Distance over Time
Distance over Time è il quattordicesimo album in studio del gruppo musicale statunitense Dream Theater, pubblicato il 22 febbraio 2019 dalla Inside Out Music.[1]
Distance over Time album in studio | |
---|---|
Artista | Dream Theater |
Pubblicazione | 22 febbraio 2019 |
Durata | 56:51 |
Dischi | 1 |
Tracce | 9 |
Genere | Progressive metal |
Etichetta | Inside Out |
Produttore | John Petrucci |
Registrazione | 17 luglio-27 settembre 2018, Yonderbarn Studios, Monticello (New York) Voce: Mixland, Midhurst (Canada) |
Formati | CD, 2 LP+CD, 2 CD+BD+DVD, download digitale |
Dream Theater - cronologia | |
Album successivo
| |
Singoli | |
|
L'album rappresenta la prima pubblicazione del gruppo attraverso la sussidiaria della Sony Music, concludendo il contratto decennale con la Roadrunner Records,[2] nonché il primo dai tempi di Images and Words ad avere una durata complessiva inferiore a un'ora.
Registrazione
Contrariamente a quanto operato in passato, per la prima volta in carriera tutti i membri dei Dream Theater si sono riuniti in un unico luogo di registrazione (un fienile situato a New York denominato Yonderbarn)[3] per le fasi di scrittura e registrazione del materiale anziché registrare le proprie parti in studi separati.[4]
Già dalla fase di composizione, l'intenzione del gruppo era di comporre un disco più immediato e differente rispetto al precedente The Astonishing, concept album interamente composto dal chitarrista John Petrucci e dal tastierista Jordan Rudess e che ha richiesto tre anni di lavorazione.[3] Il primo brano composto per il disco è stato At Wit's End,[5] mentre per tutte le tracce restanti sono stati necessari 18 giorni,[3] un breve processo simile a quanto svolto con Train of Thought del 2003, secondo quanto spiegato da Petrucci.[6] Tra i brani composti vi è anche Room 137, il primo scritto dal batterista Mike Mangini dal suo ingresso in formazione.[7]
Tracce
Musiche di John Petrucci, Jordan Rudess, John Myung e Mike Mangini.
- Untethered Angel – 6:14 (testo: John Petrucci)
- Paralyzed – 4:17 (testo: John Petrucci)
- Fall into the Light – 7:04 (testo: John Myung, John Petrucci)
- Barstool Warrior – 6:43 (testo: John Petrucci)
- Room 137 – 4:23 (testo: Mike Mangini)
- S2N – 6:21 (testo: John Myung, John Petrucci)
- At Wit's End – 9:20 (testo: James LaBrie)
- Out of Reach – 4:04 (testo: James LaBrie)
- Pale Blue Dot – 8:25 (testo: John Petrucci)
- Traccia bonus nell'edizione speciale
- Viper King – 4:00 (testo: James LaBrie)
- Contenuto bonus nell'edizione artbook
- CD 2 – Instrumental Mixes
- Untethered Angel – 6:14
- Paralyzed – 4:17
- Fall into the Light – 7:04
- Barstool Warrior – 6:43
- Room 137 – 4:23
- S2N – 6:21
- At Wit's End – 9:20
- Out of Reach – 4:04
- Pale Blue Dot – 8:25
- DVD/BD
- Distance over Time (Animations) – 60:51
- Distance over Time (Hi-Resolution Audio - 96/24 LPCM 5.1 Mix) – 60:51
- 7" bonus nell'edizione deluxe
- Lato A
- Pale Blue Dot – 8:25 (testo: John Petrucci)
- Lato B
- Viper King – 4:00 (testo: James LaBrie)
Formazione
- Gruppo
- James LaBrie – voce
- John Petrucci – chitarra
- John Myung – basso
- Jordan Rudess – tastiera
- Mike Mangini – batteria
- Produzione
- John Petrucci – produzione
- James "Jimmy T" Meslin – registrazione
- Richard Chycki – registrazione voce, produzione vocale aggiuntiva
- Ben Grosse – missaggio
- Tom Baker – mastering
Classifiche
Classifica (2019) | Posizione massima |
---|---|
Australia[8] | 10 |
Austria[8] | 5 |
Belgio (Fiandre)[8] | 8 |
Belgio (Vallonia)[8] | 8 |
Canada[9] | 12 |
Finlandia[8] | 20 |
Francia[8] | 16 |
Germania[8] | 1 |
Italia[10] | 4 |
Italia (vinili)[11] | 3 |
Norvegia[8] | 3 |
Paesi Bassi[8] | 3 |
Portogallo[8] | 4 |
Regno Unito[12] | 12 |
Regno Unito (download)[13] | 9 |
Regno Unito (physical)[14] | 5 |
Regno Unito (rock & metal)[15] | 1 |
Regno Unito (vinyl)[16] | 6 |
Repubblica Ceca[17] | 9 |
Scozia[18] | 4 |
Spagna[8] | 6 |
Stati Uniti[19] | 24 |
Stati Uniti (digital)[20] | 6 |
Stati Uniti (hard rock)[21] | 3 |
Stati Uniti (rock)[22] | 4 |
Stati Uniti (tastemaker)[23] | 1 |
Stati Uniti (vinyl)[24] | 11 |
Svezia[8] | 4 |
Svizzera[8] | 1 |
Ungheria[25] | 5 |
Note
- ^ (EN) DREAM THEATER: New Album 'Distance Over Time' To Arrive In February; First Tour Dates Announced, su blabbermouth.net, Blabbermouth.net, 2 novembre 2018. URL consultato il 17 febbraio 2019.
- ^ (EN) Sony Music Signs Dream Theater to a Long-Term Deal via its InsideOutMusic Imprint, su dreamtheater.net, Dream Theater, 11 dicembre 2017. URL consultato il 17 febbraio 2019.
- ^ a b c (EN) Richard Bienstock, Dream Theater Talk Recording in the Catskills and Their Heavy New LP, su rollingstone.com, Rolling Stone, 14 novembre 2018. URL consultato il 17 febbraio 2019.
- ^ (EN) Dream Theater Records Next Album in a Barn, su prosoundnetwork.com, 27 settembre 2018. URL consultato il 17 febbraio 2019.
- ^ (EN) Richard Bienstock, Watch Dream Theater Discuss the Making of New Album, 'Distance Over Time', su guitarworld.com, Guitar World, 26 novembre 2018. URL consultato il 17 febbraio 2019.
- ^ Inside Out Music, DREAM THEATER - Interview at the Studio Pt. 2, su YouTube, a 0 min 49 s. URL consultato il 17 febbraio 2019.
- ^ Roberto Gelmi, Recensione: Distance Over Time, su truemetal.it, 17 febbraio 2019. URL consultato il 17 febbraio 2019.
- ^ a b c d e f g h i j k l m (NL) Dream Theater - Distance Over Time, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 19 marzo 2019.
- ^ (EN) Dream Theater - Chart history (Billboard Canadian Albums), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 marzo 2019.
- ^ Classifica settimanale WK 9 (dal 22.02.2019 al 28.02.2019), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 4 marzo 2019.
- ^ Classifica settimanale WK 9 (dal 22.02.2019 al 28.02.2019), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 4 marzo 2019.
- ^ (EN) Official Albums Chart Top 100: 01 March 2019 - 07 March 2019, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 3 marzo 2019.
- ^ (EN) Official Album Downloads Chart Top 100: 01 March 2019 - 07 March 2019, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 3 marzo 2019.
- ^ (EN) Official Physical Albums Chart Top 100: 01 March 2019 - 07 March 2019, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 3 marzo 2019.
- ^ (EN) Official Rock & Metal Albums Chart Top 40: 01 March 2019 - 07 March 2019, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 3 marzo 2019.
- ^ (EN) Official Vinyl Albums Chart Top 40: 01 March 2019 - 07 March 2019, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 3 marzo 2019.
- ^ (CS) Hitparáda – Týden – 10. 2019., su hitparada.ifpicr.cz, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 19 marzo 2019.
- ^ (EN) Official Scottish Albums Chart Top 100: 01 March 2019 - 07 March 2019, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 3 marzo 2019.
- ^ (EN) Dream Theater - Chart history (Billboard 200), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 marzo 2019.
- ^ (EN) Dream Theater - Chart history (Digital Albums), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 marzo 2019.
- ^ (EN) Dream Theater - Chart history (Hard Rock Albums), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 marzo 2019.
- ^ (EN) Dream Theater - Chart history (Top Rock Albums), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 marzo 2019.
- ^ (EN) Dream Theater - Chart history (Tastemaker Albums), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 marzo 2019.
- ^ (EN) Dream Theater - Chart history (Vinyl Albums), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 marzo 2019.
- ^ (HU) Top 40 album-, DVD- és válogatáslemez-lista, su zene.slagerlistak.hu, Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 19 marzo 2019.
Collegamenti esterni
- (EN) Thom Jurek, Distance over Time, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Distance over Time, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Distance over Time, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Distance over Time, su Encyclopaedia Metallum.
- (EN) Distance over Time, su Genius.com.
- (EN) Distance over Time, su Metacritic, Red Ventures.