Prepar3D è una piattaforma di simulazione, sviluppato da Lockheed Martin, dopo che quest'ultima ha acquistato i diritti della serie Flight Simulator da Microsoft. Il simulatore è stato sviluppato con il motore grafico ESP (con cui era stato sviluppato Microsoft Flight Simulator X) il quale è stato ulteriormente migliorato per quanto riguarda la stabilità e la veste grafica. Offerto per scopi professionali o accademici, il software consente agli utenti di creare scenari educativi in aria, mare e terra. Per quanto venga definito videogioco da alcune testate non del settore, Lockheed Martin stessa ribadisce che ogni utilizzo fuori dal professionale/accademico è escluso, non essendo un prodotto mirato al mercato dell'intrattenimento ricreativo.

Prepar3D
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows
Data di pubblicazione2010
GenereSimulatore di volo
SviluppoLockheed Martin
PubblicazioneLockheed Martin
Modalità di giocoGiocatore Singolo, Multigiocatore (In Linea)
Periferiche di inputTastiera, Joystick, Homecockpits, Throttle
SupportoDownload digitale

Licenze

Prepar3D può essere acquistato sul sito ufficiale, solo in forma digitale (download) ed è disponibile in 4 differenti versioni.

  • Professional: per l'utilizzo in ambito professionale (al prezzo di 199,99 $)
  • Professional Plus: per l'utilizzo in ambito addestramento militare (al prezzo di 2300,00 $)
  • Academic: per l'utilizzo in ambito privato e scolastico (al prezzo di 59,95 $)
  • Professional Developer: versione di prova per gli sviluppatori (con un abbonamento mensile, semestrale o annuale a partire al prezzo di 9,95 $)

Specifiche Hardware

Prepar3D versione 4.0 +

Requisiti minimi

Requisiti consigliati

  • Sistema Operativo: Windows 10 (64 bit)
  • Processore: Quad Core 3.5 GHz +
  • Memoria RAM: 16 GB DDR4/2666MHz +
  • Hard Disk: 40 GB liberi (3 GB per l'SDK) M.2 o unità a stato solido (SSD)
  • Scheda Video: 8 GB + (Supporto DirectX 11)

Cronologia versioni

Compatibilità

Avendo codice sorgente molto simili, Prepar3D può accogliere tutti gli aerei di Microsoft Flight Simulator X e molti add-on sviluppati per quest'ultimo.

Dalla versione 3.0 supporta ufficialmente il visore Oculus Rift.

Dalla versione 4.0 è stata aggiunta la compatibilità con i 64 bit.

Dalla versione 4.4 è stata aggiunta la modalità PBR o Physically based rendering


Collegamenti esterni

(EN) Sito Ufficiale

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi