WWE NXT
NXT è il programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dall'omonimo territorio di sviluppo della WWE con sede a Winter Park in Florida.
NXT | |
---|---|
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2010 – in corso |
Genere | wrestling |
Edizioni | 12 |
Puntate | 500 (al 17 aprile 2019) |
Durata | 50 minuti 120–180 minuti negli eventi speciali |
Lingua originale | inglese |
Realizzazione | |
Conduttore | Mauro Ranallo, Nigel McGuinness e Percy Watson (in inglese) Andres Diamond e Michele Posa (in italiano) |
Ideatore | Triple H |
Casa di produzione | WWE |
Rete televisiva | Syfy (2010) WWE.com (2010–2012) WWE Network (2014–presente) |
Rete televisiva (ed. italiana) | Sky Sport Arena (2014-presente) |
Dalla sua nascita nel marzo del 2010 all'agosto del 2012 NXT è stato un reality show a tema wrestling, ma successivamente è divenuto un programma di wrestling tradizionale e un vero proprio territorio di sviluppo collegato con la WWE, tanto da essere considerato da alcuni come la terza franchigia WWE come fu la rinata ECW dal 2006 al 2010, avendo dal dicembre 2016 (quando fu annunciato da Triple H un torneo per decretare l'inaugurale detentore del WWE United Kingdom Championship) anche un secondo programma televisivo britannico NXT UK, che debuttò ufficialmente nel luglio 2018, con un proprio parco atleti esclusivo proveniente dal Regno Unito.
La sigla di apertura del programma è Resistance dei Powerflo.
Storia
La notizia del lancio di un nuovo programma televisivo della WWE intitolato NXT venne annunciata da Vince McMahon nella puntata di Raw del 1º febbraio 2010. Prese il posto di ECW, dato che quest'ultimo era rimasto con pochi atleti nel proprio parco atleti. La prima puntata ebbe luogo il 23 febbraio mentre l'11 maggio seguente si svolsero le prime eliminazioni che videro tre concorrenti abbandonare il programma, ovvero Michael Tarver, Daniel Bryan e Skip Sheffield. Il 18 maggio venne eliminato anche Darren Young mentre la settimana successiva toccò a Heath Slater. Il 1º giugno Wade Barrett venne eletto vincitore davanti a Justin Gabriel e David Otunga.
Nella seconda stagione vennero introdotte alcune novità, tra cui la durata del programma (diminuita da 15 settimane a 13 settimane) e la possibilità del pubblico di votare al 50%. Il primo ad andarsene fu Titus O'Neil, allenato da Zack Ryder, poi toccò a Eli Cottonwood e Lucky Cannon, Percy Watson e Husky Harris. A vincere la seconda stagione fu Kaval.
Nella terza stagione se ne è andata per prima Jamie (che era seguita dalle Bella Twins), poi è venuto il turno di Maxine, poi ancora di Aksana, AJ e Naomi. A vincere la terza stagione fu Kaitlyn.
Nella quarta stagione il primo ad andarsene è stato Jacob Novak, che era seguito da Chris Masters, poi è stata la volta di Conor O'Brian allenato da Alberto Del Rio, poi ancora di Byron Saxton che aveva come mentore Dolph Ziggler, Derrick Bateman, seguito da Daniel Bryan. A spuntarla in finale è Johnny Curtis, che si aggiudicò la quarta stagione eliminando Brodus Clay per ultimo.
Nella quinta stagione i protagonisti sono sei atleti eliminati dalle altri stagioni che hanno l'opportunità di rifarsi un nome. Ad andarsene per primo è stato Jacob Novak, già eliminato per primo nella quarta stagione, poi Byron Saxton eliminato per terzo anch'egli dalla quarta stagione del programma. È poi la volta di Lucky Cannon, classificatosi sesto nella seconda stagione. Dopo l'eliminazione di Conor O'Brian entra in competizione alla 17ª settimana Derrick Bateman, già eliminato nella quarta stagione. Durante la 59ª settimana Titus O'Neil e Darren Young ricevono un contratto per apparire a SmackDown.
A partire dal maggio 2012 inizia a essere registrato in maniera indipendente anziché essere registrato prima di SmackDown. L'ultima puntata della quinta stagione è andata in onda il 13 giugno.
Nel giugno 2012 era prevista la sesta stagione, ma essa è stata integrata alla Florida Championship Wrestling (FCW), territorio di sviluppo della WWE. Inoltre è stato annunciato dalla WWE che non sarebbe più stato un programma televisivo di wrestling per promuovere i giovani, ma un territorio di sviluppo che avrebbe preso il posto della FCW, chiusa nell'agosto 2012.
Il 12 luglio è stato annunciato dalla federazione che NXT avrebbe avuto dei propri titoli, con il primo di essi (NXT Championship) assegnato organizzando un torneo a partecipanti vinto in seguito da Seth Rollins, il quale ha sconfitto in finale Jinder Mahal. Infatti in seguito vengono aggiunti anche i titoli di coppia (NXT Tag Team Championship) e il titolo della categoria femminile (NXT Women's Championship).
Il 27 febbraio 2014 si è svolto NXT ArRival, il primo evento nella storia di NXT che è durato due ore e che è stato trasmesso sul WWE Network. Per l'occasione NXT si sposta dal mercoledì al giovedì, lo stesso giorno in cui si registrano gli episodi. Nell'incontro di apertura Cesaro ha sconfitto Sami Zayn, poi Mojo Rawley ha battuto facilmente CJ Parker, gli Ascension (Konnor O'Brian e Rick Victor) mantengono i titoli di coppia avendo la meglio sui Too Cool (Grand Master Sexay e Scotty 2 Hotty), Paige mentiene il titolo femminile contro Emma e infine Adrian Neville conquista il titolo di NXT sconfiggendo Bo Dallas in un incontro con le scale.
A partire da ArRival si svolge un episodio speciale ogni circa tre mesi e dal 29 maggio seguente assumono il nome di TakeOver.
Dal 14 gennaio 2015 NXT torna ad essere trasmesso di mercoledì a causa dello spostamento di SmackDown al giovedì.
La puntata del 18 marzo seguente si è svolta per la prima volta al di fuori della Full Sail University per quanto riguarda il programma televisivo, disputandosi al LC Pavilion di Columbus in occasione dell'Arnold Sports Festival.
Per la prima volta nella storia del titolo di NXT viene conquistato al di fuori del programma televisivo quando durante l'evento svoltosi a Tokyo The Beast in the East Finn Bálor ha sconfitto Kevin Owens.
Ultima puntata
L'ultima puntata di NXT si è svolta il 17 aprile 2019 alla Full Sail University di Winter Park (Florida).
# | Incontri | Stipulazioni |
---|---|---|
1 | Velveteen Dream (c) ha sconfitto Buddy Murphy (SmackDown) | Single match per l'NXT North American Championship |
2 | Dominik Dijakovic ha sconfitto Aaron Frye | Single match |
3 | Shayna Baszler (c) (con Jessamyn Duke e Marina Sharif) ha sconfitto Kairi Sane per squalifica | Last Chance match per l'NXT Women's Championship |
Campioni
Titolo | Campione/i | Vittoria | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Nome/i | Regno/i | Giorni | Data | Evento | Città | |
NXT Championship | Johnny Gargano | 1° | 2373 | 5 aprile 2019 | NXT TakeOver: New York | Brooklyn |
NXT North American Championship | Velveteen Dream | 1° | 2438 | 30 gennaio 2019 | NXT | Winter Park |
NXT Tag Team Championship | Erik Ivar |
1° 1° |
2442 | 26 gennaio 2019 | NXT TakeOver: Phoenix | Phoenix |
NXT Women's Championship | Shayna Baszler | 2° | 2532 | 28 ottobre 2018 | Evolution | Uniondale |
Parco atleti
Si considerano inattivi gli atleti non apparsi nel programma televisivo negli ultimi 30 giorni.
Uomini
Nome | Nome reale | Note |
---|---|---|
Adam Cole | Austin Jenkins | |
Angelo Dawkins | Gary Gordon | |
Bobby Fish | Robert Fish | |
Cezar Bononi | Cezar Bononi | |
Danny Burch | Martin Stone | Appare anche agli eventi di NXT UK |
Dominik Dijakovic | Christopher Dijak | |
Erik | Raymond Rowe | Campione di coppia di NXT con Ivar Appare anche a Raw |
Fabian Aichner | Fabian Aichner | Appare anche agli eventi di NXT UK |
Ivar | Todd Smith | Campione di coppia di NXT con Erik Appare anche a Raw |
Jaxson Ryker | Chad Lail | |
Johnny Gargano | John Gargano | Campione di NXT |
Keith Lee | Keith Lee | |
Kona Reeves | Noah Pang-Potjes | |
Kushida | Yujiro Kushida | |
Kyle O'Reilly | Kyle Greenwood | |
Marcel Barthel | Marcel Barthel | Appare anche agli eventi di NXT UK |
Matt Riddle | Matthew Riddle | |
Montez Ford | Kenneth Crawford | |
Raul Mendoza | Raúl Mendoza | |
Riddick Moss | Michael Rallis | Infortunato al tendine |
Roderick Strong | Chris Lindsey | |
Shane Thorne | Shane Veryzer | Appare anche agli eventi di NXT UK |
Steve Cutler | Thomas Maclin | |
Tino Sabbatelli | Sabatino Piscitelli | Infortunato al petto |
Tommaso Ciampa | Tommaso Whitney | Infortunato al collo |
Velveteen Dream | Patrick Clark Jr. | Campione nordamericano di NXT |
Wesley Blake | Cory Weston |
Donne
Nome | Nome reale | Note |
---|---|---|
Aliyah | Nhooph Al-Areebi | |
Bianca Belair | Bianca Belair | |
Candice LeRae | Candice Dawson Gargano | |
Dakota Kai | Cheree Crowley | Infortunata al gomito |
Deonna Purrazzo | Deonna Purrazzo | |
Io Shirai | Masami Ōdate | |
Jessamyn Duke | Jessamyn Duke | |
Kacy Catanzaro | Kacy Catanzaro | |
Marina Sharif | Marina Sharif | |
Mia Yim | Stephanie Bell | |
Shayna Baszler | Shayna Baszler | Campionessa femminile di NXT |
Taynara Conti | Taynara Melo de Carvalho | |
Vanessa Borne | Danielle Kamela |
Coppie e fazioni
Nome | Membri | Note |
---|---|---|
The European Union | Fabian Aichner e Marcel Barthel | Appaiono anche agli eventi di NXT UK |
The Forgotten Sons | Jaxson Ryker, Steve Cutler e Wesley Blake | |
Riddick Moss e Tino Sabbatelli | Riddick Moss e Tino Sabbatelli | Inattivi |
The Street Profits | Angelo Dawkins e Montez Ford | |
The Undisputed Era | Adam Cole, Bobby Fish, Kyle O'Reilly e Roderick Strong | |
The Viking Experience | Erik e Ivar | Campioni di coppia di NXT Appaiono anche a Raw |
Eventi dal vivo
Uomini
Nome | Nome reale | Note |
---|---|---|
Adrian Jaoude | Adrian Jaoude | |
Babatunde | Babatunde Aiyegbusi | |
Big Boa | Yanbo Wang | |
Brennan Williams | Brennan Williams | |
Bronson Matthews | Bronson Matthews | |
Dan Matha | Daniel Matha | |
Demitrius Bronson | Demitrius Bronson | |
Eric Bugenhagen | Eric Bugenhagen | |
Gabriel Ealy | Gabriel Ealy | |
Jason | Cheng Yuxiang | |
Jeet Rama | Satender Ved Pal | |
Kishan Raftar | Lovepreet Sangha | |
Ming | Gu Guangming | |
Tian Bing | Bin Wang | |
Uriel Ealy | Uriel Ealy |
Donne
Nome | Nome reale | Note |
---|---|---|
Abbey Laith | Kimberly Frankele | |
Kavita Devi | Kavita Dalal | |
Jessie Elaban | Jessica Elaban | |
Reina González | Victoria Gonzalez | |
Sage Beckett | MaryKate Duignan Glidewell | |
Zeda | Julia Ho |
Personale
Nome | Nome reale | Note |
---|---|---|
William Regal | Darren Matthews | Direttore generale |
Personale
Annunciatori e telecronisti
Nome | Nome reale | Note |
---|---|---|
Dasha Fuentes | Dasha Kuret | Annunciatrice Intervistatrice |
Mauro Ranallo | Mauro Domenico Ranallo | Telecronista |
Mike Rome | Austin Romero | Annunciatore |
Nigel McGuinness | Steven Haworth | Telecronista |
Percy Watson | Nick McNeil | Telecronista |
Arbitri
Nome | Nome reale | Note |
---|---|---|
D. A. Brewer | Antoine Brewer | |
Danilo Anfibio | Danilo Anfibio | |
Darryl Sharma | Darryl Sharma | |
Drake Wuertz | Drake Wuertz | Capo degli arbitri |
Eddie Orengo | Eddie Orengo | |
Jessika Carr | Jessika Heiser | |
Tom Castor | Thomas Castor |
Commentatori
Nome | Periodo |
---|---|
Josh Mathews e Michael Cole | 23 febbraio 2010 – 30 novembre 2010 |
Josh Mathews e Todd Grisham | 7 dicembre 2010 – 1º marzo 2011 |
William Regal e Todd Grisham | 26 aprile 2011 – 23 agosto 2011 |
William Regal e Jack Korpela | 6 settembre 2011 – 28 dicembre 2011 |
William Regal e Josh Mathews | 4 gennaio 2012 – 13 giugno 2012 |
Byron Saxton, Jim Ross e William Regal | 20 giugno 2012 – 3 maggio 2013 |
Brad Maddox e Tony Dawson | 10 maggio 2013 – 4 luglio 2013 |
Alex Riley o William Regal e Tom Phillips o Tony Dawson | 11 luglio 2013 – 16 ottobre 2013 |
Byron Saxton, Renee Young e Tom Phillips Alex Riley, Jason Albert e William Regal |
23 ottobre 2013 – 3 aprile 2014 |
Byron Saxton, Renee Young, Rich Brennan e Tom Phillips Alex Riley, Jason Albert e William Regal |
10 aprile 2014 – 24 luglio 2014 |
Byron Saxton, Renee Young, Rich Brennan e Tom Phillips Alex Riley e Jason Albert |
31 luglio 2014 – 11 settembre 2014 |
Alex Riley, Jason Albert, Renee Young e Rich Brennan | 18 settembre 2014 – 4 dicembre 2014 |
Alex Riley, Renee Young e Rich Brennan Corey Graves e Jason Albert |
11 dicembre 2014 – 21 gennaio 2015 |
Alex Riley, Renee Young, Rich Brennan e Tom Phillips Corey Graves e Jason Albert |
28 gennaio 2015 – 4 marzo 2015 |
Corey Graves, Jason Albert, Rich Brennan e Tom Phillips | 11 marzo 2015 – 22 aprile 2015 |
Byron Saxton, Corey Graves e Rich Brennan | 29 aprile 2015 – 6 gennaio 2016 |
Corey Graves e Tom Phillips | 13 gennaio 2016 – 30 novembre 2016 |
Corey Graves, Percy Watson e Tom Phillips | 7 dicembre 2016 – 1º febbraio 2017 |
Nigel McGuinness, Percy Watson e Tom Phillips | 8 febbraio 2017 – 21 giugno 2017 |
Mauro Ranallo, Nigel McGuinness e Percy Watson | 28 giugno 2017 – presente |
Annunciatori
Nome | Periodo |
---|---|
Savannah | 23 febbraio 2010 – 1º giugno 2010 |
Jamie Keyes | 8 giugno 2010 – 24 agosto 2010 |
Tony Chimel | 31 agosto 2010 – 30 novembre 2010 |
Justin Roberts o Tony Chimel | 7 dicembre 2010 – 15 marzo 2011 |
Tony Chimel | 15 marzo 2011 – 16 maggio 2012 |
Caylee Turner | 20 giugno 2012 – 14 agosto 2012 |
Summer Rae | 20 giugno 2012 – 13 febbraio 2013 |
Byron Saxton e Kendall Skye | 5 giugno 2013 – ottobre 2013 |
Alexa Bliss, Byron Saxton, Kendall Skye e Veronica Lane | ottobre 2013 – 8 gennaio 2014 |
Eden | 15 gennaio 2014 – 14 agosto 2014 |
JoJo | 21 agosto 2014 – 29 aprile 2015 |
Greg Hamilton e JoJo | 6 maggio 2015 – 22 luglio 2015 |
Dasha Fuentes e Greg Hamilton | 29 luglio 2015 – 24 agosto 2016 |
Andrea D'Marco e Mike Rome | 31 agosto 2016 – 19 aprile 2017 |
Dasha Fuentes e Mike Rome | 26 aprile 2017 – presente |
Ospiti
Nome | Periodo |
---|---|
Matt Striker | 23 febbraio 2010 – 16 maggio 2012 |
Ashley Valence | 22 giugno 2010 – 31 agosto 2010 |
Maryse | 8 marzo 2011 – 28 ottobre 2011 |
Coordinatore di incontri
Nome | Periodo |
---|---|
William Regal | 29 febbraio 2012 – 13 giugno 2012 |
Direttori generali
Nome | Periodo |
---|---|
Dusty Rhodes | 20 giugno 2012 – 25 settembre 2013 |
John Bradshaw Layfield | 25 settembre 2013 – 21 agosto 2014 |
William Regal | 28 agosto 2014 – presente |
Dietro le quinte
Nome | Nome reale | Note |
---|---|---|
Adam Pearce | Adam Pearce | Allenatore Produttore |
Berkley Ottman | Berkley Ottman | Direttore di studio |
Brian Duncan | Brian Duncan | Capo preparatore atletico e medico |
Canyon Ceman | Canyon Ceman | Vice presidente per lo sviluppo dei talenti |
Chris Scobille | Christopher Scobille | Assistente autore |
David Bailey | David Bailey | Direttore generale del WWE Performance Center |
Gerald Brisco | Floyd Brisco | Reclutatore |
Joe Belcastro | Joe Belcastro | Capo autore |
Matt Bloom | Matthew Bloom | Capo allenatore |
Mickey Keegan | Max Pelham | Creativo |
Norman Smiley | Norman Smiley | Assistente allenatore |
Robbie Brookside | Robert Brooks | Allenatore |
Ryan Katz | Ryan Katz | Assistente produttore Allenatore per le interviste |
Sara Amato | Sara Amato | Assistente capo allenatore Produttrice |
Sarah Stock | Sarah Stock | Allenatrice delle atlete |
Scotty 2 Hotty | Scott Garland | Allenatore |
Sean Hayes | Sean Hayes | Preparatore atletico |
Seth Petruzelli | Seth Petruzelli | Allenatore |
Steve Corino | Steven Corino | Allenatore |
Tara Halaby | Tara Halaby | Fisioterapista Preparatore atletico e medico |
Terry Taylor | Paul Taylor III | Allenatore |
Triple H | Paul Levesque | Proprietario di minoranza della WWE Vice presidente esecutivo della WWE Capo produttore |
Titoli
Titolo NXT
Nome | Regni | Periodo | Giorni |
---|---|---|---|
Seth Rollins | 1 | 29 agosto 2012 – 9 gennaio 2013 | 133 |
Big E Langston | 1 | 9 gennaio 2013 – 12 giugno 2013 | 154 |
Bo Dallas | 1 | 12 giugno 2013 – 27 febbraio 2014 | 260 |
Adrian Neville | 1 | 27 febbraio 2014 – 11 dicembre 2014 | 287 |
Sami Zayn | 1 | 11 dicembre 2014 – 11 febbraio 2015 | 62 |
Kevin Owens | 1 | 11 febbraio 2015 – 4 luglio 2015 | 143 |
Finn Bálor | 1 | 4 luglio 2015 – 21 aprile 2016 | 292 |
Samoa Joe | 1 | 21 aprile 2016 – 20 agosto 2016 | 121 |
Shinsuke Nakamura | 1 | 20 agosto 2016 – 19 novembre 2016 | 91 |
Samoa Joe | 2 | 19 novembre 2016 – 3 dicembre 2016 | 14 |
Shinsuke Nakamura | 2 | 3 dicembre 2016 – 28 gennaio 2017 | 56 |
Bobby Roode | 1 | 28 gennaio 2017 – 19 agosto 2017 | 203 |
Drew McIntyre | 1 | 19 agosto 2017 – 18 novembre 2017 | 91 |
Andrade "Cien" Almas | 1 | 18 novembre 2017 – 7 aprile 2018 | 140 |
Aleister Black | 1 | 7 aprile 2018 – 25 luglio 2018 | 109 |
Tommaso Ciampa | 1 | 25 luglio 2018 – presente | 2627 |
Titolo nordamericano di NXT
Nome | Regni | Periodo | Giorni |
---|---|---|---|
Adam Cole | 1 | 7 aprile 2018 – 18 agosto 2018 | 133 |
Ricochet | 1 | 18 agosto 2018 – 26 gennaio 2019 | 161 |
Johnny Gargano | 1 | 26 gennaio 2019 – presente | 2442 |
Titolo di coppia di NXT
Nome | Regni | Periodo | Giorni |
---|---|---|---|
British Ambition (Adrian Neville e Oliver Grey) | 1 | 13 febbraio 2013 – 8 maggio 2013 | 84 |
The Wyatt Family (Erick Rowan e Luke Harper) | 1 | 8 maggio 2013 – 17 luglio 2013 | 70 |
Adrian Neville e Corey Graves | 1 | 17 luglio 2013 – 2 ottobre 2013 | 77 |
The Ascension (Konnor e Viktor) | 1 | 2 ottobre 2013 – 11 settembre 2014 | 344 |
Lucha Dragons (Kalisto e Sin Cara) | 1 | 11 settembre 2014 – 28 gennaio 2015 | 139 |
Blake e Murphy (Buddy Murphy e Wesley Blake) | 1 | 28 gennaio 2015 – 22 agosto 2015 | 206 |
The Vaudevillains (Aiden English e Simon Gotch) | 1 | 22 agosto 2015 – 11 novembre 2015 | 81 |
The Revival (Dash e Dawson) | 1 | 11 novembre 2015 – 1º aprile 2016 | 142 |
American Alpha (Chad Gable e Jason Jordan) | 1 | 1º aprile 2016 – 8 giugno 2016 | 68 |
The Revival (Dash Wilder e Scott Dawson) | 2 | 8 giugno 2016 – 19 novembre 2016 | 164 |
#DIY (Johnny Gargano e Tommaso Ciampa) | 1 | 19 novembre 2016 – 28 gennaio 2017 | 70 |
The Authors of Pain (Akam e Rezar) | 1 | 28 gennaio 2017 – 19 agosto 2017 | 203 |
SAni†Y (Alexander Wolfe, Eric Young e Killian Dain) | 1 | 19 agosto 2017 – 20 dicembre 2017 | 123 |
The Undisputed Era (Bobby Fish, Kyle O'Reilly e Roderick Strong) | 1 | 20 dicembre 2017 – 26 giugno 2018 | 188 |
Moustache Mountain (Trent Seven e Tyler Bate) | 1 | 26 giugno 2018 – 11 luglio 2018 | 15 |
The Undisputed Era (Kyle O'Reilly e Roderick Strong) | 2 | 11 luglio 2018 – 26 gennaio 2019 | 199 |
War Raiders (Hanson e Raymond Rowe) | 2 | 26 gennaio 2019 – presennte | 2442 |
Titolo femminile di NXT
Nome | Regni | Periodo | Giorni |
---|---|---|---|
Paige | 1 | 20 giugno 2013 – 24 aprile 2014 | 308 |
Vacante | – | 24 aprile 2014 – 29 maggio 2014 | 35 |
Charlotte | 1 | 29 maggio 2014 – 11 febbraio 2015 | 258 |
Sasha Banks | 1 | 11 febbraio 2015 – 22 agosto 2015 | 192 |
Bayley | 1 | 22 agosto 2015 – 1º aprile 2016 | 223 |
Asuka | 1 | 1º aprile 2016 – 24 agosto 2017 | 510 |
Vacante | – | 24 agosto 2017 – 18 novembre 2017 | 86 |
Ember Moon | 1 | 18 novembre 2017 – 7 aprile 2018 | 140 |
Shayna Baszler | 1 | 7 aprile 2018 – 18 agosto 2018 | 133 |
Kairi Sane | 1 | 18 agosto 2018 – 28 ottobre 2018 | 71 |
Shayna Baszler | 2 | 28 ottobre 2018 – presente | 2532 |
Cronologia degli eventi speciali
Nome | Data |
---|---|
NXT ArRival | 27 febbraio 2014 |
NXT TakeOver | 29 maggio 2014 |
NXT TakeOver: Fatal 4 Way | 11 settembre 2014 |
NXT TakeOver: R Evolution | 11 dicembre 2014 |
NXT TakeOver: Rival | 11 febbraio 2015 |
NXT TakeOver: Unstoppable | 20 maggio 2015 |
NXT TakeOver: Brooklyn | 22 agosto 2015 |
NXT TakeOver: Respect | 7 ottobre 2015 |
NXT TakeOver: London | 16 dicembre 2015 |
NXT TakeOver: Dallas | 1º aprile 2016 |
NXT TakeOver: The End | 8 giugno 2016 |
NXT TakeOver: Brooklyn II | 20 agosto 2016 |
NXT TakeOver: Toronto | 19 novembre 2016 |
NXT TakeOver: San Antonio | 28 gennaio 2017 |
NXT TakeOver: Orlando | 1º aprile 2017 |
NXT TakeOver: Chicago | 20 maggio 2017 |
NXT TakeOver: Brooklyn III | 19 agosto 2017 |
NXT TakeOver: WarGames | 18 novembre 2017 |
NXT TakeOver: Philadelphia | 27 gennaio 2018 |
NXT TakeOver: New Orleans | 7 aprile 2018 |
NXT TakeOver: Chicago II | 16 giugno 2018 |
NXT TakeOver: Brooklyn IV | 18 agosto 2018 |
NXT TakeOver: WarGames II | 17 novembre 2018 |
NXT TakeOver: Phoenix | 26 gennaio 2019 |
Programmazione internazionale
Paese | Canale | Note |
---|---|---|
America Latina | Fox Sports Latinoamérica | [1] |
Australia | Fox8 | [2] |
Bangladesh, India, Pakistan e Sri Lanka | TEN Sports | [3][4][5] |
Cambogia | Cambodian Television Network | [6] |
Canada | WWE Network | [7] |
Filippine | Fox Channel Asia | [8] |
Francia | Action | [9] |
Austria, Germania, Liechtenstein, Lussemburgo e Svizzera | ProSieben Fun | [10][11][12][13][14][15] |
Giappone | J Sports 1 | [16] |
Italia | Sky Sport 2 | [17] |
Malaysia | Astro SuperSport | [18] |
Messico | Viva Sports | [19] |
Mondo arabo | OSN | [20][21][22] |
Polonia | Extreme Sports Channel | [23] |
Portogallo | SportTV 3 | [24] |
Regno Unito | WWE Network | |
Romania | Sport.ro | |
Singapore | SuperSports | |
Sud Africa | e.tv | [25] |
Taiwan | Videoland Max-TV | [26] |
Note
- ^ WWE and Fox Sports Latin America Announce Partnership, su corporate.wwe.com, WWE. URL consultato il 14 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2014).
- ^ WWE's Australia Schedule, su wwe.com, WWE. URL consultato il 20 febbraio 2010.
- ^ WWE's Bangladesh Schedule, su WWE. URL consultato il 20 febbraio 2010.
- ^ WWE's India Schedule, su wwe.com, WWE. URL consultato il 20 febbraio 2010.
- ^ WWE's Pakistan Schedule, su WWE. URL consultato il 20 febbraio 2010.
- ^ WWE's Cambodia Schedule, su wwe.com, WWE. URL consultato il 20 febbraio 2010.
- ^ WWE's Canada Schedule, su wwe.sportsnet.ca. URL consultato il 19 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2015).
- ^ WWE's Philippines Schedule, su wwe.com, WWE. URL consultato il 20 febbraio 2010.
- ^ WWE's France Schedule, su wwe.com, WWE. URL consultato il 20 febbraio 2010.
- ^ (DE) WWE Germany Scheduling, su WWE. URL consultato il 31 maggio 2010.
- ^ (DE) WWE Magazine, su sky.de, Sky Sport. URL consultato il 31 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2010).
- ^ WWE Austria Scheduling, su wwe.com, WWE. URL consultato il 31 maggio 2010.
- ^ WWE Switzerland Scheduling, su wwe.com, WWE. URL consultato il 31 maggio 2010.
- ^ WWE Luxembourg Scheduling, su wwe.com, WWE. URL consultato il 31 maggio 2010.
- ^ WWE Liechtenstein Scheduling [collegamento interrotto], su us.wwe.com, WWE. URL consultato il 31 maggio 2010.
- ^ WWE's Japan Schedule, su wwe.com, WWE. URL consultato il 20 febbraio 2010.
- ^ WWE's Italy Schedule, su wwe.com, WWE. URL consultato il 20 febbraio 2010.
- ^ WWE's Malaysia Schedule, su wwe.com, WWE. URL consultato il 20 febbraio 2010.
- ^ WWE's Mexico Schedule, su WWE. URL consultato il 7 settembre 2013.
- ^ WWE's Algeria Schedule, su wwe.com, WWE. URL consultato il 20 febbraio 2010.
- ^ WWE's Egypt Schedule, su wwe.com, WWE. URL consultato il 20 febbraio 2010.
- ^ WWE's Qatar Schedule, su wwe.com, WWE. URL consultato il 20 febbraio 2010.
- ^ WWE's Poland Schedule, su wwe.com, WWE. URL consultato il 2 giugno 2010.
- ^ WWE's Portugal Schedule, su wwe.com, WWE. URL consultato il 20 febbraio 2010.
- ^ WWE's South Africa Schedule, su wwe.com, WWE. URL consultato il 20 febbraio 2010.
- ^ WWE's Taiwan Schedule, su wwe.com, WWE. URL consultato il 20 febbraio 2010.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su wwe.com.
- (EN) WWE NXT, su IMDb, IMDb.com.