Fabio Soli
Fabio Soli (Formigine, 28 settembre 1979) è un allenatore di pallavolo ed ex pallavolista italiano.
| Fabio Soli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 192 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Pallavolo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Allenatore (ex palleggiatore) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadra | Milano | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 2011 (Giocatore) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 3 luglio 2014 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giocava nel ruolo di palleggiatore. Allena il Volley Milano. Ha ottenuto la laurea magistrale in scienze tecniche dell'attività sportiva presso l'università di Bologna[1].
Carriera
Giocatore
La carriera di Fabio Soli inizia nelle giovanili dell'Audax Volley Casinalbo e della Pallavolo Modena, formazioni con le quali partecipa anche a due campionati di Serie B2. L'esordio in Serie A2 avviene nella stagione 1998-99, con la maglia del Volley Milano, dove ottiene, nella seconda annata, la promozione in Serie A1. Dopo un breve ritorno nella squadra di Casinalbo, dove conquista una promozione dalla Serie B2 alla Serie B1, viene ingaggiato dal Volley Formigine, con cui ottiene la terza promozione della sua carriera, stavolta dalla B1 alla A2. Al termine di questa esperienza torna nella terza serie nazionale alla Pallavolo Lamezia, per passare poi alla Pallavolo Reima Crema[2]. L'esordio nel massimo campionato italiano avviene nel 2007-08, quando con la Pallavolo Modena conquista anche il suo primo e unico trofeo, la Challenge Cup. Dopo un anno alla Sir Safety Umbria Volley e uno ancora alla Pallavolo Modena[3], passa all'Universal Pallavolo Carpi[4], dove chiude la sua carriera da giocatore.
Allenatore
Nella stagione 2011-12 diventa assistente allenatore nella Pallavolo Modena[5]. L'anno successivo si trasferisce nel campionato turco, dove ricopre l'incarico di vice di Daniele Bagnoli al Fenerbahçe Spor Kulübü[6]. In seguito all'esonero del tecnico mantovano diventa primo allenatore nella seconda parte della stagione[7], arrivando fino alla semifinale scudetto. Ritorna poi a ricoprire il ruolo di secondo, con l'arrivo nella stagione successiva del tecnico argentino Daniel Castellani[8]. Dal 2014 è vice di Marco Bonitta nella nazionale italiana femminile[9], assumendo contemporaneamente l'incarico di primo allenatore dell'Argos Volley di Sora[10].
Palmarès
Giocatore
Allenatore
Note
- ^ Casa Modena: Fabio Soli, assistente allenatore e Dottore da 110 e lode con tesi sul palleggiatore di Serie A1!, su altrosport.com. URL consultato il 27 maggio 2014.
- ^ Fabio Soli palleggerà a Crema, su legavolley.it. URL consultato il 27 maggio 2014.
- ^ L'alzatore Fabio Soli torna in gialloblu, su legavolley.it. URL consultato il 27 maggio 2014.
- ^ Fabio Soli nuovo regista dell'Universal, su vivovolley.net. URL consultato il 27 maggio 2014.
- ^ Fabio Soli debutta... in panchina come assistente allenatore, su legavolley.it. URL consultato il 27 maggio 2014.
- ^ Turchia: Il Fenerbahce presenta Bagnoli. Ufficiale Cernic, su volleyball.it. URL consultato il 27 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2014).
- ^ Il Fenerbahce silura Bagnoli e affida il timone a Fabio Soli, su gazzettadimodena.gelocal.it. URL consultato il 27 maggio 2014.
- ^ Turchia: Soli resta al Fenerbahce, vice di Castellani, su volleyball.it. URL consultato il 27 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2014).
- ^ Il modenese Fabio Soli nuovo vice del neo Ct Marco Bonitta, su tuttosport.com. URL consultato il 27 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2014).
- ^ Coach Fabio Soli è la nuova guida tecnica., su legavolley.it. URL consultato il 19 settembre 2014.
Collegamenti esterni
- Lega Volley - Scheda su Fabio Soli, su legavolley.it.
- Lega Volley - Scheda allenatore su Fabio Soli, su legavolley.it. URL consultato il 19 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).