Euribia

divinità marina greca
Versione del 4 apr 2019 alle 22:13 di Syrio (discussione | contributi) (Annullata la modifica 103802518 di 91.253.247.230 (discussione) quello è l'etimo del nome, non l'epiteto)

Euribia (in greco antico: Εὐρυβία?, Eurybia) è un personaggio della mitologia greca arcaica, figlia di Ponto[1] e di Gea[1][2].

Euribia
Nome orig.Εὐρυβία
Caratteristiche immaginarie
SpeciePotamoe
SessoFemmina

Genealogia

Aveva quattro fratelli: Nereo, Forco, Taumante e Ceto e sposò il titano Crio, da cui ebbe i figli Astreo, Pallante e Perse[2][3].

Mitologia

Nella Teogonia, Esiodo la definisce come "avente un cuore di selce dentro di lei"[1]. Il suo nome significa "vasta forza", da ευρυ (eury, "ampio", "vasto") e βία (bia, "forza"). Era la dea della padronanza sul mare, che presiedeva perlopiù ciò che influenzava il mare stesso, come il vento, i tempi stagionali e il sorgere delle costellazioni[4].

Note

Voci correlate

  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca