IntelliJ IDEA

ambiente di sviluppo integrato per Java, sviluppato da JetBrains

IntelliJ IDEA è un ambiente di sviluppo integrato (IDE) per il linguaggio di programmazione Java. Sviluppato da JetBrains (prima conosciuto come IntelliJ), è disponibile sia in licenza Apache che in edizione proprietaria commerciale.

IntelliJ IDEA
software
Logo
Logo
Progetto Java con IntelliJ IDEA su macOS
Progetto Java con IntelliJ IDEA su macOS
Progetto Java con IntelliJ IDEA su macOS
GenereIntegrated development environment
SviluppatoreJetBrains
Ultima versione2025.1 (16 aprile 2025)
Sistema operativoMultipiattaforma
LinguaggioJava
ToolkitSwing
LicenzaCommunity edition: Licenza Apache
Ultimate edition: Trialware
(licenza libera)
Sito webwww.jetbrains.com/idea/

Storia

La prima versione di IntelliJ IDEA fu pubblicata nel gennaio 2001 e fu il primo IDE ad integrare funzionalità come la navigazione del codice e il code refactoring.[1][2]

In un report del 2010 di InfoWorld, IntelliJ ricevette il punteggio più alto nei test tra i quattro maggiori strumenti per la programmazione Java: Eclipse, IntelliJ IDEA, NetBeans e JDeveloper.[3]

Nel dicembre 2014, Google annunciò la versione 1.0 di Android Studio, un IDE open source per sviluppare app Android, basato sull'edizione Community di IntelliJ IDEA.[4] Altri ambienti di sviluppo basati sul framework di IntelliJ sono AppCode, CLion, PhpStorm, PyCharm, RubyMine, WebStorm, e MPS.[5]

Requisiti

  • Windows: 10/8/7/Vista/2003/XP | MacOS X: 10.5 | Linux: GNOME o KDE desktop
  • 2 GB RAM minimi, 4 GB RAM raccomandati
  • 700 MB spazio su disco rigido + almeno 1 GB di cache
  • Risoluzione minima dello schermo di 1024x768
  • JDK 1.6 installato nel sistema operativo

Linguaggi di programmazione supportati

IntelliJ IDEA ha due edizioni; Community Edition (Free) e Ultimate Edition (Pagamento). Posso essere usati per scopi commerciali.[6]

Entrambe le edizioni[7]
Solo Ultimate Edition[7]

Tecnologie e framework

La sola Ultimate Edition supporta:[7]

Note

  1. ^ IntelliJ IDEA :: Java refactoring plus sophisticated code refactoring for JSP, XML, CSS, HTML, JavaScript, su jetbrains.com, JetBrains.
  2. ^ Martin Fowler, Crossing Refactoring's Rubicon, in MartinFowler.com.
  3. ^ Andrew Binstock, InfoWorld review: Top Java programming tools, su infoworld.com, InfoWorld, 22 settembre 2010.
  4. ^ Google releases Android Studio 1.0, the first stable version of its IDE, su venturebeat.com, VentureBeat, 8 dicembre 2014.
  5. ^ What is the IntelliJ Platform?, su jetbrains.org, VentureBeat, 23 febbraio 2015.
  6. ^ IntelliJ IDEA and Android Studio FAQ
  7. ^ a b c IntelliJ IDEA Editions Comparison, in JetBrains. URL consultato il 19 dicembre 2014.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica