Trecase

comune italiano
Versione del 11 apr 2019 alle 00:15 di Parma1983 (discussione | contributi) (rimosso template cancellato)

Trecase (Treccàse in napoletano, noto anche come Trecase al Vesuvio) è un comune italiano di 9 097 abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Trecase
comune
Trecase – Stemma
Trecase – Bandiera
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Campania
Città metropolitana Napoli
Amministrazione
SindacoRaffaele De Luca (lista civica) dal 26-5-2014
Data di istituzione1980 (scorporo di una parte di Boscotrecase)
Territorio
Coordinate40°46′N 14°26′E
Altitudine99 m s.l.m.
Superficie6,21 km²
Abitanti9 097[1] (31-12-2015)
Densità1 464,9 ab./km²
Comuni confinantiBoscotrecase, Ercolano, Ottaviano, Torre Annunziata, Torre del Greco
Altre informazioni
Cod. postale80040
Prefisso081
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT063091
Cod. catastaleM280
TargaNA
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Nome abitantitreccasesi
Patronosan Gennaro
Giorno festivo19 settembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Trecase
Trecase
Trecase – Mappa
Trecase – Mappa
Posizione del comune di Trecase nella città metropolitana di Napoli
Sito istituzionale

Geografia fisica

Comune dal 1980, in precedenza era frazione di Boscotrecase. Per la vicinanza a Torre del Greco fu il primo insediamento di contadini nel bosco di Silva mala (sec. XV).

Monumenti e luoghi d'interesse

Al 1587 risale la chiesa parrocchiale poi divenuta Santuario diocesano di Santa Maria delle Grazie e San Gennaro anche nota come la chiesa di San Gennaro, patrono della città, la più antica dell'area boschese, che conserva numerose opere d'arte. Nel Settecento e Ottocento fu luogo di villeggiatura per famiglie nobili napoletane, come si evince dalle numerose ville di delizie sparse nel territorio (villa Ducoster, Filippone, Langella, Lebano, Ruta).

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[3]

Economia

Vi si producono Lacryma Christi nonché albicocche, pinoli e pomodorini del piennolo.

Infrastrutture e trasporti

La città è servita dalla linea Napoli-Poggiomarino della Circumvesuviana.

Amministrazione

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
20 novembre 1994 24 maggio 1998 Rosario Guarriera Lista civica Sindaco
24 maggio 1998 26 maggio 2002 Leonardo Savastano Centro Cristiano Democratico Sindaco
26 maggio 2002 27 maggio 2007 Gennaro Cirillo L'Ulivo Sindaco
27 maggio 2007 6 maggio 2012 Gennaro Cirillo Partito Democratico Sindaco
6 maggio 2012 2013 Salvatore Brancaccio Lista civica Sindaco
2013 25 maggio 2014 Massimo De Stefano Commissario prefettizio
25 maggio 2014 in carica Raffaele De Luca Lista civica Sindaco

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2015.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Dati tratti da:

Altri progetti

Collegamenti esterni