Utente:Daky Egbert/Sandbox Beta

Dal 1980 l'azienda giapponese Nintendo ha prodotto console casalinghe e console portatili, vendendo oltre 700 milioni di unità in tutto il mondo.[1]
Console casalinghe
Color TV Game
Nintendo Entertainment System
Super Nintendo Entertainment System
Nintendo 64
Nintendo GameCube
Wii
Wii U
Nintendo Switch
Console portatili
Game & Watch
Game Boy
Game Boy Pocket
Game Boy Color
Game Boy Advance
Game Boy Advance SP
Game Boy Micro
Nintendo DS
Nintendo DS Lite
Nintendo DSi
Nintendo 3DS
Nintendo 2DS
New Nintendo 3DS
New Nintendo 2DS XL
Nintendo Switch
Altre console
Virtual Boy
Il Virtual Boy (バーチャルボーイ?, Bācharu Bōi) è una console stereoscopica sviluppata da Nintendo. Il sistema, per diversi motivi, ha avuto uno scarso successo di pubblico e di critica, tanto che la produzione è terminata l'anno seguente alla commercializzazione.[2]
Pokémon Mini
Il Pokémon mini (ポケモンミニ?) è una console portatile a giochi intercambiabili prodotta da Nintendo. Si tratta della più piccola console a cartucce prodotta dall'azienda.[3]
iQue Player
L'iQue Player ([ˌaɪ ˈkʰjuː]) è una console prodotta da Nintendo e lo scienziato Wei Yen rilasciata in Cina il 17 novembre 2003.
Nintendo Classic Mini
Super Nintendo Classic Mini
Periferiche
La Game Boy Camera (ポケットカメラ?, Pocket Camera) è un accessorio Nintendo per Game Boy rilasciato in Giappone il 21 febbraio 1998 e poi in America il 1º giugno dello stesso anno.[4] L'accessorio è compatibile con tutta la serie Game Boy ad eccezione del Game Boy Micro.
La Game Boy Printer (ポケットプリンタ?, Poketto Purinta) è una stampante termica progettata da Nintendo per il Game Boy e rilasciata nel 1998. Anch'essa, come la Game Boy Camera, è compatibile con tutta la serie Game Boy ad eccezione del Game Boy Micro.
Il Satellaview (サテラビュー?, Saterabyū) è una periferica creata da Nintendo e St.GIGA per lo SNES e rilasciata in Giappone nel 1995.[5] La periferica permetteva l'ottenimento di contenuti scaricabili tramite rete satellitare da memorizzare in un'apposita cartuccia.
Game Boy Player
Il Game Boy Player (ゲームボーイプレーヤー?, Gēmu Bōi Purēyā) è un dispositivo creato da Nintendo per Nintendo GameCube e rilasciata nel 2003. Il dispositivo consente di riprodurre su un televisore le cartucce del Game Boy, Game Boy Color e Game Boy Advance.
PokéWalker
Il Pokéwalker (ポケウォーカー?, Pokewōkā) è uno speciale contapassi creato da Nintendo e distribuito insieme ai videogiochi Pokémon HeartGold e SoulSilver.[6]
Note
- ^ Nintendo: oltre 700 milioni di console vendute in totale e altre statistiche, su multiplayer.it. URL consultato il 2 aprile 2019.
- ^ IGN Retro: Virtual Boy Revisited, su retro.ign.com. URL consultato il 3 aprile 2019.
- ^ Pokémon Mini, su nintendo.it. URL consultato il 3 aprile 2019.
- ^ (EN) Game Boy Camera, su nintendo.com. URL consultato il 3 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 1998).
- ^ (EN) Satellaview (BS-X), su myweb.tiscali.co.uk. URL consultato il 3 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2007).
- ^ Pokémon Versione Oro HeartGold e Versione Argento SoulSilver, su pokemon.com. URL consultato il 3 aprile 2019.