Corrado Balducci

teologo italiano (1923-2008)
Versione del 11 apr 2019 alle 10:58 di Idraulico liquido (discussione | contributi) (integrato con fonti)

Monsignor Corrado Balducci (Sarsina, 11 maggio 1923Roma, 20 settembre 2008) è stato un presbitero italiano.

File:Pinotti con Mons. Corrado Balducci.jpg
Mons. Corrado Balducci con l'ufologo Roberto Pinotti

Biografia

Balducci nacque a Monte Castello, nei pressi di Sarsina. Dopo aver terminato, nel 1954, gli studi teologici superiori presso la Pontificia Accademia Ecclesiastica di Roma assunse funzioni di rilievo presso la Congregazione per la Propagazione della Fede, divenuta sotto papa Giovanni Paolo II Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli.

Scrisse vari volumi sulle possessioni demoniache e sulla la musica rock.

Ormai molto vecchio, gli vennero sottratti, dal 2007 al 2008, circa due milioni euro e un appartamento a Roma; i parenti denunciarono la cosa e, nel processo che ne seguì, vennero condannati nel 2012 per circonvenzione di incapace nei confronti di Balducci ormai molto malato, l'avvocato Giorgio Bosio a 4 anni e mezzo di reclusione e la moglie, Monica Dall'Olio, a un anno e 10 mesi di reclusione.[1][2]

Bibliografia

  • Gli indemoniati, Roma : Coletti, 1959.
  • La possessione diabolica, Roma : Ed. Mediterranee, 1976.
  • Il diavolo: ... esiste e lo si può riconoscere, Casale Monferrato : Piemme, 1988.
  • Adoratori del diavolo e rock satanico, Casale Monferrato : Piemme, 1991.
  • Renzo Lavatori, Il diavolo tra fede e ragione, EDB (Bologna), 1996.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN79314835 · ISNI (EN0000 0001 1678 6296 · SBN CFIV080645 · BAV 495/138971 · LCCN (ENn88208612 · GND (DE123273862X · BNF (FRcb12427103j (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie