Zucchea
frazione italiana della provincia di Torino
Zucchèa (Süchèa o Suchèa in piemontese) è una frazione condivisa dai comuni di Cavour e Vigone.
Zucchea Frazione | |
---|---|
(IT) Zucchea (PMS) Süchèa | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Comune | Vigone, Cavour |
Territorio | |
Coordinate | 44°29′31.56″N 7°15′41.92″E |
Altitudine | 275 m s.l.m. |
Abitanti | 2 circa[1] |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 10061,10067 |
Prefisso | 011,0121 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | Zuccheesi |
Patrono | Santa Maria |
Cartografia | |
Territorio
La frazione si trova sulla sponda sinistra del torrente Pellice. È maggiormente concentrata all'interno del comune di Vigone. È diffuso il settore primario con l'agricolura.
Storia
Nella Zucchea Vigonese è presente una cappella dedicata a Santa Maria Vergine. Almeno fino a metà Ottocento era regolarmente officiata da un sacerdote[2].
Geografia fisica
Zucchea è collegata ai centri abitati maggiori di Cavour e Vigone attraverso una strada provinciale che attraversa il Pellice per andare a Cavour, tramite un guado, che nei periodi di piena è chiuso. Dista 6 km da Vigone e 7 da Cavour, dal lato Cavourese è collegata al comune di Macello.
Note
- ^ Un centinaio cavouresi e altrettanti vigonesi
- ^ Goffredo Casalis, 1854, Dizionario storico statistico-commerciale degli Stati di S. M. Il Re di Sardegna