Battaglia di Okitanawate

Versione del 18 apr 2019 alle 23:49 di Smashfanful (discussione | contributi) (Corretto errore di battitura)

La battaglia di Okitanawate (沖田畷の戦い?, Okitanawate no tatakai), nota anche come battaglia di Shimabara, fu combattuta il 3 maggio del 1584 tra le forze combinate dei clan Shimazu e Arima contro quelle del clan Ryūzōji.

Battaglia di Okitanawate
沖田畷の戦い
parte dell'epoca Sengoku
Data3 maggio[1] 1584
Luogovicinanze di Shimabara, Nagasaki
EsitoVittoria della coalizione Shimazu-Arima
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
6.300[2]25.000 - 50.000[3]
Perdite
sconosciutecirca 2.000
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

Ryūzōji Takanobu era impegnato ad attaccare un certo numero di clan indipendenti vicini ai suoi territori, e nel 1582 attaccò il clan Arima, il cui capoclan, Arima Harunobu, chise l'aiuto di Shimazu Yoshihisa. Yoshihisa mandò un esercito nel mese di dicembre nello stesso anno; tale esercito, però, si riorganizzò nel 1584, l'anno successivo, e a capo fu posto l'abile Shimazu Iehisa, fratello minore di Yoshihisa. Gli alleati posero Shimabara sotto assedio, e Takanobu marciò per proteggere il castello con il grosso del suo esercito.

Il 3 maggio, l'esercito Shimazu-Arima army si trincerò nelle colline di Shimabara, e subì l'attacco dei Ryūzōji, ben armati di moschetti, anche quelli ad alto calibro. L'attacco sulle colline avvenne in tre colonne, una avanzante sulla strada, un'altra avanzante sopra le colline, e la terza vicino alla costa.[4] Le colonne vennerò però ostacolate dalle forze Arima, con i loro archibugi di grosso calibro montati sulel loro navi. Le colonne vennero distrutte quando gli Shimazu attirarono con successo i Ryūzōji in una falsa ritirata, e lo stesso Ryūzōji Takanobu (invero già malato da tempo) cadde nella battaglia.[5]

Note