Il MAST. Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia è un centro polifunzionale e spazio espositivo realizzato a Bologna dalla omonima Fondazione MAST dell'imprenditrice e filantropa Isabella Seragnoli. Ospita sia collezioni permanenti che mostre temporanee. All'interno si trovano gallerie espositive, un auditorium, una academy, un asilo nido, un centro wellness, un ristorante e una caffetteria, e all'esterno un parco delle sculture con pezzi monumentali di Olafur Eliasson, Anish Kapoor, Arnaldo Pomodoro e Mark Di Suvero.

MAST. Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàBologna
IndirizzoVia Speranza 40-42
Coordinate44°30′20.66″N 11°17′37.77″E
Caratteristiche
TipoArte, Cultura, Tecnologia
Istituzione4 ottobre 2013
Apertura4 ottobre 2013
Sito web

Storia

Il MAST viene inaugurato da Isabella Seragnoli in presenza delle autorità e del Presidente del Consiglio Enrico Letta il 4 ottobre 2013[1]. L'area espositiva è aperta al pubblico dal 7 ottobre 2013, mentre tutti gli altri spazi sono disponibili dalla prima metà del 2014.

In concomitanza con l'apertura della galleria, la Fondazione MAST propone anche la prima edizione di "Foto/Industria", la Biennale di fotografia industriale dedicata a impresa e lavoro, prima iniziativa al mondo dedicata alla fotografia industriale, curata da François Hébel, direttore dei Rencontres internationales de la photographie d'Arles, che comprende 17 esposizioni in 10 luoghi della città[2]. La mostra ospitata al MAST nella prima edizione, intitolata “I Mondi dell'Industria”, è curata da Urs Stahel e raccoglie le opere di 48 maestri internazionali della fotografia, tratte dall'archivio dello stesso MAST[2].

Edificio

 
Ingresso del MAST

Il complesso del MAST, di oltre 25 000 m², si colloca nella prima periferia bolognese, in zona Santa Viola, nel quartiere Reno.

Il progetto è firmato da Maria Claudia Clemente e Francesco Isidori, architetti dello Studio Labics di Roma, risultati vincitori del concorso indetto nel 2005 dalla G.D del gruppo Coesia[3]. Durante i lavori di costruzione, il cantiere è stato fotografato da Gabriele Basilico[4].

Strutture e servizi

Nella struttura del MAST sono presenti uno spazio espositivo a ingresso gratuito, un auditorium da 400 posti, una academy dedicata all'innovazione tecnologica, un moderno asilo nido, un centro wellness, un ristorante e una caffetteria.

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN309648266 · LCCN (ENnb2014024425 · J9U (ENHE987010648499005171