Mutual Film

azienda di produzione e distribuzione cinematografica statunitense
Versione del 9 apr 2019 alle 22:07 di Ary29 (discussione | contributi) (fix, regia)

Mutual Film Corporation è stata una delle prime aziende statunitensi di produzione cinematografica e distribuzione cinematografica, oggi ricordata soprattutto per la produzione di alcune delle più famose commedie di Charlie Chaplin.

Mutual Film Corporation
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Fondazione
Fondata da
Chiusura1918
Sede principaleEdendale (Los Angeles)
Prodottifilm

In soli 8 anni ha prodotto quasi un centinaio di film e ne ha distribuiti più di 4700[1] ma, ad eccezione dei film di Chaplin, la maggior parte delle pellicole sono andate perdute o rovinate irreversibilmente con il tempo.

Storia

L'azienda fu fondata nella primavera del 1912 dai produttori Harry E. Aitken e John R. Freuler, con il supporto finanziario del banchiere Crawford Livingston.

In quegli anni soprattutto le commedie erano molto richieste, e una scelta fortunata dell'azienda fu il contratto con Charlie Chaplin, che produsse con l'azienda ben 34 film. Chaplin nel 1916 era l'attore più richiesto e pagato al mondo e il suo compenso con la Mutual Film era di 670000 $ annui[2].

Charlie Chaplin lasciò la compagnia nel 1919 per fondare la United Artists, insieme a Mary Pickford, David Wark Griffith e Douglas Fairbanks. In quell'anno la Mutual Film Corporation cessò la produzione di film e come molte altre società cinematografiche di quel periodo fu assorbita da aziende più grandi, in questo caso la Film Booking Offices of America (FBO), e successivamente la RKO Pictures.

Filmografia

Corti dal 1913 al 1915

A Little Hero (1913)

Corti del 1916

 
Locandina del 1916

Corti del 1917

 
Queen X (1917)

Corti del 1918

Note

Bibliografia

  • A.P. Nelson, M.R. Jones, A silent siren song. The Aitken brother's Hollywood Odyssey, 1905-1926, New York 2000.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN153671167 · ISNI (EN0000 0001 0292 5259 · LCCN (ENn85151739
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema