3T (gruppo musicale)
I 3T sono un gruppo musicale statunitense composto dai fratelli Taj (Tariano Adaryll Jackson, nato il 4 agosto 1973), Taryll (Taryll Adren Jackson, nato l'8 agosto 1975) e TJ (Tito Joe Jackson, nato il 16 luglio 1978). Sono i figli di Delores Martes e di Tito Jackson dei The Jacksons, fratello di Michael e Janet Jackson.
3T | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Rhythm and blues Pop |
Periodo di attività musicale | 1995 – in attività |
Sito ufficiale | |
Biografia
Primi anni (1989-1994)
Si formarono come gruppo agli inizi degli anni Novanta dopo aver cantato come coristi nella canzone 2300 Jackson Street dall'album omonimo dei The Jacksons del 1989. Il nome del gruppo nacque dall'appellativo con il quale la madre era solita chiamarli per radunarli più rapidamente. Il loro primo branl, You Are the Ones, fu realizzato nel 1992 con l'aiuto della madre, che fu la loro prima manager. La canzone fu inserita poi nella miniserie televisiva The Jacksons: An American Dream.[1] Nel 1993 scrissero Didn't Mean to Hurt You, che fu inserita nella colonna sonora del film Free Willy - Un amico da salvare[2], seguita da What Will It Take per il sequel Free Willy 2.[3] Nell'agosto del 1994 la loro madre, Delores “Dee Dee“ Martes, divorziata dal padre Tito qualche anno prima, venne trovata morta nella piscina del nuovo compagno.[4] Inizialmente si pensò che l'annegamento fosse stato un incidente, ma in seguito il compagno venne accusato di omicidio di secondo grado.[5][6]
Brotherhood (1995-1997)
Ripresisi dal grave lutto, con il padre Tito e con Frank Dileo, ex manager di loro zio Michael, come nuovi manager, furono pronti a tornare sulle scene. Nel 1995 uscì il loro primo album di inediti, Brotherhood, prodotto dalla Sony Music e dalla MJJ Music, etichetta dello zio. Il primo singolo, Anything, fu pubblicato nell'agosto del '95 e ottenne un discreto successo, diventando "singolo d'oro" negli Stati Uniti e nel Regno Unito e vendendo oltre due milioni di copie in tutto il mondo.[7] Guadagnò anche un disco di platino in Francia e un disco d'oro in altri paesi europei, tra cui Danimarca, Belgio e Norvegia.[8] Divennero successi anche 24/7, Tease Me e Why, scritta da Babyface e cantata in duetto con lo zio Michael, che raggiunse le prime posizioni nel Regno Unito.[9][10] Ebbe un buon riscontro anche il singolo I Need You, del 1996, contenente anch'essa la voce dello zio Michael, ma nei cori .[11] L'ultimo brano estratto fu Gotta Be You. Seguì un tour in Europa nel 1997, che toccò, tra i vari paesi, Germania, Francia e Italia.[8]
Problemi con la casa discografica e progetti minori (1997-2003)
Nel 1997 parteciparono alla colonna sonora del film Men in Black con la canzone Waiting For Love.[12] Seguì un lungo periodo di pausa a causa di problemi legali dello zio Michael con la Sony/Epic che bloccò automaticamente anche la pubblicazione di un secondo album dei nipoti,[13] successivamente conosciuto come "The Lost Album" ("L'album perduto") oppure "Deja Vu" o "Lessons Learned". Per il disco erano state registrate oltre venti tracce, delle quali dodici sarebbero andate a far parte della scaletta finale, ma rimasero tutte inedite.[14] Nel 1999 parteciparono alla colonna sonora del film Trippin'[15] con la canzone Thinkin'.[16] Il 1° febbraio 2000 fondarono una propria etichetta discografica, la TTT Music. Il primo artista prodotto fu Klaye, con l'album di debutto Klaye Daye, pubblicato nel luglio dello stesso anno e che conteneva delle collaborazioni con gli stessi 3T.[17][18] Due anni dopo scadde il loro contratto con la Sony Music, cosicché nell'agosto del 2003 poterono tornare in attività e pubblicarono il singolo Stuck on You, cover di Lionel Richie, con la loro nuova casa discografica TF1 Musique, che sarà inserito nel successivo album.
Identity (2004-2005)
Nel 2004 arrivò l'album Identity, prodotto dall'etichetta francese Silver Star, dal quale fu estratto il singolo Sex Appeal. Il disco vide anche la collaborazione, con il brano Party Tonight della cugina Stacee Brown, figlia della primogenita dei Jacksons, la zia Rebbie. Altro singolo estratto fu If You Leave Me Now, cover dei Chicago.
Reality Show e concerti-tributo (2007-2015)
Nel 2007 parteciparono al reality show britannico This Is David Gest. L'anno dopo, invece, comparvero nel documentario di Channel 4 The Jacksons Are Coming, a Devon, Regno Unito. Dopo la morte di Michael Jackson, nel 2009, presero parte ad un altro reality, The Jacksons: A Family Dynasty, dove loro padre Tito cercò di convincerli a rilanciare la loro carriera. Nel 2010, invece, accompagnarono sul palco dei Grammy Awards i loro cugini per ricevere un premio postumo a nome di loro padre Michael e cantarono come coristi nel brano a scopo di beneficienza We Are the World 25 for Haiti. L'anno dopo si esibirono al concerto-tributo Michael Forever - The Tribute Concert a Cardiff, interpretando i brani Heartbreak Hotel, Why e, assieme agli altri ospiti, chiusero lo spettacolo con Don't Stop 'Til You Get Enough dello zio Michael. Nel 2012 Taryll si cimentò in due album da solista: il primo, intitolato My Life Without You, era dedicato alla madre scomparsa e uscì il giorno della festa della mamma; il secondo, Undeniable, fu pubblicato il 29 agosto dello stesso anno in onore dello zio Michael, che in quel giorno avrebbe compiuto gli anni. Nello stesso periodo al fratello TJ fu affidata la custodia dei tre figli dello zio deceduto, congiuntamente alla nonna Katherine. Nel 2013, dopo quasi due anni di assenza dal palco, i 3T arrivarono in Italia per tenere, tra il 5 e l'8 dicembre, quattro concerti di beneficienza a Roma, Milano, Torino e Verona. Il 21 febbraio 2014 parteciparono al programma della britannica ITV2 The Big Reunion, dove eseguirono i loro successi Anything, Why e I Need You. Il 27 settembre, invece, furono a Rotterdam, Paesi Bassi, con lo spettacolo Back 2 The 90's, e nel giugno successivo a Boscoducale per il concerto Foute Party.
The Jacksons: Next Generation e Chapter III (2015-presente)
Nel 2015 furono protagonisti di un terzo reality negli Stati Uniti, The Jacksons: Next Generation,[19] che in ogni episodio narrava le gesta della seconda e della terza generazione dei Jackson, che oltre ai 3T e ai loro figli riuniva molti dei loro cugini, inclusi Prince, Paris e Blanket (detto anche "Bigi"), figli di Michael Jackson.[20] Alla fine della stagione televisiva i 3T lanciarono il loro terzo album, Chapter III.[21][22][23] Per promuoverlo, il 16 settembre realizzarono a Rotterdam uno show esclusivo dal nome 3T - Up Close and Personal, che fu descritto dalla critica come più intimo e interattivo rispetto ai loro precedenti.[24] In contemporanea l'album, che finora era disponibile solo su alcuni mercati, fu distribuito a livello mondiale.[25] L'11 maggio 2018 fu estratto l'ultimo singolo del disco, Fire, commercializzato in versione digipack,[26][27] accompagnato da un concerto in Italia il 29 agosto al 5º "Michael Jackson Day" presso il Teatro Mediterraneo di Napoli, e da un secondo al teatro La Cigale di Parigi il 1º settembre.[28]
Discografia
Album in studio
- 1995 - Brotherhood
- 1998-2002 - The Lost Album (inedito)[14]
- 2004 - Identity
- 2015 - Chapter III
Altre partecipazioni
- 1989 - 2300 Jackson Street (cori)[29]
- 1992 - The Jacksons: An American Dream (brano You Are The Ones e cori in The Dream Goes On)[29]
- 1993 - Free Willy (colonna sonora) (brano Didn't Mean To Hurt You)[29]
- 1995 - Free Willy 2 (colonna sonora) (brano What Will It Take)[29]
- 1997 - Man In Black: The Album (brano Waiting For Love)[29]
- 1997 - Superstar Christmas (brano Endless Christmas)[29]
- 1999 - Trippin' (brano Thinkin)[29]
- 2010 - We Are the World 25 for Haiti (cori)[29]
- 2016 - Tito Time (partecipazione ai brani We Made It, So Far So Good, Jammer Street, Cruisin' e I Ain't Goin' NoWhere)[29]
Album da solista di Taryll Jackson
Note
- ^ 3T's Team, You Are The Ones - 3t.com | official 3T website, su www.3t.com. URL consultato il 28 aprile 2016.
