Curzio

prenome maschile
Versione del 10 apr 2019 alle 12:16 di Maybe75 (discussione | contributi) (LiveRC : Annullate le modifiche di Mimmo pipa (discussione), riportata alla versione precedente di Bottuzzu)

Curzio è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3].

Varianti

  • Femminili: Curzia

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Deriva dall'antico gentilizio romano Curtius, derivato dal soprannome Curtus, cioè "corto" (nel senso di "monco", privo di qualche arto)[2][4]. Può inoltre rappresentare una forma italianizzata di Kurt, una variante tedesca del nome Corrado[1].

È maggiormente diffuso in Toscana e in Emilia-Romagna[2]. La notorietà del nome è dovuta alla fama di Curzio Malaparte, che scrisse il romanzo La pelle[1].

Onomastico

Nessun santo ha mai portato il nome Curzio, che quindi è adespota. L'onomastico può essere festeggiato il 1º novembre, in occasione di Ognissanti.

Persone

 
Curzio Malaparte

Variante femminile Curzia

Note

  1. ^ a b c La Stella T., p. 101.
  2. ^ a b c d Galgani, p. 214.
  3. ^ a b Accademia della Crusca, p. 624.
  4. ^ a b c d Albaigès i Olivart, p. 81.

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi