Ecce Homo - I sopravvissuti
[[Categoria:Film italiani del 1969]]
{{{titolo}}} | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | |
Durata | 90 min |
Genere | drammatico, fantascienza |
Regia | Bruno A. Gaburro |
Soggetto | Bruno A. Gaburro, Giacomo Gramegna |
Sceneggiatura | Bruno A. Gaburro, Giacomo Gramegna |
Produttore | Pier Luigi Torri |
Casa di produzione | GI Film |
Fotografia | Marcello Masciocchi |
Montaggio | Renato Cinquini |
Musiche | Ennio Morricone |
Interpreti e personaggi | |
|
Ecce Homo - I sopravvissuti è un film del 1969 scritto e diretto da Bruno A. Gaburro. È un film fantascientifico di ambientazione post apocalittica.
Trama
Un gruppo di scampati alla guerra atomica tenta di ricominciare la vita in condizioni primordiali. Due coniugi e un bambino, loro figlio, scampati al disastro atomico vivono in riva al mare conducendo una stentata e primitiva esistenza. L'uomo è stato contaminato dalle radiazioni atomiche che gli hanno piagato il corpo e lo hanno reso impotente.
Un giorno arrivano altri due sopravvissuti, che identificano nella donna la possibilità di ripopolare la terra e dar vita a una nuova civiltà. La donna cede al più forte, che uccide il marito in un'impari lotta. L'altro viene scacciato dalla comunità come elemento perturbatore di un ritrovato rapporto sessuale. Ma la resa dei conti finale vede scomparire anche colui che è diventato il nuovo partner di Anna, la donna contesa. Costei preferirà darsi la morte piuttosto che generare un figlio continuatore di una stirpe insensata che va già ritrovando gli antichi pregiudizi e gli insopprimibili istinti di distruzione.
Produzione
Il film fu realizzato nel settembre 1968.[senza fonte]
Colonna sonora
Le musiche sono state firmate da Ennio Morricone.
Accoglienza
Critica
Bruno Gaburro costruisce un film senza speranze [...]. Il ritratto netto dei personaggi e l'impianto problematico della narrazione tradiscono ambizioni intellettualistiche che il regista in seguito non farà più proprie.»
Note
- ^ Bruno Lattanzi e Fabio De Angelis (a cura di), Ecce Homo - I sopravvissuti, in Fantafilm. URL consultato il 27 dicembre 2013.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Ecce Homo - I sopravvissuti, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- (EN) Ecce Homo - I sopravvissuti, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Ecce Homo - I sopravvissuti, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Ecce Homo - I sopravvissuti, su FilmAffinity.
- (EN) Ecce Homo - I sopravvissuti, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- Bruno Lattanzi e Fabio De Angelis (a cura di), Ecce Homo - I sopravvissuti, in Fantafilm. (fonte utilizzata)