Figliaro

frazione italiana e parrocchia della provincia di Como
Versione del 2 apr 2019 alle 13:28 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: spazio dopo segni di punteggiatura)

Figliaro è l'unica frazione del comune di Beregazzo con Figliaro: si trova a nordovest del centro abitato, e contribuisce alla denominazione. Costituì un comune autonomo fino al 1757.

Figliaro
frazione
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Lombardia
Provincia Como
Comune Beregazzo con Figliaro
Territorio
Coordinate45°46′48″N 8°56′37″E
Altitudine426 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
TargaCO
Nome abitantifigliaresi
PatronoSant'Ilario
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Figliaro
Figliaro

Storia

Figliaro fu un antico comune del Milanese registrato agli atti del 1751 come un villaggio con istituzioni proprie, anche se da sempre il paesino intratteneva stretti rapporti con la vicina Beregazzo, fino a diventare la sede della parrocchia beregarrese dopo che, a fine Rinascimento, i rapporti demografici fra i due abitati si erano stabilmente invertiti. L'editto di riforma dell'amministrazione milanese emanato nel 1757 dall'imperatrice Maria Teresa creò dunque un'unica amministrazione comunale fra due località già da tempo così organicamente correlate.[1]

Note

Collegamenti esterni