Utente:Yacine Boussoufa/Sandbox3
Proteste in Algeria del 2019
Proteste in Algeria del 2019 | |||
---|---|---|---|
Data | 16 febbraio 2019 – in corso | ||
Luogo | Algeria Diaspora: Francia Canada Stati Uniti Regno Unito | ||
Causa |
| ||
Esito |
| ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
| |||
Perdite | |||
| |||
Voci di guerre presenti su Wikipedia | |||
Le proteste in Algeria del 2019, note anche come primavera algerina[1] o rivoluzione del sorriso[2][3], sono una serie di proteste popolari in numerose città dell'Algeria, contro la candidatura per un quinto mandato, e del prolungamento del quarto, del presidente Abdelaziz Bouteflika[4]. Queste manifestazioni sono state principalmente pacifiche, tuttavia ci sono stati alcuni scontri che hanno provocato un morto e alcuni feriti[5], che hanno obbligato Bouteflika ad annullare la sua candidatura per il 5º mandato e a posticipare le elezioni di aprile.[6][7][8]
Contesto
Cronologia
Manifestanti
Rivendicazioni
Trattamento mediatico
Reazioni
Conseguenze
Note
Voci correlate
- Primavera araba
- Proteste in Algeria del 2010-2012
- Prima guerra civile in Libia
- Guerra civile siriana
- Rivoluzione egiziana del 2011
- Sommosse popolari in Tunisia del 2010-2011
Altri progetti
- ^ Il «no» a Bouteflika scatena la Primavera algerina.
- ^ (FR) La révolution du sourire, Acte I, scène 4.
- ^ (FR) Adlène Meddi, Algeria, le 4 tappe per evitare la "Rivoluzione del sorriso", su lepoint.fr, 15 marzo 2019.
- ^ Le proteste in Algeria, spiegate.
- ^ Algeria: cortei anti Bouteflika, morto un manifestante - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Algeria-cortei-anti-Bouteflika-morto-un-manifestante-dcf3dff2-fab1-4cb9-ac1a-c6c0058973dc.html.
- ^ Bouteflika cede alla primavera algerina e non si ricandida.
- ^ (EN) Ahmed Rouaba, Algeria protests: The beginning of the end?, su BBC News, 1º marzo 2019. URL consultato il 9 marzo 2019.
- ^ (EN) Algeria: Thousands protest against fifth term for president, su dw.com, 1º marzo 2019.