Everything Is Love

album di Beyoncé e Jay-Z del 2018

Everything Is Love (stilizzato in EVERYTHING IS LOVE) è un album in studio del gruppo musicale statunitense The Carters, pubblicato il 16 giugno 2018 dalla Parkwood Entertainment.[2]

Everything Is Love
album in studio
ArtistaThe Carters
Pubblicazione16 giugno 2018
Durata38:17
Dischi1
Tracce9
GenereHip hop[1]
EtichettaParkwood Entertainment, Columbia Records, Roc Nation
ProduttoreBeyoncé (anche esec.), Jay-Z (anche esec.), 808-Ray, Beat Butcha, Boi-1da, Cool & Dre, D'Mile, Derek Dixie, El Michels, Illmind, Jahaan Sweet, MeLo-X, Mike Dean, Nav, Pharrell Williams, Sevn Thomas, Sitek, Ty Dolla Sign
FormatiDownload digitale
Beyoncé - cronologia
Album precedente
(2016)
Jay-Z - cronologia
Album precedente
(2017)
Album successivo
Singoli
  1. Apeshit
    Pubblicato: 16 giugno 2018

Descrizione

Il disco è stato pubblicato su Tidal a sorpresa e senza promozione. Tra gli altri, hanno collaborato alla produzione anche Pharrell Williams, Ty Dolla Sign, Quavo e Offset.

L'album è stato promosso dal videoclip del brano Apeshit, uscito nello stesso giorno, e dalla traccia promozionale Salud!, non inserita in Everything Is Love.[3]

Accoglienza

Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
The Guardian[4]     
The Daily Telegraph[5]     
The Times[6]     
The Irish Times[7]     
The A.V. Club[8]B+
Exclaim![1]          
HipHopDX[9]     
New Musical Express[10]     
Pitchfork[11]          
Rolling Stone[12]     

Su AnyDecentMusic? ottiene un punteggio di 74/100,[13] mentre sul sito Metacritic l'album ottiene un voto di 80/100 basato su 22 recensioni.[11]

Tracce

  1. Summer – 4:45 (Beyoncé, Shawn Carter, Marcello Valenzano, Andre Christopher Lyon, Leon Michels, Homer Steinweiss, Thomas Brenneck, Mike Herard, James Fauntleroy II)
  2. Apeshit – 4:25 (Pharrell Williams, Beyoncé, Shawn Carter, Quavious Keyate Marshall, Kiari Kendrell Cephus)
  3. Boss – 4:04 (Beyoncé, Shawn Carter, Tyrone "Ty Dolla Sign" Griffin Jr., Dernest "D'Mile" Emile II)
  4. Nice – 3:54 (Pharrell Williams, Beyoncé, Shawn Carter)
  5. 713 – 3:13 (Beyoncé, Shawn Carter, Marcello Valenzano, Andre Christopher Lyon, Rayshon Cobbs Jr.)
  6. Friends – 5:44 (Beyoncé, Shawn Carter, Matthew Samuels, Jahaan Sweet, Denisia Andrews, Brittany Coney, Tavor Javon Holins, Amir "Cash" Esmailian, Navraj Goraya, Rupert Thomas Jr.)
  7. Heard About Us – 3:10 (Beyoncé, Shawn Carter, Matthew Samuels, Nija Charles, Jahaan Sweet, Anderson "Vinylz" Hernandez, Ramon "Illmind" Ibanga Jr.)
  8. Black Effect – 5:13 (Beyoncé, Shawn Carter, Denisia Andrews, Brittany Coney, Jahaan Valenzano, Andre Christopher Lyon, Rayshon Cobbs Jr., Alexander Smith)
  9. LoveHappy – 3:49 (Beyoncé, Shawn Carter, David Andrew Sitek, Nija Charles, Denisia Andrews, Brittany Coney)

Classifiche

Classifica (2018) Posizione
massima
Australia[14] 6
Austria[14] 21
Belgio (Fiandre)[14] 8
Belgio (Vallonia)[14] 28
Danimarca[14] 11
Germania[14] 23
Italia[14] 21
Norvegia[14] 11
Nuova Zelanda[14] 12
Paesi Bassi[14] 4
Portogallo[14] 34
Regno Unito[15] 5
Stati Uniti[16] 2
Svezia[14] 7
Svizzera[14] 5

Note

  1. ^ a b (EN) Riley Wallace, The Carters Everything Is Love, su Exclaim!, 19 giugno 2018. URL consultato il 22 giugno 2018.
  2. ^ Beyoncé e Jay-Z a sorpresa un album insieme: "Everything is Love". E si firmano The Carters, su repubblica.it, la Repubblica, 17 giugno 2018. URL consultato il 17 giugno 2018.
  3. ^ (EN) Sam Sodomsky, Amanda Wicks, Beyoncé and JAY-Z Release New Album Everything Is Love: Listen, su pitchfork.com, Pitchfork, 16 giugno 2018. URL consultato il 16 giugno 2018.
  4. ^ (EN) Alexis Petridis, The Carters: Everything Is Love review – Beyoncé and Jay-Z celebrate their marriage and magnificence, in The Guardian, 17 giugno 2018. URL consultato il 17 giugno 2018.
  5. ^ (EN) Neil McCormick, Beyonce and Jay Z, Everything Is Love, review: A fascinating third chapter into the superstar's marriage, in The Guardian, 17 giugno 2018. URL consultato il 18 giugno 2018.
  6. ^ (EN) Will Hodgkinson, Pop review: Everything is Love by The Carters (Beyoncé and Jay-Z), in The Times, 17 giugno 2018, ISSN 0140-0460 (WC · ACNP). URL consultato il 18 giugno 2018.
  7. ^ (EN) irishtimes.com.
  8. ^ (EN) Clayton Purdom, Everything Is Love is big enough for Beyoncé and JAY-Z both, su The A.V. Club, 19 giugno 2018. URL consultato il 21 giugno 2018.
  9. ^ (EN) Kyle Eustice, Review: Beyoncé & JAY-Z's "EVERYTHING IS LOVE", su HipHopDX, 20 giugno 2018. URL consultato il 22 giugno 2018.
  10. ^ (EN) El Hunt, Beyoncé & Jay-Z (The Carters) – 'Everything Is Love' review, su New Musical Express, 19 giugno 2018. URL consultato il 22 giugno 2018.
  11. ^ a b (EN) Everything Is Love Reviews, su Metacritic. URL consultato il 18 giugno 2018.
  12. ^ (EN) Sheldon Pearce, Beyonce, Jay-Z The Carters' 'Everything Is Love' Album Review, su Rolling Stone, 19 giugno 2018. URL consultato il 22 giugno 2018.
  13. ^ (EN) Everything Is Love by The Carters reviews, su AnyDecentMusic?. URL consultato il 21 giugno 2018.
  14. ^ a b c d e f g h i j k l m (NL) The Carters - Everything Is Love, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 29 giugno 2018.
  15. ^ (EN) everything is love, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 29 giugno 2018.
  16. ^ (EN) Billboard Top 200 Albums, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 29 giugno 2018.

Collegamenti esterni