Long Barn

Versione del 22 apr 2019 alle 12:30 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14))

Long Barn si trova a Sevenoaks, Kent, e rientra nella lista britannica degli edifici di interesse storico, e fu la casa dove abitò Vita Sackville-West col marito Harold Nicolson. La casa ha ospitato anche personalità del calibro di Douglas Fairbanks e Charles Lindbergh in differenti periodi.

Long Barn.

Storia

Si pensa che Long Barn risalga alla metà del secolo XIV, quando il corpo principale venne suddiviso per ospitare i lavoranti alla fattoria. Restaurata nel secolo XIX, fu ampliata aggiungendo appunto una "long barn" (in inglese "deposito, granaio"), da cui il nome attuale. I lavori di restauro furono iniziati dalla famiglia Thompson e continuati dal diplomatico Harold Nicolson e sua moglie, la scrittrice Vita Sackville-West, che visse nella casa fino al 1931.

Quando comprarono la casa nel 1915, Vita Sackville-West e il marito iniziarono ad allestire un giardino che, come il precedente nella residenza di Giardino del Castello di Sissinghurst, rispecchiava i diversi gusti ed i temperamenti della coppia. Il giardino venne successivamente completato dal loro amico Edwin Lutyens nel 1925. [1]

Visitatori

Il cosiddetto Bloomsbury Group era uso incontrarsi spesso a Long Barn, e tra i suoi visitatori si ricordano Virginia Woolf, Stephen Spender, Clive Bell, Lytton Strachey, E. M. Forster, Hugh Walpole, e altri quali Roy Campbell, Rosamund Grosvenor (l'amante giovanile di Vita), Violet Trefusis, Charlie Chaplin, e Douglas Fairbanks.

In seguito al rapimento del loro figlio, l'aviatore americano Charles Lindbergh e sua moglie, la scrittrice e aviatrice a sua volta Anne Morrow, affittarono la casa dai Nicolsons. Gli abitanti del villaggio ricordano ancora il loro secondo figlio sorvegliato a vista da una guardia armata quando giocava in giardino.

Oggi

Sebbene la casa non sia aperta al pubblico, i giardini lo sono periodicamente, e durante la Christian Aid Week.

Note

Bibliografia

  • House & garden: a guide to the arts of living, page 141. Access Company, 1986.

Collegamenti esterni