Il Giornalino
Il Giornalino è una storica rivista italiana di ispirazione cattolica pubblicata a periodicità settimanale, che contiene fumetti e rubriche di vario genere. È pubblicata dalle Edizioni San Paolo di Alba, fondata da don Giacomo Alberione nel 1924.
Il Giornalino | |
---|---|
Stato | ![]() |
Lingua | italiano |
Periodicità | settimanale |
Genere | rivista di fumetti |
Formato | magazine |
Fondazione | 1º ottobre 1924 |
Sede | Milano e Alba |
Editore | Edizioni San Paolo |
Direttore | Simone Bruno |
Sito web | ilgiornalino.g-web.it/ |
Storia
Nel corso degli anni il Giornalino ha pubblicato su licenza storie di personaggi famosi come i Looney Tunes (Bugs Bunny, Duffy Duck, Gatto Silvestro), i Puffi, don Matteo, Lucky Luke, le Winx, Braccio di Ferro, i personaggi Hanna-Barbera (e quindi I Flintstones, I Jetsons, l'Orso Yoghi, Scooby Doo e Tom & Jerry e tanti altri), Asterix, Popeye, le Tartarughe Ninja nonché gli adattamenti fumettistici della saga di Star Wars.
Parimenti, ha pubblicato riduzioni a fumetti di romanzi della letteratura per l'infanzia come I promessi sposi, Robinson Crusoe, Piccole donne e Un americano alla corte di Re Artù, Gargantua e Pantagruel, La Divina Commedia (rivista in chiave ironica da Marcello Toninelli ma adattata al target del periodico), Lord Jim, L'ultimo dei Mohicani e Robin Hood.
Sulle sue pagine sono inoltre apparsi personaggi originali come Bellocchio e Leccamuffo, Bob Kent, Capitan Erik, Capitan Rogers, Dodo & Cocco, Jack Speed, Larry Yuma, Micromino, Nicoletta, Piccolo Dente, Pinky, Rosco & Sonny, Yelo III, Pon Pon, La Pattuglia Ecologica, Pallino, Gli Angeli del West, Mitty, Jacopo del Mare, Ricky Bravo, Vita Da Cani, Susanna, L'Agente Allen e altri ancora. Menzione speciale merita il realistico Il Commissario Spada di Gonano e Gianni De Luca (1970/82).
Negli anni ottanta, su idea originale e testi dello sceneggiatore Marco Di Tillo, furono realizzate le serie: I grandi del jazz, I grandi del calcio, I grandi del cinema, realizzate dai più noti disegnatori della testata.
Vi hanno lavorato grandi autori di fumetti come Dino Battaglia, Massimo Fecchi, Benito Jacovitti, Sergio Zaniboni, Ferdinando Tacconi, Luciano Bottaro, Franco Caprioli, Gianni De Luca, Sergio Toppi, Marco Di Tillo, Massimo Mattioli, Tiziano Sclavi, Giorgio Cavazzano, Alfredo Castelli, Giovanni Boselli Sforza, Lino Landolfi, Piero Lusso, Carlo Peroni, Paolo Piffarerio, Gino Gavioli, Toni Pagot, Carlo Boscarato, Ruggero Giovannini, Luciano Giacotto, Ferruccio Alessandri, Rodolfo Torti, Spartaco Ripa, Nevio Zeccara, Giuliano Giovetti, Giorgio Sommacal, Stelio Fenzo, Paola Formica[1], Antonio Sciotti, Otello Scarpelli, Renato Polese, Claudio Nizzi, Ivo Milazzo, Mario Rossi (MaRò), Sergio De Simone,
Il direttore della rivista è Simone Bruno.
Per i bambini della scuola materna, di età compresa tra i 3 e i 6 anni, le edizioni San Paolo hanno creato una apposita rivista: G Baby.
Caratteristica della rivista è stata la presenza di inserti intitolati Conoscere Insieme utili per le ricerche scolastiche. Si trattava di allegati che nel corso degli anni hanno assunto varie forme: inserti presenti nelle pagine centrali della rivista da staccare e conservate, schede da raccogliere in appositi contenitori ad anelli, o libretti già rilegati, fino al 2013 si è rivolto a un pubblico di preadolescenti e adolescenti fino alla maggiore età, successivamente a bambini in età da scuola elementare creando per i ragazzi più grandi una nuova rivista chiamata superG.
Fumetti pubblicati (pubblicazioni originali)
- Adalberto di Cuor Sincero
- L'Agente Allen
- Amar Singh
- All'ombra del campanile rosso
- Angeli del West
- Angelo Dei
- Area di servizio
- Arturino
- Gli astrostoppisti
- Bau & Woof
- Bellocchio e Leccamuffo
- I biondi lupi del nord
- Bob Kent
- Bug Barri
- Capitan Erik
- Capitan Rogers
- Capitan G
- Il campione
- Cheyenne
- Chiricahua
- Il commissario Spada
- Contatti
- Corsari di classe Y
- Dado & Cami
- Dav Bardai
- I delfini
- Dodo & Cocco
- Due cuori e un'astronave
- Elementare, Watson
- E-Team
- La famiglia Arcobaleno
- Le fiabe sbagliate di Nonno Nedo
- Firemen
- Fra due bandiere
- Franci
- Fra Tino
- Gec Sparaspara
- Il Giornalino della giungla
- I giorni dell'impero
- Gray Logan
- Hans e Chica
- Le inchieste del maresciallo
- Jackson Ranch
- Jack Speed
- Jacopo del Mare
- Jim Lacy
- Kriss Boyd
- Larry Yuma
- Leo & Aliseo
- Magda & Moroni
- Magrin della Padella
- Maj Lin
- Max Le Tax
- Max Mado
- Micromino
- Mister Charade
- Mitty
- Nicoletta
- Paky
- Pasqualo
- La pattuglia ecologica
- Pallino
- Paulus
- Petra chérie (continuato su Alter Alter)
- Piccoli grandi uomini
- Piccolo Dente
- Pinky
- Piuma Rossa
- Pon Pon
- Quartiere 9T
- I racconti di padre Brown
- Rosco & Sonny
- Ricky Bravo
- Simba il figlio del fiume
- Il sogno di Icaro
- Il soldato Cascella
- Sophia
- Spugna
- Star Trash
- Stazione Centrale
- Steam Rail
- Supergame
- Susanna
- Tenente Marlo
- Tennis Academy
- Tiki
- Il tricheco vagabondo
- Topeka Smith
- Tra due bandiere
- Uomini senza gloria
- Wanneka il navaho
- XIX Strange Days
- Yelo III
- Vita da cani
- Zia Agatha
Note
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su ilgiornalino.org.
- Blog-antologia on line con pubblicazione di tavole a fumetti complete, su corrierino-giornalino.blogspot.com.