The Haunting (serie televisiva)
The Haunting è una serie televisiva antologica statunitense di genere paranormale creata e diretta da Mike Flanagan.
The Haunting | |
---|---|
Titolo originale | The Haunting |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2018 – in produzione |
Formato | serie TV |
Genere | orrore, drammatico |
Stagioni | 2 |
Episodi | 19 |
Durata | 40-70 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Ideatore | Mike Flanagan |
Regia | Mike Flanagan |
Soggetto | Prima stagione
L'incubo di Hill House di Shirley Jackson |
Interpreti e personaggi | |
Prima stagione
| |
Doppiatori e personaggi | |
Prima stagione
| |
Fotografia | Michael Fimognari |
Montaggio | Jim Flynn, Brian Jeremiah Smith, Mike Flanagan, Ravi Subramanian |
Musiche | The Newton Brothers |
Effetti speciali | Ken Gorrell, Wes Perry |
Produttore | Dan Kaplow |
Produttore esecutivo | Mike Flanagan, Trevor Macy, Darryl Frank, Justin Falvey, Meredith Averill |
Casa di produzione | Amblin Television, Paramount Television, Intrepid Pictures |
Prima visione | |
Distribuzione originale | |
Dal | 12 ottobre 2018 |
Al | in corso |
Distributore | Netflix |
Distribuzione in italiano | |
Dal | 12 ottobre 2018 |
Al | in corso |
Distributore | Netflix |
La prima stagione è basata sul romanzo del 1959 L'incubo di Hill House di Shirley Jackson, ed è stata pubblicata a livello internazionale su Netflix il 12 ottobre 2018.[1]
Il 21 febbraio 2019, viene rinnovata per una seconda stagione, basata sul romanzo del 1898 Il giro di vite di Henry James e prevista per il 2020.[2]
Trama
Prima stagione: Hill House
La serie racconta la storia di un gruppo di fratelli che, da bambini, sono cresciuti in quella che in seguito sarebbe diventata la casa infestata più famosa del paese. Ora adulti e costretti a stare di nuovo insieme di fronte alla tragedia, la famiglia deve finalmente affrontare i fantasmi del loro passato, alcuni dei quali sono ancora in agguato nelle loro menti, mentre altri potrebbero nascondersi nell'ombra.
Episodi
Stagione | Episodi | Pubblicazione USA | Pubblicazione Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 10 | 2018 | 2018 |
Personaggi e interpreti
Prima stagione Hill House
Principali
- Steven Crain, interpretato da Michiel Huisman (adulto) e Paxton Singleton (giovane).
Il primogenito della famiglia. Da uomo adulto è diventato uno scrittore, famoso per aver scritto un libro sull'esperienza della sua famiglia a Hill House. - Olivia "Liv" Crain, interpreta da Carla Gugino.
La madre della famiglia. Lei, insieme a sua figlia Nell, sono tra le più colpite dall'attività paranormale della casa. - Hugh Crain, interpretato da Henry Thomas (giovane) e Timothy Hutton (adulto).
Il padre della famiglia. - Shirley Crain Harris, interpretata da Elizabeth Reaser (adulta) e Lulu Wilson (giovane).
La secondogenita della famiglia. Possiede una casa funeraria con suo marito Kevin e ha due figli. - Luke Crain, interpretato da Oliver Jackson-Cohen (adulto) e Julian Hilliard (giovane).
Gemello piu' grande di 90 secondi di Nell e uno dei due membri più giovani della famiglia. Ha problemi di tossicodipendenza. - Theodora "Theo" Crain, interpretata da Kate Siegel (adulta) e Mckenna Grace (giovane).
La terzogenita della famiglia. Psicologa infantile. Ha un "dono" come sua madre, cioè sperimentare la conoscenza psichica semplicemente toccando le persone. Per questo motivo indossa sempre dei guanti. - Eleanor "Nell" Crain Vance, interpreta da Victoria Pedretti (adulta) e Violet McGraw (giovane).
Gemella di Luke e uno dei due membri piu' giovani della famiglia. A causa della traumatica esperienza a Hill House, soffre di paralisi del sonno.
Ricorrenti
- Clara Dudley, interpreta da Annabeth Gish.
Lei, insieme a suo marito, sono i custodi di Hill House. - Horace Dudley, interpretato da Robert Longstreet.
Assieme alla moglie è custode di Hill House e aiutante della famiglia Crain. - Kevin Harris, interpretato da Anthony Ruivivar.
Marito di Shirley. - Leigh Crain, interpretata da Samantha Sloyan.
Moglie di Steven. - Arthur Vance, interpretato da Jordane Christie.
Marito di Nell e suo tecnico del sonno. - Trish Park, intepretata da Levy Tran.
Fidanzata di Theo. - Janet, interpretata da Elizabeth Becka.
La sorella di Olivia, che ha cresciuto i suoi 5 figli dopo la sua morte. - Jayden Harris, interpretato da Logan Medina.
Il primogenito di Kevin e Shirley. - Allie Harris, interpretata da May Badr.
La secondogenita di Kevin e Shirley. - Joey, interpretata da Anna Enger.
Amica di Luke nel centro di disintossicazione. - Ryan Quale, interpretato da James Lafferty.
Ricordo di Shirley, con cui ha avuto una notte di passione. - Abigail Dudley, interpretata da Olive Elise Abercrombie.
La figlia di Clara e Horace, che diventa amica di Luke incontrandolo di nascosto nei boschi. La famiglia Crain non avendola mai vista crede che sia un amica immaginaria di Luke. - William Hill, interpretato da Fedor Steer.
Uno dei proprietari di Hill House che impazzi murandosi vivo in una stanza della casa morendo. Diventa il fantasma alto con bombetta e bastone che spaventa Luke da bambino per avergli rubato la sua bombetta. - Poppy Hill, interpretata da Catherine Parker (giovane) e Polly Craig (anziana).
La moglie pazza di William Hill che mori di vecchiaia. Come fantasma manipola Olivia facendola prima impazzire e poi suicidare. - Hazel Hill , interpreta da Mimi Gould.
La sorella di William e cognata di Poppy, l'ultima proprietaria della casa prima della famiglia Crain, morta di vecchiaia. Come fantasma dice ad Olivia di non fidarsi di Poppy.
Sviluppo
Il 10 aprile 2018, venne annunciato che Netflix avrebbe sviluppato una serie horror senza titolo, composta da 10 episodi diretti da Mike Flanagan. Il progetto era basato sul romanzo di Shirley Jackson del 1959 L'incubo di Hill House.[3][4]
Il 27 agosto 2018, venne annunciato che la serie sarebbe stata pubblicata dal 12 ottobre dello stesso anno.[5]
Nel febbraio 2019, Netflix rinnova la serie per una seconda stagione, che verrà distribuita nel 2020. La stagione si intitolerà Bly Manor, e si baserà sul romanzo di Henry James del 1898 Il giro di vite.[6]
Casting
Il 13 giugno 2017, venne annunciato che Michiel Huisman si era unito al cast della serie.[7][8] Il mese seguente si unì anche Carla Gugino[9][10], seguita, il 5 agosto da Henry Thomas, Elizabeth Reaser e Kate Siegel.[11][12] Più tradi si unirono al cast anche Oliver Jackson-Cohen[13][14], Lulu Wilson, Victoria Pedretti[15], Mckenna Grace e Violet McGraw.[16]
Riprese
Le riprese della prima stagione iniziarono ad Atlanta, in Georgia nell'ottobre del 2017 e finirono nel maggio del 2018.[17][18]
Promozione
Il trailer ufficiale della prima stagione venne pubblicato il 19 settembre 2018.[19][20]
Distribuzione
La prima stagione venne pubblicata su Netflix, in tutti i paesi in cui il servizio è disponibile il 12 ottobre 2018.[21]
Accoglienza
Prima stagione
La serie ha ricevuto recensioni positive da vari siti web critici specializzati. Su Rotten Tomatoes, la prima stagione ha ottenuto un punteggio di approvazione del 94% basato su 16 recensioni. La sintesi dei giudizi dei critici riportata sul sito, recita: "The Haunting of Hill House è un'efficace storia di fantasmi la cui costante e crescente attesa è soddisfacente quanto la sua agghiacciante ricompensa."[22] In Metacritic la serie ha un punteggio di 79 su 100, sulla base di 18 recensioni, che corrisponde a "recensioni generalmente favorevoli".[23]
Note
- ^ TELEFILM NEWS: servizi streaming, su antoniogenna.net. URL consultato il 31 agosto 2018.
- ^ Hill House torna con una nuova storia: Netflix annuncia The Haunting of Bly Manor, su ComingSoon.it. URL consultato il 23 febbraio 2019.
- ^ (EN) Nellie Andreeva, Nellie Andreeva, Netflix Orders TV Series Adaptation Of ‘The Haunting of Hill House’ Book From Mike Flanagan, Amblin TV & Paramount TV, su Deadline, 10 aprile 2017. URL consultato il 23 febbraio 2019.
