, politico statunitense († 1947)
- 12 dicembre
- Erminio Dones, canottiere e alpinista italiano († 1945)
- Giorgio Maritano, monaco cristiano italiano († 1944)
- Akiba Rubinstein, scacchista polacco († 1961)
- 13 dicembre - Albert Austin, attore, sceneggiatore e regista britannico († 1953)
- 15 dicembre
- Jean Durand, regista e sceneggiatore francese († 1946)
- Ferdinando Targetti, politico italiano († 1968)
- 16 dicembre
- Domenico Baccarini, pittore, incisore e scultore italiano († 1907)
- Zoltán Kodály, compositore, linguista e filosofo ungherese († 1967)
- Walther Meissner, fisico tedesco († 1974)
- 17 dicembre
- Edward Russell Ayrton, egittologo e archeologo inglese († 1914)
- Axel Sjöblom, ginnasta svedese († 1951)
- 18 dicembre
- Cai E, generale, politico e rivoluzionario cinese († 1916)
- Paulin Lemaire, ginnasta francese
- 19 dicembre
- Walter Braunfels, compositore e pianista tedesco († 1954)
- Ralph De Palma, pilota automobilistico italiano († 1956)
- Bronisław Huberman, violinista polacco († 1947)
- 20 dicembre - Max Sailer, pilota automobilistico e ingegnere tedesco († 1964)
- 21 dicembre
- Emanuele Caronti, monaco cristiano italiano († 1966)
- Enrico Molinari, baritono italiano († 1956)
- 22 dicembre
- Luciano Di Castri, prefetto e politico italiano († 1965)
- Alfonso Dolce, commediografo italiano († 1959)
- Hisao Tani, militare giapponese († 1947)
- Hiram Tuttle, cavaliere statunitense († 1956)
- 23 dicembre - Ekaterina Abrikosova, religiosa russa († 1936)
- 24 dicembre - Giovanni Calò, pedagogista e politico italiano († 1970)
- 25 dicembre
- Gordon Balfour, canottiere canadese († 1949)
- Francesco Imberti, arcivescovo cattolico italiano († 1967)
- 26 dicembre - Louis Heusghem, ciclista su strada e pistard belga († 1939)
- 27 dicembre - Alexander Rueb, scacchista e diplomatico olandese († 1959)
- 28 dicembre
- William P.S. Earle, regista statunitense († 1972)
- Arthur Eddington, astrofisico inglese († 1944)
- Lili Elbe, artista danese († 1931)
- Francesco Selvaggi, politico italiano († 1956)
- 30 dicembre - Ángel Roffo, medico e accademico argentino († 1947)
- 31 dicembre - Leonardo Severi, magistrato e politico italiano († 1958)