Matthew Anderson
Matthew John Anderson (Buffalo, 18 aprile 1987) è un pallavolista statunitense.
Matthew Anderson | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 202 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 86 kg | ||||||||||||||||||
Pallavolo ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Schiacciatore/Opposto | ||||||||||||||||||
Squadra | Zenit-Kazan | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 5 ottobre 2017 | |||||||||||||||||||
Gioca nel ruolo di schiacciatore nel Zenit-Kazan.
Carriera
Matthew Anderson inizia la sua carriera nel 2006, con la maglia della squadra della sua università, la Pennsylvania State University. Sempre nel 2006, vince la medaglia d'argento al Campionato nordamericano Under-21. Nei tre campionati giocati con la maglia di Penn State, gioca due finali: nel 2006 viene sconfitto dalla University of California, Los Angeles, mentre nel 2008 riesce a vincere la Division I NCAA contro la Pepperdine University. Nel 2007 fa il suo esordio in nazionale maggiore.
Nel luglio del 2008 lascia Penn State, rinunciando al suo ultimo campionato universitario, e firma per i sudcoreani dello Hyundai Capital Skywalkers Volleyball Club nella V-League.[1] Nella sua stagione di debutto, i Capital giunsero primi in regular season, perdendo poi la finale ai play-off. Nel 2008 vince la medaglia d'oro alla Coppa Panamericana con la nazionale.
Nel luglio 2010 viene ingaggiato dalla Callipo Sport di Vibo Valentia. La stagione successiva passa alla Pallavolo Modena, dopo aver vinto la medaglia d'argento al campionato nordamericano.
Nella stagione 2012-13 viene ingaggiato dallo Zenit-Kazan, pur prendendo alcuni mesi di stop ad inizio della stagione 2014-15, con cui conquista cinque Supercoppe russe, quattro Coppe di Russia, cinque scudetti, quattro Champions League e il campionato mondiale per club 2017; con la nazionale vince la medaglia d'oro al campionato nordamericano 2013, venendo premiato anche come MVP, e alla World League 2014, oltre al bronzo nell'edizione successiva, e un altro oro questa volta alla Coppa del Mondo 2015, mentre conquista il bronzo durante i Giochi della XXXI Olimpiade di Rio de Janeiro, l'oro al campionato nordamericano 2017 e, nel 2018, il bronzo alla Volleyball Nations League e al campionato mondiale.
Palmarès
Club
Nazionale (competizioni minori)
Premi individuali
- 2007 - All-America Second Team
- 2008 - National Player of the Year
- 2008 - All-America First Team
- 2008 - Division I NCAA statunitense: Irvine National MVP
- 2013 - Campionato nordamericano: MVP
- 2015 - Coppa del Mondo: MVP
- 2017 - Grand Champions Cup: Miglior opposto
- 2018 - Volleyball Nations League: Miglior opposto
- 2018 - Campionato mondiale: Miglior opposto
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Matthew Anderson
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su mattanderson1.com (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2016).
- (EN) Matthew Anderson, su cev.eu, CEV.
- (IT, EN) Matthew Anderson, su legavolley.it, Lega Pallavolo Serie A.
- (EN, FR) Matthew Anderson, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Matthew Anderson, su Olympedia.
- (EN) Matthew Anderson, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Matthew Anderson, su web.archive.org, United States Olympic Committee (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2022).