Ingenuino di Sabiona
vescovo e santo italiano
Ingenuino, anche noto come Genuino (VI secolo – Sabiona, 605), fu il primo vescovo della diocesi di Sabiona ed è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
Sant'Ingenuino | |
---|---|
Vescovo | |
Nascita | VI secolo |
Morte | 605 |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Santuario principale | Duomo di Bressanone |
Ricorrenza | 5 febbraio |
Patrono di | Bressanone |
Biografia
Partecipò al sinodo scismatico tricapitolino di Marano Lagunare del 590. Morì a Sabiona nel 605, ove il suo corpo fu inizialmente sepolto, ma nel 990 le sue reliquie vennero trasferite nel Duomo di Bressanone.
Culto
La festa del santo nel calendario cattolico ricorre il 5 febbraio, ma a Bressanone, dov'è considerato uno dei patroni della città assieme a Cassiano ed Albuino, viene ricordato il 13 maggio.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ingenuino di Sabiona
Collegamenti esterni
- Ingenuino di Sabiona, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it.
- (DE) Pagina web con la biografia di Albuino, su bbkl.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 153189835 · ISNI (EN) 0000 0001 0267 4912 · BAV 495/69052 · CERL cnp00798916 · LCCN (EN) no2008125293 · GND (DE) 131381873 |
---|