Antonio Garibaldo Quattrini
scrittore italiano
Antonio Garibaldo Quattrini (1880 – 1937) è stato uno storico e scrittore italiano.
Biografia
Ha curato ed annotato la Storia di Roma di Theodor Mommsen. Viene considerato un imitatore dello stile salgariano, ed in alcuni casi accusato di aver semplicemente copiato i libri di Salgari, cambiando a malapena i nomi dei personaggi.
Scritti
- La Tigre del Bengala - Avventure Indiane, Celli, 1903.
- La figlia del Corsaro, Milano, Celli, 1903.
- La setta del Crisantemo - Racconto Giapponese, Gussoni Giacomo, 1903.
- I naufraghi del Pacifico, Gussoni Giacomo, 1904. [scritto come C(laudio) Trinchettina]
- La Pietra filosofale - Romanzo, Como, Casa editrice Roma, 1905.
- Il pirata del nilo - Romanzo, Como, Casa editrice Roma, 1905.
- Il terrore della Sonda - Avventure di Mare, Bovisio (MI), Società Editrice Roma, 1905.
- I Pirati neri - Romanzo, Como, Casa editrice Roma, 1906.
- La capitana del "Terror", Como, Casa editrice Roma, 1908.
- Il solitario del deserto, Como, Casa editrice Roma, 1908.
- Il Leone di Giava, Como, Società Editrice Roma, 1909.
- Quelli del Mare - Racconti di guerra Navale del 1915, Quattrini editore, Firenze, 1916.
- Col Norge sulla via del Polo, con nota illustrativa di Umberto Nobile, Attilio Quattrini Editore, 1930.
- Cleopatra - Romanzo storico, Casa per Edizioni Popolari, Sesto S. Giovanni, 1934.
- Ecco l'Abissinia - S.I.T., 1935
Controllo di autorità | VIAF (EN) 21732735 · ISNI (EN) 0000 0000 4310 2710 · SBN RAVV036553 · BAV 495/242949 · LCCN (EN) no96005255 · J9U (EN, HE) 987007438492205171 · NSK (HR) 000062022 |
---|