Il metodo Kominsky
Il metodo Kominsky (The Kominsky Method) è una serie televisiva statunitense creata da Chuck Lorre.
Il metodo Kominsky | |
---|---|
Titolo originale | The Kominsky Method |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2018 – in produzione |
Formato | serie TV |
Genere | commedia |
Stagioni | 1 |
Episodi | 8 |
Durata | 23-34 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Ideatore | Chuck Lorre |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Fotografia | Anette Haellmigk |
Montaggio | Matthew Barbato, Gina Sansom |
Musiche | Jeff Cardoni |
Produttore | Marlis Pujol |
Produttore esecutivo | Chuck Lorre, Alan J. Higgins, Michael Douglas |
Casa di produzione | Chuck Lorre Productions, Warner Bros. Television |
Prima visione | |
Distribuzione originale | |
Dal | 16 novembre 2018 |
Al | in corso |
Distributore | Netflix |
Distribuzione in italiano | |
Dal | 16 novembre 2018 |
Al | in corso |
Distributore | Netflix |
La prima stagione è stata interamente pubblicata a livello internazionale su Netflix il 16 novembre 2018.[1]
Trama
La serie racconta la storia di Sandy Kominsky, un attore che anni fa ha avuto una breve carriera di successo ed ora è un venerato maestro di recitazione di Hollywood.
Personaggi e interpreti
Principali
- Sandy Kominsky, interpretato da Michael Douglas
- Norman, interpretato da Alan Arkin
- Lisa, interpretata da Nancy Travis
- Mindy Kominsky, interpretata da Sarah Baker
Ricorrenti
- Phoebe, interpretata da Lisa Edelstein
- Eileen, interpretata da Susan Sullivan
- Theresa, interpretata da Emily Osment
- Jude, interpretato da Graham Rogers
- Breana, interpretata da Ashleigh LaThrop
- Darshani, interpretata da Jenna Lyng Adams
- Margaret, interpretata da Melissa Tang
- Dr. Wexler, interpretato da Danny DeVito
- Lane, interpretato da Casey Brown
- Diane interpretata da Ann-Margret, a friend of Norman's
Guest star
- Becky O'Donohue (ep. 1)
- Jay Leno interpreta sé stesso (ep. 2)
- Patti LaBelle interpreta sé stessa (ep. 2)
- Woody Littlehales, interpretato da Jason Kravits (ep. 2)
- Corbin Bernsen (ep. 3)
- George Wyner (ep. 3)
- Signorina Liu, interpretata da Elizabeth Sung (ep. 3)
- Elliott Gould (ep. 5)
- Lauren Weedman (ep. 5)
- Jeanine, interpretata da Jocelyn Towne (ep. 5)
- Azie Tesfai as Lynda (ep. 5)
- Eddie Money (ep. 6)
- Jen Drohan (ep. 6)
- Papà, interpretato da Matt Knudsen (ep. 6)
- Arthur, interpretato da Jeffrey D. Sams (ep. 7)
- Cherry, interpretato da William Belli (ep. 8)
- Lainie Kazan (ep. 8)
Episodi
Stagione | Episodi | Pubblicazione USA | Pubblicazione Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 8 | 2018 | 2018 |
Produzione
Il 14 agosto 2017, Netflix ha annunciato che ha concluso un contratto di un anno per The Kominsky Method, una serie scritta e prodotta da Chuck Lorre. La Warner Bros. Television produrrà la serie in collaborazione con la Chuck Lorre Productions. L'attore Michael Douglas è stato anche annunciato come produttore esecutivo insieme a Lorre.[2]
Contemporaneamente all'annuncio della serie, è stato rivelato che Michael Douglas e Alan Arkin interpreteranno i ruoli principali. In seguito, Nancy Travis si è unita al cast nel ruolo di Lisa.[3] Una settimana dopo, Netflix ha annunciato l'ultima parte del cast. Sarah Baker interpreterà Mindy, la figlia del personaggio interpretato da Douglas. Le attrici Lisa Edelstein e Susan Sullivan reciteranno ruoli ricorrenti.[4] Il 17 gennaio 2019 è stata confermata la produzione di una seconda stagione di otto episodi.[5]
Accoglienza
La serie è stata accolta con una risposta critica positiva alla sua anteprima. Sul sito di aggregazione di recensioni Rotten Tomatoes, la serie ha un punteggio di approvazione del 79% con un punteggio medio di 6,67 su 10, basato su 28 recensioni. Il consenso critico del sito web recita: "Pieno di umorismo e di cuore, il Metodo Kominsky dipinge un sorprendente toccante ritratto di vita e invecchiamento, elevato da due spettacoli di prim'ordine da due leggende della recitazione come Alan Arkin e Michael Douglas".[6]
Metacritic, che utilizza una media ponderata, ha assegnato alla serie un punteggio di 68 su 100 basato su 19 critici, indicando "recensioni generalmente favorevoli".[7]
Riconoscimenti
- 2018 - American Film Institute Awards[8]
- Top 10 dei migliori programmi dell'anno
- 2019 - Golden Globe[9][10]
- 2019 - Critics' Choice Television Awards[11]
- Candidatura per la miglior serie commedia
- Candidatura per il miglior attore in una serie commedia a Michael Douglas
- 2019 - Screen Actors Guild Awards[12]
- Candidatura per la miglior performance per un cast in una serie commedia a Jenna Lyng Adams, Alan Arkin, Sarah Baker, Casey Thomas Brown, Michael Douglas, Ashleigh LaThrop, Emily Osment, Graham Rogers, Susan Sullivan, Melissa Tang e Nancy Travis
- Candidatura per la miglior performance maschile in una serie commedia a Alan Arkin
- Candidatura per la miglior performance maschile in una serie commedia a Michael Douglas
Note
- ^ TELEFILM NEWS: servizi streaming, su antoniogenna.net. URL consultato il 31 agosto 2018.
- ^ (EN) Andreeva Nellie, Chuck Lorre Hollywood Comedy Starring Michael Douglas & Alan Arkin Nears Netflix Series Order, su deadline.com, 14 agosto 2017. URL consultato il 31 agosto 2018.
- ^ (EN) Andreeva Nellie, ‘The Kominsky Method’: Nancy Travis To Co-Star In Netflix Comedy Series, su deadline.com, 11 gennaio 2018. URL consultato il 31 agosto 2018.
- ^ (EN) Andreeva Nellie, Lisa Edelstein To Topline ‘Confessions of a Sociopath’ Dramedy In Works At UCP, Recur On Netflix’s ‘The Kominsky Method’, su deadline.com, 19 gennaio 2018. URL consultato il 31 agosto 2018.
- ^ (EN) Nellie Andreeva, ‘The Kominsky Method’ Renewed For Season 2 By Netflix, su Deadline Hollywood, 17 gennaio 2019. URL consultato il 17 gennaio 2019.
- ^ (EN) The Kominsky Method: Season 1, su Rotten Tomatoes. URL consultato il 17 novembre 2018.
- ^ (EN) The Kominsky Method: Season 1, su Metacritic. URL consultato il 17 novembre 2018.
- ^ (EN) Erik Pedersen, Erik Pedersen, AFI Awards 2018 TV: ‘This Is Us’ Is Lone Broadcast Show As FX Nabs Four Of 10 Slots, su Deadline, 4 dicembre 2018. URL consultato l'8 gennaio 2019.
- ^ (EN) Patrick Hipes, Patrick Hipes, Golden Globes Nominations: ‘Vice’, ‘Versace’ Lead Wide-Ranging Field – Complete List, su Deadline, 6 dicembre 2018. URL consultato l'8 gennaio 2019.
- ^ (EN) Golden Globes 2019: See the full winners list, su EW.com. URL consultato l'8 gennaio 2019.
- ^ (EN) Pete Hammond, Pete Hammond, Critics’ Choice Awards Nominations: ‘The Favourite’ Tops With 14, ‘Black Panther’ A Marvel, ‘First Man’ Rebounds; ‘The Americans’ Leads TV Series, su Deadline, 10 dicembre 2018. URL consultato l'8 gennaio 2019.
- ^ (EN) Patrick Hipes, Patrick Hipes, SAG Awards Nominations: ‘A Star Is Born’, ‘Mrs. Maisel’, ‘Ozark’ Lead Way – The Full List, su Deadline, 12 dicembre 2018. URL consultato l'8 gennaio 2019.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su netflix.com.
- Il metodo Kominsky, su Movieplayer.it, NetAddiction s.r.l..
- Il metodo Kominsky, su FilmTv.it, Tiche Italia s.r.l..
- Il metodo Kominsky, su Il mondo dei doppiatori.
- (EN) Il metodo Kominsky, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Il metodo Kominsky, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Il metodo Kominsky, su FilmAffinity.
- (EN) Il metodo Kominsky, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Il metodo Kominsky, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).