Nati nel 1765
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Alemdar Mustafa Pascià, militare e politico ottomano († 1808)
- Jippensha Ikku, scrittore giapponese († 1831)
- Loreto Apruzzese, teologo e giurista italiano († 1833)
- Pëtr Ivanovič Bagration, generale russo († 1812)
- Pierantonio Bondioli, medico e scienziato italiano († 1808)
- Mary Bryant, criminale inglese
- Antonio Collalto, matematico italiano († 1820)
- Giovanni Battista D'Oncieu de La Bàtie, militare italiano († 1847)
- Karl Daub, teologo e filosofo tedesco († 1836)
- Giovan Battista Dell'Era, pittore italiano († 1799)
- Nguyễn Du, poeta e scrittore vietnamita († 1820)
- Benjamin Peter Gloxin, botanico e medico tedesco († 1794)
- Cyprian Godebski, poeta e scrittore polacco († 1809)
- Simon Heinrich Gondela, giurista tedesco († 1832)
- Cristoforo Gopcevich, armatore austriaco († 1850)
- Francesco Lodron, diplomatico austriaco († 1805)
- James Mackintosh, storico scozzese († 1832)
- Nicola Tarino, architetto italiano († 1829)
- Giacomo Minutoli, architetto e abate italiano († 1827)
- Natale Mussini, compositore italiano († 1837)
- Jakov Nenadović, politico e militare serbo († 1836)
- Giuseppe Perovani, pittore italiano († 1835)
- Anna Pieri Brignole Sale, nobile italiana († 1815)
- James Smithson, mineralogista e chimico britannico († 1829)
- Joseph Strutt, politico e filantropo inglese († 1844)
- Pietro Terziani, compositore italiano († 1831)
- Pellegrino Turri, inventore italiano († 1828)
- Thanasis Vagias, politico e militare greco († 1834)
- Bernardo de Velasco, militare spagnolo († 1822)
- Zheng Yi, pirata cinese († 1807)
- Husayn III d'Algeri († 1838)
- 2 gennaio
- Charles Hatchett, chimico e mineralogista inglese († 1847)
- Richard Westall, pittore inglese († 1836)
- 10 gennaio
- Adolf Ribbing, militare svedese († 1843)
- Melchor de Talamantes, religioso messicano († 1809)
- 19 gennaio - Antonio Luigi Del Buttero, intagliatore e pittore italiano († 1853)
- 21 gennaio - Tommaso Prelà, medico italiano († 1846)
- 25 gennaio - Thomas Thynne, II marchese di Bath, politico inglese († 1837)
- 30 gennaio - Emanuele Custo, vescovo cattolico italiano († 1829)
- 8 febbraio - Joseph Eybler, compositore austriaco († 1846)
- 17 febbraio - James Ivory, matematico e astronomo scozzese († 1842)
- 21 febbraio - Grigorij Aleksandrovič Demidov, nobile russo († 1827)
- 27 febbraio - Franz Kaisermann, pittore svizzero († 1833)
- 28 febbraio - Domenico Scinà, fisico e storico italiano († 1837)
- 3 marzo - Francesco Alberi, pittore italiano († 1836)
- 4 marzo - Claire Lacombe, rivoluzionaria e attrice teatrale francese
- 7 marzo - Joseph Nicéphore Niépce, fotografo francese († 1833)
- 18 marzo - David Hendrik Chassé, generale olandese († 1849)
- 25 marzo
- Giuseppe Nicola Durini, politico e economista italiano († 1845)
- Johann Gottfried Klinsky, architetto e scultore tedesco († 1828)
- 27 marzo - Franz von Baader, ingegnere, filosofo e medico tedesco († 1841)
- 4 aprile - Giuseppe Suriano, nobile, politico e patriota italiano († 1799)
- 6 aprile - Carlo Felice di Savoia, sovrano († 1831)
- 9 aprile - Antonio Nariño, politico colombiano († 1823)
- 14 aprile - Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt († 1796)
- 16 aprile - Nikolaj Alekseevič Tučkov, generale russo († 1812)
- 26 aprile - Emma Hamilton, avventuriera inglese († 1815)
- 27 aprile - Johann von Thielmann, generale prussiano († 1824)
- 28 aprile - Sylvestre François Lacroix, matematico francese († 1843)
- 5 maggio - Giovanna Francesca di Hohenzollern-Sigmaringen († 1790)
- 12 maggio - Raimondo Guarini, storico, archeologo e epigrafista italiano († 1852)
- 13 maggio - Vieira Portuense, pittore portoghese († 1805)
- 16 maggio - Giovanni Antonio Benvenuti, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1838)
- 24 maggio - Elizabeth Sutherland, XIX contessa di Sutherland, nobildonna scozzese († 1839)
- 3 giugno - Friederike Brun, scrittrice danese († 1835)
- 12 giugno - Giovanni Battista Accusani, vescovo cattolico italiano († 1843)
- 15 giugno
- Johann Gottlieb Friedrich von Bohnenberger, fisico e matematico tedesco († 1831)
- Henry Thomas Colebrooke, filologo, orientalista e botanico britannico († 1837)
- Domenico Del Frate, pittore italiano († 1821)