- ^ 3T's Team, Didn't Mean To Hurt You - 3t.com | official 3T website, su www.3t.com. URL consultato il 28 aprile 2016.
- ^ 3T's Team, What Will It Take - 3t.com | official 3T website, su www.3t.com. URL consultato il 28 aprile 2016.
- ^ (EN) Tito Jackson's Ex-Wife Drowns in Swimming Pool, in Los Angeles Times, 29 agosto 1994.
- ^ (EN) Man Sentenced in Killing of Tito Jackson's Ex-Wife, in Los Angeles Times, 24 novembre 1998.
- ^ TJ Jackson: Mother Of Tito Jackson’s Sons, Delores ‘Dee Dee’ Martes, Died In 1994, Plus ‘Jacksons: The Next Generation’ Premieres Tonight On Lifetime, su inquisitr.com. URL consultato il 30 luglio 2016.
- ^ Anything, su official 3T website.
- ^ a b Brotherhood, su official 3T website. URL consultato l'8 dicembre 2018.
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore:1
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore:0
- ^ I Need You - 3t.com | official 3T website, su www.3t.com.
- ^ 3T's Team, Waiting For Love - 3t.com | official 3T website, su www.3t.com. URL consultato il 28 aprile 2016.
- ^ RTL Late Night, De Jacksons zijn terug van weggeweest! - RTL LATE NIGHT, 14 settembre 2016.
- ^ a b 3T's Team, The Lost Album - 3t.com | official 3T website, su www.3t.com. URL consultato il 28 aprile 2016.
- ^ David Raynr, Trippin', 12 maggio 1999. URL consultato il 28 aprile 2016.
- ^ 3T's Team, Thinkin' - 3t.com | official 3T website, su www.3t.com. URL consultato il 28 aprile 2016.
- ^ Janneke, 3T - Jackson Source, su www.jackson-source.com. URL consultato il 28 aprile 2016.
- ^ Miscellaneous - 3t.com | official 3T website, su www.3t.com. URL consultato il 28 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2016).
- ^ The Jacksons: Next Generation, 2 ottobre 2015. URL consultato il 23 aprile 2016.
- ^ ‘He Hated It!’ Blanket Jackson Changes Name After Being Bullied For Years, su Radar Online. URL consultato il 23 aprile 2016.
- ^ 3T's Team, 3T release new album "Chapter III" - 3t.com | official 3T website, su www.3t.com. URL consultato il 23 aprile 2016.
- ^ 3T on Twitter, su Twitter. URL consultato il 23 aprile 2016.
- ^ Chapter III by 3T on iTunes, su iTunes. URL consultato il 23 aprile 2016.
- ^ 3T's Team, 3T coming to The Netherlands with exclusive show Up Close and Personal on September 16th, 2016 - 3t.com | official 3T website, su www.3t.com. URL consultato il 30 luglio 2016.
- ^ 3T's Team, 3T release new album "Chapter III" September 10th - 3t.com | official 3T website, su www.3t.com, 5 settembre 2016.
- ^ (EN) 3T's Team, Fire - 3t.com | official 3T website, su www.3t.com.
- ^ (FR) 3T – Fire (Single digipack) – WARRIOR PROD, su www.home.warrior-prod.com.
- ^ (EN) 3T's Team, LIVE - 3t.com | official 3T website, su www.3t.com.
- ^ a b c d e f g h i Contributions, su official 3T website.
- ^ My Life Without You, su official 3T website.
- ^ Undeniable, su official 3T website.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 3T
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su 3t.com.
- (EN) 3T, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) 3T, su Discogs, Zink Media.
- (EN) 3T, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) 3T, su Billboard.
- (EN) Sito ufficiale dei 3T, su 3t.com.