Associazione Calcio Reggiana 1959-1960
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1959-1960.
Associazione Calcio Reggiana | |
---|---|
Stagione 1959-1960 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Reggiana |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() ![]() ![]() |
Serie B | 5º posto. |
Coppa Italia | Ottavi di finale. |
Maggiori presenze | Campionato: Baldisseri (35) |
Miglior marcatore | Campionato: Pinti (13) |
Stadio | Stadio Mirabello |
Abbonati | 1.800 |
Maggior numero di spettatori | vs Parma, 28 febbraio 1960, 12.000 |
Minor numero di spettatori | vs Simmenthal Monza, 29 maggio1960, 2.000 |
Media spettatori | 6.500 |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
Nella stagione 1959-1960 la Reggiana disputa il campionato di Serie B, un torneo con 20 squadre che prevede tre promozioni e tre retrocessioni, con 39 punti la squadra granata ottiene il quinto posto con il Mantova, salgono in Serie A il Torino, il Lecco ed il Catania, scendono in Serie C il Taranto, il Modena ed il Cagliari.
[1] Inizio al fulmicotone della nuova Reggiana di Del Grosso, che schiera il nuovo portiere Giandomenico Baldisserri (verrà convocato per la Nazionale ai giochi olimpici di Roma), e che si avvale anche del ritorno del terzino Denis Brunazzi (già alla Triestina e all'Inter).
Più tardi verrà inserito l'esperto centromediano Bertoli e si festeggerà il ritorno di Catalani dal Monza, dopo una stagione deludente. I granata vincono cinque delle prime sei gare, compreso il derby del Tardini di Parma, coi crociati che devono soccombere per la seconda volta consecutiva (per 1 a 0, gol di Pistacchi per i granata).
Col Talmone Torino, il 22 novembre del 1959 (la gara finisce 1 a 1), si infortuna Pinti e la Reggiana arranca nelle partite seguenti, poi si rilancia col nuovo anno anche grazie al suo ritorno. Col Catania al Mirabello, il 27 marzo 1960, la Reggiana deve riporre le speranze di promozione, a causa del pari provocato da un gol (in sospetta posizione di fuorigioco) dell'etneo Morelli. I reggiani finiscono quinti e in A vanno Torino, Lecco e Catania.
Maglie
Rosa
|
|
Risultati
Campionato
Girone di andata
15 settembre 1959 1ª giornata | 2 – 1 |
22 settembre 2ª giornata | 5 – 3 |
4 ottobre 1959 3ª giornata | 4 – 1 |
11 ottobre 1959 4ª giornata | 0 – 1 |
18 ottobre 1953 5ª giornata | 1 – 0 |
25 ottobre 1959 6ª giornata | 0 – 2 |
1º novembre 1959 7ª giornata | 0 – 0 |
8 novembre 1959 8ª giornata | 3 – 2 |
15 novembre 1967 9ª giornata | 2 – 1 |
22 novembre 1946 10ª giornata | 1 – 1 |
6 dicembre 1959 11ª giornata | 2 – 0 |
31 dicembre (recupero) 1959 12ª giornata | 2 – 2 |
20 dicembre 1996 13ª giornata | 1 – 1 |
28 dicembre 1949 14ª giornata | 1 – 0 |
9 febbraio (recupero) 1975 15ª giornata | 2 – 0 |
10 gennaio 1960 16ª giornata | 3 – 1 |
17 gennaio 1986 17ª giornata | 3 – 1 |
24 gennaio 1960 18ª giornata | 3 – 0 |
31 gennaio 1960 19ª giornata | 1 – 2 |
Girone di ritorno
8 febbraio 1960 20ª giornata | 2 – 0 |
15 febbraio 1960 21ª giornata | 0 – 0 |
21 febbraio 1960 22ª giornata | 1 – 1 |
28 febbraio 1960 23ª giornata | 3 – 1 |
6 marzo 1960 24ª giornata | 0 – 1 |
13 marzo 1960 25ª giornata | 2 – 0 |
20 marzo 1960 26ª giornata | 2 – 2 |
27 marzo 1960 27ª giornata | 1 – 1 |
3 aprile 1960 28ª giornata | 1 – 0 |
10 aprile 1960 29ª giornata | 3 – 2 |
17 aprile 1960 30ª giornata | 0 – 0 |
24 aprile 1960 31ª giornata | 2 – 2 |
1º maggio 1960 32ª giornata | 4 – 0 |
8 maggio 1960 33ª giornata | 2 – 1 |
15 maggio 1960 34ª giornata | 2 – 2 |
22 maggio 1960 35ª giornata | 0 – 2 |
26 maggio 1960 36ª giornata | 1 – 0 |
29 maggio 1960 37ª giornata | 1 – 0 |
5 giugno 1960 38ª giornata | 3 – 1 |
Note
Bibliografia
- Almanacco illustrato del calcio 1961, Milano, Rizzoli Editore, dicembre 1960, p. 163.
- Ezio Fanticini, Andrea Ligabue, La storia della Reggiana, Reggio Emilia, Il Resto del Carlino, edizione Reggio, 1993, p. 51.
- Carlo Fontanelli, Alfredo Ferraraccio, 1919-2003 - La favola granata - La storia dell'A.C. Reggiana, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l. - stampa: Tipografia Palagini, San Miniato (PI), pp. 151-156.
- Mauro Del Bue, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende negli anni del triunvirato, 1945-1969 (2º volume), Montecchio Emilia (RE), Aliberti Editore, 2006, pp. 227-244.
Collegamenti esterni
- Stagione 1959-60, storiadellareggiana.it.
- Stagione 1959-1960, Mauro Del Bue "Una storia Reggiana, le partite, i personaggi negli anni del triunvirato, 1945-1969" (2º volume), pp. 227-244 (PDF), su lagazzettagranata.it.