The Voice of Italy (sesta edizione)

sesta edizione del programma televisivo
Voce principale: The Voice of Italy.

La sesta edizione di The Voice of Italy sarà trasmessa dal 23 aprile 2019 in prima serata su Rai 2. La conduzione è stata affidata a Simona Ventura.

The Voice of Italy
Edizione 6
File:Logotvoi.jpg
Anno2019
Messa in ondadal 23 aprile al 4 giugno 2019
GiudiciMorgan, Elettra Lamborghini, Gué Pequeno, Gigi D'Alessio
PresentatoriSimona Ventura
EmittenteRai 2
← precedente

Cast e promo

I primi giorni di gennaio 2019, su sollecitazione del nuovo direttore generale Carlo Freccero, viene annunciato il ritorno in Rai di Simona Ventura.[1] Il 7 febbraio la produzione di The Voice of Italy comunica l'affidamento della conduzione della sesta edizione del talent alla Ventura.[2] Il 15 marzo, attraverso i propri canali social, Ventura ufficializza i nomi dei quattro coach: Morgan, Elettra Lamborghini, Gué Pequeno e Gigi D'Alessio.[3]

Team

Legenda:

  •      Vincitore

  •      Secondo classificato

  •      Terzo classificato

  •      Quarto classificato

  •      Eliminato ai Knock Out

  •      Eliminato nelle Battles

  •      Eliminato al Sing Off

  • Barrato Eliminato dal proprio Coach e rubato da un altro
  • Corsivo Ripescato grazie allo STEAL
Coach Artisti
Morgan
Elettra Lamborghini
Gué Pequeno
Gigi D'Alessio

Blind Auditions

La prima fase, la cosiddetta Blind Audition, impegnerà i coach e i concorrenti per le prime 5 puntate. Ogni giudice dovrà comporre la propria squadra scegliendo 14 talenti “al buio”, quindi senza la possibilità di vedere l’esibizione e valutando solo la voce. Ogni coach avrà a sua disposizione il tradizionale pulsante “I Want You” con il quale potrà provare a portare nella propria squadra il talento. Inoltre, potrà usare tre pulsanti, ognuno con il nome del coach che desidera bloccare per poterlo, quindi, escludere nella scelta di un talento (novità di quest’anno: la possibilità sarà esercitabile due volte in tutte le Blind e non più una).

Se il pulsante “I Want You” viene premuto da più coach, il concorrente potrà scegliere con quale squadra gareggiare, mentre dovrà abbandonare la competizione qualora nessun giudice premesse il tasto. Al termine di questa prima fase i concorrenti in gara saranno 56.

Durante la quinta puntata, un’ulteriore selezione dei coach farà scendere il numero dei talenti in gara: dei 14 scelti, ne rimarranno solo 6 per team.

Knock Out

Battles

La seconda fase impegnerà la sesta puntata del programma. Nella Battle ogni coach eliminerà 3 dei suoi 6 talenti. Lo farà dividendo la propria squadra in 3 coppie che si esibiranno con il medesimo brano, in “duetti” canori. Al termine di ciascun duetto, il giudizio del coach determinerà un talento eliminato che abbandonerà la gara e uno che avrà, invece, accesso alla fase successiva.

Finale

La quarta e ultima fase del programma sarà un live show in cui i talenti si sfideranno l’uno contro l’altro in performance singole o duettando con i coach e gli ospiti. Il voto del pubblico determinerà il vincitore che si aggiudicherà un contratto discografico esclusivo.

Ascolti

Puntata Data Telespettatori Share
1 Blind Audition 1 23 aprile 2019
2 Blind Audition 2 30 aprile 2019
3 Blind Audition 3 7 maggio 2019
4 Blind Audition 4 14 maggio 2019
5 Blind Audition 5 21 maggio 2019
6 Battles 28 maggio 2019
7 Semifinale 30 maggio 2019[4]
8 Finale 4 giugno 2019
Media

Note

  1. ^ Simona Ventura torna in Rai: condurrà The Voice, in Panorama.it, 2 gennaio 2019.
  2. ^ «The Voice 2019»: il ritorno (definitivo) di Simona Ventura, in Vanityfair.it, 7 febbraio 2019.
  3. ^ The Voice 2019: ecco la giuria, in Davidemaggio.it, 15 marzo 2019.
  4. ^ Puntata eccezionalmente in onda di giovedì

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su thevoiceofitaly.rai.it (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2013).
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione