L'apparato escretore svolge la funzione di eliminare dai fluidi circolanti nell'organismo le sostanze di rifiuto prodotte dal metabolismo cellulare. I pesci d'acqua dolce, i girini e i coccodrilli espellono ammoniaca. I pesci marini, gli anfibi adulti, i mammiferi, le tartarughe e alcune lucertole espellono l'urea. Uccelli, serpenti e alcune lucertole espellono acido urico. L'uomo e il cane di razza dalmata espellono sia l'urea sia l'acido urico.

Descrizione

I sistemi attuati dagli organismi viventi per assolvere a questa funzione sono molteplici, non sempre riconducibili ad un organo o apparato determinato. I prodotti catabolici infatti possono essere incorporati in tessuti metabolicamente poco attivi come cuticole o tessuti adiposi, oltre che esser escreti in senso stretto.

Gli organismi unicellulari provvedono all'escrezione principalmente tramite esocitosi, riversando i prodotti all'esterno tramite vescicole della membrana cellulare, o per meccanismi attivi o passivi di permeazione trans-membrana.

Negli animali svolgono la funzione escretrice, a seconda delle classi tassonomiche e del grado evolutivo nelle stesse, le cellule a fiamma, l'apparato protonefridiale, o quello metanefridiale, dove i nefridi sono i principali elementi attuativi, i tubuli malpighiani, l'apparato urinario.

Le piante utilizzano gli stomi per espellere soluzioni saline. Tramite altri processi sono in grado di secernere cere, olii, e tramite l'escissione delle foglie si liberano di cataboliti ormai inutili alla vita dell'organismo.

Funzioni

Oltre ad eliminare le sostanze tossiche per l'organismo l'apparato escretore svolge anche le seguenti funzioni:

  • Regola il livello del glucosio nel sangue (glicemia): se la glicemia è troppo elevata, una parte dello zucchero viene espulsa con l'urina. Ciò si verifica negli individui affetti da diabete mellito;..
  • Controlla l'equilibrio acqua-sale;
  • Regola il pH del sangue;
  • Elimina le sostanze di rifiuto dal sangue (principalmente rifiuti azotati);
  • Mantiene il bilancio idrico.

Collegamenti esterni