Giovanni V di Meclemburgo
aristocratico tedesco
Giovanni V di Meclemburgo (1418 – 1 novembre 1442) è stato principe del Meclemburgo dal 1436 al 1442 insieme al fratello Enrico IV.
Giovanni V di Meclemburgo | |
---|---|
Signore di Meclemburgo | |
![]() | |
In carica | 1436-1442 |
Predecessore | Giovanni IV di Meclemburgo |
Successore | Enrico IV di Meclemburgo |
Morte | 1 novembre 1442 |
Casa reale | Casato di Meclemburgo |
Religione | cristiana |
Biografia
Giovanni V di Meclemburgo era il figlio minore di Giovanni IV di Meclemburgo. Alla morte del padre, nel 1422, lui e suo fratello maggiore Enrico IV, ereditarono il Meclemburgo, ma essendo ancora in giovane età la reggenza fu esercitata dalla madre Caterina di Sassonia-Lauenburg fino al raggiungimento della maggiore età (1236). Dal 1236 egli fu coreggente insieme al fratello fino alla sua morte nel 1442.[1]
Il 17 settembre 1436 sposò Anna di Pomerania, figlia di Casimiro V, Duca di Pomerania. Dal matrimonio non ci furono figli.[1]
Note
Bibliografia
- (DE) Helge Bei der Wieden, Mecklenburg, su deutsche-biographie.de, Bayerischen Staatsbibliothek.
- (DE) Friedrich Wigger, Stammtafeln des Großherzoglichen Hauses von Meklenburg, in Jahrbücher des Vereins für Mecklenburgische Geschichte und Altertumskunde, Band 50 (1885), Duncker & Humblot, Leipzig 1876, p. 111-146 (archiviato il 3 luglio 2012).