- 2 luglio - Emanuele Bellorado, arcivescovo cattolico italiano († 1833)
- 4 luglio - Pierre Dupont de l'Étang, generale e politico francese († 1840)
- 10 luglio - Benedetto Bono, politico e avvocato italiano († 1811)
- 14 luglio - Giacomo Filippo de Meester Hüyoel, generale e patriota italiano († 1852)
- 20 luglio - Alessandro Lazzerini, religioso italiano († 1836)
- 23 luglio - Francis Russell, V duca di Bedford, politico britannico († 1802)
- 27 luglio - Federica Elisabetta di Württemberg († 1785)
- 29 luglio - Jean-Baptiste Drouet d'Erlon, generale francese († 1844)
- 4 agosto - Domingo Matheu, imprenditore, marinaio e politico spagnolo († 1831)
- 6 agosto - Petros Mavromichalis, politico greco († 1848)
- 15 agosto
- James Stopford, III conte di Courtown, politico irlandese († 1835)
- Antonio Meneghelli, storico, critico letterario e traduttore italiano († 1844)
- 17 agosto - John Hope, IV conte di Hopetoun, generale britannico († 1823)
- 18 agosto - Luigi Aloisio di Hohenlohe-Waldenburg-Bartenstein, generale tedesco († 1829)
- 21 agosto
- Guglielmo IV del Regno Unito († 1837)
- Aubrey Beauclerk, VI duca di St. Albans, politico britannico († 1815)
- 22 agosto - Carl Ludwig Willdenow, botanico, farmacista e micologo tedesco († 1812)
- 28 agosto - Charles de Broglie, presbitero francese († 1849)
- 29 agosto - Jean-Baptiste Cervoni, generale francese († 1809)
- 4 settembre - Roger de Damas, generale francese († 1823)
- 14 settembre - Carl Friedrich Ernst Frommann, editore tedesco († 1837)
- 15 settembre - Manuel Maria Barbosa du Bocage, poeta portoghese († 1805)
- 18 settembre - Papa Gregorio XVI, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano († 1846)
- 22 settembre
- Michele Arcangelo Lupoli, arcivescovo cattolico, teologo e letterato italiano († 1834)
- Paolo Ruffini, matematico e medico italiano († 1822)
- 27 settembre - Antoine-Philippe de La Trémoille, generale francese († 1794)
- 28 settembre - Federico Cristiano II di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, nobile danese († 1814)
- 29 settembre - Karl Ludwig Harding, astronomo tedesco († 1834)
- 30 settembre - José María Morelos y Pavón, presbitero e patriota messicano († 1815)
- 5 ottobre - Matteo Angelo Galdi, politico, giurista e pedagogo italiano († 1821)
- 8 ottobre - Harrison Gray Otis, imprenditore, avvocato e politico statunitense († 1848)
- 17 ottobre - Henri-Jacques-Guillaume Clarke, politico e generale francese († 1818)
- 22 ottobre
- Carl Friedrich Kielmeyer, biologo e naturalista tedesco († 1844)
- Daniel Steibelt, pianista e compositore tedesco († 1823)
- 24 ottobre - Raffaele Mazzio, cardinale italiano († 1832)
- 26 ottobre - Jakub Jan Ryba, compositore e insegnante ceco († 1815)
- 27 ottobre - Anna Selina Storace, soprano britannico († 1817)
- 31 ottobre - George Harry Grey, VI conte di Stamford († 1845)
- 3 novembre
- Vincenzo Comi, chimico, medico e politico italiano († 1835)
- Augusto, IX duca di Croÿ († 1822)
- 4 novembre - Pierre Simon Girard, ingegnere e fisico francese († 1836)
- 11 novembre - Andrea Michele Dall'Armi, imprenditore e banchiere italiano († 1842)
- 14 novembre - Robert Fulton, ingegnere statunitense († 1815)
- 17 novembre
- Giovanni Battista Balbis, politico, medico e botanico italiano († 1831)
- Étienne Jacques Joseph Alexandre Macdonald, generale francese († 1840)
- 21 novembre - Bernard Howard, XII duca di Norfolk, nobile inglese († 1842)
- 23 novembre - Thomas Attwood, compositore e organista inglese († 1838)
- 26 novembre - Christian von Ompteda, militare tedesco († 1815)
- 27 novembre
- Bernard Sarrette, musicologo e militare francese († 1858)
- Giovanna Antida Thouret, religiosa francese († 1826)
- 8 dicembre - Eli Whitney, imprenditore, inventore e ingegnere statunitense († 1825)
- 10 dicembre - Jean Gabriel Marchand, generale francese († 1851)
- 12 dicembre - Nicola II Esterházy († 1833)
- 17 dicembre - Grégoire Girard, pedagogista svizzero († 1850)
- 19 dicembre - Domenico Henares de Zafra Cubero, vescovo cattolico e santo spagnolo († 1838)
- 22 dicembre - Johann Friedrich Pfaff, matematico tedesco († 1825)
- 28 dicembre - Félix de Beaujour, politico e storico francese († 1836)
- 30 dicembre - Domingos Xavier de Lima, ammiraglio portoghese († 1802)