- ^ (EN) Rosie Fletcher, Sarah James, The Haunting of Hill House series will alter the novel, su Digital Spy, 29 settembre 2017. URL consultato il 23 febbraio 2019.
- ^ (EN) Rachel Yang, Rachel Yang, TV News Roundup: Netflix Sets Premiere Date for ‘The Haunting of Hill House’, su Variety, 28 agosto 2018. URL consultato il 23 febbraio 2019.
- ^ (EN) Nellie Andreeva,Denise Petski, Nellie Andreeva, Denise Petski, Title of ‘The Haunting’ 2nd Installment Revealed; Anthology Heads To Bly Manor, su Deadline, 21 febbraio 2019. URL consultato il 23 febbraio 2019.
- ^ (EN) 'Game of Thrones' Favorite to Star in 'Haunting of Hill House' Series for Netflix (Exclusive), su The Hollywood Reporter. URL consultato il 23 febbraio 2019.
- ^ Michiel Huisman nella serie horror di Netflix The Haunting of Hill House, su ComingSoon.it. URL consultato il 23 febbraio 2019.
- ^ (EN) Nellie Andreeva, Nellie Andreeva, Carla Gugino To Star In ‘The Haunting Of Hill House’ Netflix TV Series Adaptation, su Deadline, 18 luglio 2017. URL consultato il 23 febbraio 2019.
- ^ Carla Gugino nell'horror di Netflix The Haunting of Hill House, Designated Survivor arruola Zoe McLellan nella stagione 2, su ComingSoon.it. URL consultato il 23 febbraio 2019.
- ^ (EN) Denise Petski, Denise Petski, Henry Thomas, Elizabeth Reaser & Kate Siegel Cast In ‘The Haunting Of Hill House’ Netflix TV Series Adaptation, su Deadline, 14 agosto 2017. URL consultato il 23 febbraio 2019.
- ^ Blythe Danner in Patrick Melrose, Netflix ordina 2 nuove serie tv e altre news in breve, su ComingSoon.it. URL consultato il 23 febbraio 2019.
- ^ (EN) Denise Petski, Denise Petski, ‘The Haunting Of Hill House’: Oliver Jackson-Cohen Cast In Netflix TV Series Adaptation, su Deadline, 24 agosto 2017. URL consultato il 23 febbraio 2019.
- ^ AnnaLynne McCord in una nuova serie tv, Il trailer BoJack Horseman 4 e altre news in breve, su ComingSoon.it. URL consultato il 23 febbraio 2019.
- ^ (EN) Amanda N'Duka, Amanda N'Duka, ‘The Haunting Of Hill House’: Lulu Wilson & Victoria Pedretti Cast In Netflix Series Re-Imagining, su Deadline, 14 settembre 2017. URL consultato il 23 febbraio 2019.
- ^ (EN) Amanda N'Duka, Amanda N'Duka, ‘The Haunting Of Hill House’: Mckenna Grace & Violet McGraw Join Netflix Series, su Deadline, 25 settembre 2017. URL consultato il 23 febbraio 2019.
- ^ www.bizjournals.com, https://www.bizjournals.com/atlanta/news/2017/08/24/netflixs-the-haunting-of-hill-house-adaptation-to.html . URL consultato il 23 febbraio 2019.
- ^ (EN) Mike Flanagan, That’s a wrap on THE HAUNTING OF HILL HOUSE. Cannot wait for you all to see what this amazing cast and crew created., su @flanaganfilm, 2018T14:32. URL consultato il 23 febbraio 2019.
- ^ (EN) Patrick Hipes, Patrick Hipes, ‘The Haunting Of Hill House’ Trailer: Netflix Carves Out Some Horror Real Estate In Original Series, su Deadline, 19 settembre 2018. URL consultato il 23 febbraio 2019.
- ^ Hill House: Il trailer ufficiale della nuova serie horror di Netflix, su ComingSoon.it. URL consultato il 23 febbraio 2019.
- ^ (EN) Rachel Yang, Rachel Yang, TV News Roundup: Netflix Sets Premiere Date for ‘The Haunting of Hill House’, su Variety, 28 agosto 2018. URL consultato il 23 febbraio 2019.
- ^ (EN) The Haunting of Hill House: Season 1 (2018), su Rotten Tomatoes. URL consultato il 12 ottobre 2018.
- ^ (EN) The Haunting of Hill House : Season 1, su Metacritic. URL consultato il 12 ottobre 2018.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su netflix.com.
- The Haunting, su FilmTv.it, Tiche Italia s.r.l..
- The Haunting, su Il mondo dei doppiatori.
- The Haunting, su Comingsoon.it, Anicaflash.